L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

PLATINUM.jpg


PLATINUM - Molto interessante questo metallo prezioso. E' dal 2008 che sta sottoperformando il GOLD e adesso costa 1/3 del prezzo dell'oro.
Adesso però sta lateralizzando sopra il supporto a 866 $ e credo che questo sia un laterale di fine ribasso. Sopra la trendline rossa (adesso a 1.120 $) termina il suo trend ribassista di lungo periodo e in tal caso i suoi obiettivi sono a 1.200 $ prima e 1.444 $.
Per me è da fare in una ottica di investimento di lungo periodo.
 
Continuiamo a spingere up.
Passata la nave del dato, il mare si ricompone e torna nel suo placido tran tran up

C'è troppo down aperto la fuori in sofferenza.
Ma non è ancora capitolato, ci credono ancora in troppi
E proprio perchè in pochi vedono l'up e in troppi vedono down che prevarrà l'up.
Cosi' come avviene oramai da anni

Aspettiamo l'esplosione up di Stellantis (da chiudere prima dei dati del 26/02) dopo che Iveco ci ha riempito le mutande.
E qui chiudo

aaaaaaaaaannnnnnnnnnnnndddddddiiiiiiiiiiaaaaaaaaaammmmmoooooooooooooo
 
Continuiamo a spingere up.
Passata la nave del dato, il mare si ricompone e torna nel suo placido tran tran up

C'è troppo down aperto la fuori in sofferenza.
Ma non è ancora capitolato, ci credono ancora in troppi
E proprio perchè in pochi vedono l'up e in troppi vedono down che prevarrà l'up.
Cosi' come avviene oramai da anni

Aspettiamo l'esplosione up di Stellantis (da chiudere prima dei dati del 26/02) dopo che Iveco ci ha riempito le mutande.
E qui chiudo

aaaaaaaaaannnnnnnnnnnnndddddddiiiiiiiiiiaaaaaaaaaammmmmoooooooooooooo

Il trend è ovviamente long ma è anche vero che il mercato è ipercomprato.
Non mi stupirei che tra ora e la prima decade di marzo ci sia fase laterale del tipo 36.500 - 38.000 punti che serva a scaricare l'eccesso di ipercomprato. E poi dopo si riparte up verso i 40.300 punti.

Ma sono stupito pure io del fatto che a tirare la carretta del FTSE MIB continuano a essere solo i bancari e assicurativi. Quindi non c'è ancora stata la rotazione settoriale che attendo. Per cui il nostro mercato ha ancora la benzina di tutti quei settori che sono ancora al palo e delle small caps. Perché è chiaro che come i bancari e assicurativi avranno finito di correre toccherà a loro.
 
E infatti tra i 10 top gainer del FTSE MIB ben 7 sono bancari. Continua a essere il settore più forte in assoluto.

1739370343915.png



Quindi mancano all'appello del rialzo ENERGETICI, UTILITIES, INDUSTRIALI, MID CAPS e SMALL CAPS. Questi settori quando partiranno saranno l'ulteriore benzina per far salire ancora l'indice.
Ma quanta strada potrà ancora fare il mercato con quella riserva di benzina? Mah.... difficile a dirsi... io so solo che sopra i 40.300 punti si va sul top del maggio 2007 e quello sta a 44.200 punti.
 
Ultima modifica:
La cosa meraviglio è che i sinistrati si stan stracciando le vesti per il calo della produzione industriale, senza fare un caxxo di analisi e capire che la causa principale sono le loro scelte demenziali green.
Infatti il mercato se ne scatafotte
 
sempre molto argute le tue osservazioni SEE.
Cosa diceva quell'analista che era ancora piu' ottimista di te?

Quello che dici te si chiama Emilio Tomasini ed è il vero guru dell'analisi tecnica, almeno qui in Italia. Lui aveva parlato dei 44 K già nello scorso autunno. Io all'epoca non ero così ottimista e parlavo dei 38 - 40 K però ora, tenendo conto che mancano all'appello del rialzo tutti quei settori che ho detto, non escludo quella ipotesi. Stiamo a vedere.
 
La cosa meraviglio è che i sinistrati si stan stracciando le vesti per il calo della produzione industriale, senza fare un caxxo di analisi e capire che la causa principale sono le loro scelte demenziali green.
Infatti il mercato se ne scatafotte

Eh, purtroppo è vero quello che dici. Se continuano con il ban del 2035 al motore termico quella sarà la rovina delle nostre aziende gioiello che producono le sport cars.
 
La cosa meravigliosa è che i sinistrati si stan stracciando le vesti per il calo della produzione industriale, senza fare un caxxo di analisi e capire che la causa principale sono le loro scelte demenziali green.
Infatti il mercato se ne scatafotte
Quello che dici te si chiama Emilio Tomasini ed è il vero guru dell'analisi tecnica, almeno qui in Italia. Lui aveva parlato dei 44 K già nello scorso autunno. Io all'epoca non ero così ottimista e parlavo dei 38 - 40 K però ora, tenendo conto che mancano all'appello del rialzo tutti quei settori che ho detto, non escludo quella ipotesi. Stiamo a vedere.
Pensa te che oggi il DOW sta a meno 1 e noi, dopo continui giorni di salita, ce ne scatafottiamo Chiarissimo indice di trend solidisimmo. Lasciando perdere i dati sulla PIndustriale etc etc
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto