L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

Guarda Interpump: di sicuro saranno usciti i dati di bilancio per perdere il 10%.
Con stellantis vorrei evitare questo rischio, per cui usciro' di certo prima della trimestrale.
Se poi dovesse volare, pazienza, considerando che per me anche il ftsemib è arrivato

Maiala che botta ...😧.. questa non l'avevo vista. A 41,76 ha un supporto e sotto va a circa 40,24.
Quindi in questo momento sta grosso modo sul primo supporto.... boh... potrebbe anche risalire da qui.
Per quel che riguarda il target del FTSE MIB senti che dicono in questo video.
 
SEE sono entrati un po di volumi su Stellantis.
Ora deve solo chiudere sopra i 13,50. E poi almeno i 14 dovrebbero essere garantiti.
Continuiamo a spingere
 
SEE sono entrati un po di volumi su Stellantis.
Ora deve solo chiudere sopra i 13,50. E poi almeno i 14 dovrebbero essere garantiti.
Continuiamo a spingere

Si però fa delle macchine di 💩💩💩💩. Io non me le comprerei....

Anche PIAGGIO sta facendo un laterale di inversione del trend, completato sopra 2,22.
 
Io scendo oggi per risalire sul ciuf ciuf ad inizio Aprile.
Terro' solo qualche Stellantis (ma "poche poche"), giusto perchè mi aspetto ancora un piccolo incremento (diciamo sui 14 euro)
In ogni caso le liquidero' prima della Trimestrale: visto che sono "poche poche", non voglio correre il rischio di un tonfo dovuto a risultati trimestrali negativi
Sono sceso dal Ciuf Ciuf.
Chiuse anche metà Stellantis
Che vendemmia che è stata!!!!!!!


ggggggggggggggoooooooooooooooooooooodddddddddddddddddooooooooooooooooooooooooo
 
Sono sceso dal Ciuf Ciuf.
Chiuse anche metà Stellantis
Che vendemmia che è stata!!!!!!!


ggggggggggggggoooooooooooooooooooooodddddddddddddddddooooooooooooooooooooooooo

Vabbè dai.... adesso mi fermo un pò per caricare carbone e acqua.
Ma non ti attardare troppo in stazione ... perché io tengo la caldaia accesa per ripartire verso i 40K.
 
f.jpg


FTSE MIB future - La situazione è la seguente:

1) Il trend è chiaramente rialzista e questo è indicato dalla Supertrend (rialzista sopra 36.740 punti) e anche dal fatto che il future si muove nel canale rialzista definito dalla retta blu + arancio. Tuttavia gli indicatori come la Bollinger% e lo RSI (adesso a 77) indicano che il mercato è ora fortemente ipercomprato ed è dunque necessario scaricare tali eccessi.

2) A livello tecnico abbiamo:
- segnale rialzista sopra 38.230 punti con primo obiettivo a 38.600 punti (retta arancio);
- segnale ribassista sotto 37.650 punti con obiettivo a 37.240 punti prima e 36.840 punti poi.

3) Oramai tutti gli analisti tecnici concordano che il target finale del rialzo sta in area 40.300 - 40.500 punti.

E' pensabile che quello sarà il massimo annuale e che una volta arrivati lì partiranno copiose vendite. E' probabile che l'ultima fase della salita sarà trainata da quei settori che finora sono rimasti fermi come ad esempio lo "automotive and spare parts".

4) In questo momento ci sono molti fattori esogeni in gioco, tra cui:
- la possibile pace in Ucraina;
- i dazi di Trump;
- il possibile aggiornamento dei massimi storici dello S&P500;
- la possibile ripresa dell'euro contro dollaro.
Tutti questi fattori, positivi o negativi che siano, influenzeranno il nostro mercato. Ma a noi non ce ne deve fregare nulla perché "il mercato si segue e non si prevede". Per cui se per qualche motivo il trend dovesse cambiare ci adegueremo di conseguenza.

CONCLUSIONI - Il trend di fondo è chiaramente rialzista ma il mercato è ipercomprato e deve scaricare gli eccessi. Possibile dunque l'avvio di una fase laterale del tipo 38.000 - 36.900 punti che potrebbe durare fino alla prima quindicina di marzo e che però non intacca il trend rialzista di fondo. Tale movimento laterale servirà a scaricare gli eccessi di ipercomprato e sarà propedeutico ad una ripartenza del mercato che porterà l'indice in area 40.300 - 40.500 punti e quello credo che sarà il massimo annuale.
 
Ultima modifica:
Segnalo 6 titoli italiani che hanno formazioni grafiche interessanti:

1) STELLANTIS - Il titolo è da diversi mesi in un laterale compreso tra 11,27 e 13,35 e questo potrebbe essere un laterale di fine ribasso. Avremo un segnale rialzista sopra 13,35 con obiettivo a 14,56 prima e 15,24 poi ma oltre non credo vada.

2) PIAGGIO - Anche questo è un titolo che sta da tempo in laterale. Segnale rialzista sopra 2,22 con obiettivo grafico a circa 2,38.

3) SOGEFI - Altro titolo reduce da un lungo laterale. Segnale rialzista sopra 2,22.

4) BREMBO - Le lunghe candele verdi con esplosione di volumi del 30 gennaio e del 13 febbraio ci dicono che gli investitori stanno acquistando perché il titolo ha raggiunto un minimo storico.

5) DIGITAL VALUE - Dal top del 12 dicembre situato a 36,50 il titolo ha perso il 50%. Ma oramai i venditori sembrano aver finito le munizioni perché i volumi sono andati a zero. Quindi il rimbalzone è assai probabile.

6) UNICREDIT - Sembra che il titolo stia accumulando sotto la resistenza del recente massimo situata a 47,36. In caso di rottura di tale resistenza va verso i 49,50.
 
E per il resto....

1) BORSA USA - Lo S&P500 sta spingendo contro la resistenza del massimo storico situata a 6.121 punti. L'eventuale break-up di tale livello spingerà tale indice verso i 6.316 punti prima e 6.456 punti poi e ovviamente l'eventuale aggiornamento dei top della borsa USA sarà un segnale rialzista per tutte le borse mondiali. Avremo un peggioramento grafico di tale indice solo in caso di passaggio sotto i 5.967 punti. Una analisi del tutto similare può essere fatta sul NASDAQ100.

2) BORSE EUROPA - Lo EUROSTOXX ha già raggiunto il vecchio massimo storico del marzo 2000 situato a 5.522 punti e poi è ipercomprato (RSI = 77). Quindi ora possibile correzione per scaricare gli eccessi di ipercomprato ma poi dopo il trend rialzista di fondo tornerà a galla e andremo a fare nuovi massimi.

3) BORSA CINA - Mi piacciono molto graficamente gli indici cinesi HANG SENG e il SSECC. Per me assolutamente da fare un ETF sulla CINA. E tra i titoli cinesi segnalo ALIBABA che sta completando un bel pattern rialzista di lungo periodo.

EUR/USD - Possibile il completamento di un doppio minimo sopra 1,053. In teoria il completamento di tale pattern rialzista dovrebbe lanciare tale cross almeno verso 1,080. Quindi mi aspetto una ripresa dell'euro contro dollaro.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto