L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

FTSE Italia Banche:


Indice FTSE Italia All-Share Banks - 11.10.24.jpg
 
FTSE MIB - La mia aspettativa è che il lungo laterale in cui il nostro indice si muove da marzo nasconde un accumulo dal quale nascerà un rialzo con target grafico a 39.000 punti, livello che potrà essere raggiunto entro febbraio.
Per la precisione il mio target preciso sta a 38.850 punti.
 
Ultima modifica:
FTSE MIB - La mia aspettativa è che il lungo laterale in cui il nostro indice si muove da marzo nasconde un accumulo dal quale nascerà un rialzo con target grafico a 39.000 punti, livello che potrà essere raggiunto entro febbraio.
Per la precisione il mio target preciso sta a 38.850 punti.
Mamma mia ….se i ciclisti hanno ragione e se la teoria dei cicli è valida è partito un ciclo a ottobre dell anno scorso quindi prima deve scendere un po’….
 
Mamma mia ….se i ciclisti hanno ragione e se la teoria dei cicli è valida è partito un ciclo a ottobre dell anno scorso quindi prima deve scendere un po’….

Senti, io di ciclisti conosco solo quelli che vanno in bicicletta.
Quando si parla di borsa io guardo i grafici e questi dicono che la grande maggioranza dei titoli del nostro listino sono in trend rialzista mentre solo una piccola minoranza è in trend ribassista. Ergo l'indice FTSE MIB, che è una media pesata dei titoli a maggior capitalizzazione, dovrà salire. E pertanto il laterale di medio periodo è un ACCUMULO ed è in fase terminale.

Vatti a vedere i grafici dei singoli titoli. Tutto il settore bancario e assicurativo è in trend rialzista. E pure le utilities si stanno girando al rialzo e lo faranno soprattutto se il 17 ottobre la BCE taglia i tassi. Chi ci sta in trend ribassista? Poca roba... giusto STELLANTIS e al limite STMicroelectronics ma anche quest'ultima mi sa che ha toccato il fondo e ora deve risalire.
 
Ultima modifica:
Senti, io di ciclisti conosco solo quelli che vanno in bicicletta.
Quando si parla di borsa io guardo i grafici e questi dicono che la grande maggioranza dei titoli del nostro listino sono in trend rialzista mentre solo una piccola minoranza è in trend ribassista. Ergo l'indice FTSE MIB, che è una media pesata dei titoli a maggior capitalizzazione, dovrà salire. E pertanto il laterale di medio periodo è un ACCUMULO ed è in fase terminale.

Vatti a vedere i grafici dei singoli titoli. Tutto il settore bancario e assicurativo è in trend rialzista. E pure le utilities si stanno girando al rialzo e lo faranno soprattutto se il 17 ottobre la BCE taglia i tassi. Chi ci sta in trend ribassista? Poca roba... giusto STELLANTIS e al limite STMicroelectronics ma anche quest'ultima mi sa che ha toccato il fondo e ora deve risalire.
Tutto ha un inzio e tutto ha una fine= CICLO
 
STELLANTIS - Attenzione che secondo me, vista la brutta situazione dell'azienda, questi decideranno per un aumento di capitale. Alla larga dal titolo.
 
Nel settore farmaceutico trovo due titoli graficamente molto interessanti:

1) RECORDATI - Il titolo sopra 53,15 completa un rettangolo di continuazione del trend rialzista.

2) DIASORIN - Il titolo ha già completato un potente pattern rialzista di inversione del trend (round bottom) e ora si appresta ad ulteriori rialzi in caso di passaggio sopra la resistenza a 106,3.
 
GOLDMAN.jpg


GOLDMAN SACHS - E' una delle più importanti banche statunitensi. Il titolo sul lungo periodo si muove in un canale rialzista e negli ultimi tre mesi ha disegnato un triangolo rialzista completato sopra 513,0 $ (massimi storici) e con target grafico a 589,0 $.

Va detto che grafici molto rialzisti si trovano sulla maggior parte delle banche USA. Tra queste cito: JPMORGAN, BANK OF AMERICA, WELLS FARGO e MORGAN STANLEY.

Quindi è pensabile che oggi le banche italiane seguano il trend positivo.
 
Ultima modifica:
FTSE MIB che sale di continuo. Ci sta ancora qualcuno che dubita che il trend laterale nel quale si muove da marzo è un ACCUMULO e che questo è in fase terminale?

No perché sentivo parlare di qualche "ciclista" che parlava di ribasso, ma forse costui è meglio che si prenda la bicicletta e vada a farsi un giro invece che far previsioni di borsa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto