News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
CAMBI: YEN SALE AI MASSIMI DA 1 MESE SUL DOLLARO

CAMBI: YEN SALE AI MASSIMI DA 1 MESE SUL DOLLARO
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Ancora una giornata all' insegna
dello yen, quella odierna sui mercati valutari, considerato che
la moneta nipponica e' arrivata ad essere scambiata contro
dollaro ai massimi da un mese, esattamente dal 19 febbraio
scorso, a quota 106,61. A sospingere le quotazioni sono state
nuove dichiarazioni (dopo quelle gia' rese ieri) del ministro
delle Finanze giapponese, Sadakazu Tanigaki, che ha sottolineato
come il Governo non si ponga l' obbiettivo di individuare un
preciso obbiettivo di cambio per la valuta.
Lo yen sempre in giornata aveva registrato un minimo sempre
contro dollaro a 108,36 ed attualmente viene scambiato attorno a
106,85.
Quanto all' euro, ha oscillato entro un massimo conmtro
dollaro a 1,2301 ed un minimo a 1,2223 ed adesso scambia attorno
a 1,2270.
In giornata sono attesi alcuni dati sulla congiuntura
statunitense che peraltro non sembrano dover essere positivi. Le
richieste di sussidio di disoccupazione nono previste attestarsi
in rialzo a quota 345mila, mentre l' indice Fed di Philadelphia
dovrebbe essere sceso a marzo a quota 29,0 contro 31,4
precedente.
(ANSA).
 
Microsoft, fallite trattative, antitrust Ue verso multa

Microsoft, fallite trattative, antitrust Ue verso multa -Monti

BRUXELLES, 18 marzo (Reuters) - Il commissario europeo alla concorrenza, Mario Monti, ha annunciato il fallimento delle trattative ocn Microsoft e l'intenzione di proporre una multa al gigante Usa del software anche per creare un precedente forte.
"Sono venuto a dire che non è stato possibile trovare un accordo sul caso Microsoft", ha detto Monti in una conferenza stampa. Monti ha comunque rilevato "lo spirito costruttivo e cooperativo" del quale la società statunitense ha dato prova nelle ultime settimane per rispondere alle preoccupazioni della commissione, che accusa Microsoft di abuso di posizione dominante.
"Ma alla fine, ho dovuto decidere quello che era meglio per la concorrenza e per i consumatori in Europa. Credo che saranno meglio tutelati con una decisione che crei un forte precedente", ha aggiunto.
 
RcsMg: Romiti, Patto non ha discusso nuovi ingressi

RcsMg: Romiti, Patto non ha discusso nuovi ingressi

Milano, 18 mar - "Stamattina non si e' parlato di nuovi ingressi". E' quanto ha detto Cesare Romiti, rappresentante della Gemina, al termine della riunione del Patto di sindacato di Rcs Mediagroup.
"Non si e' parlato dell'ingresso di nuovi soci nel Patto: non era previsto e poi non c'e' stato tempo, si e' parlato dei conti 2003", ha detto da parte sua l'a.d. di Banca Intesa, Corrado Passera.
La riunione del Patto e' durata circa un'ora e mezza, poi, per un'altra ora, si sono trattenuti nella sede della riunione il presidente della Mittel, Giovanni Bazoli con Cesare Romiti. lan-ed-Y- (RADIOCOR)
 
Usa: prezzi produzione e richieste sussidi disocc.

18/03/2004 14:37
*USA: +0,6% PREZZI PRODUZIONE GENNAIO

L''indice dei prezzi alla produzione (PPI) nel mese di gennaio è cresciuto dello 0,6%, rispetto al dicembre +0,3%. Il dato core, depurato delle componenti energetica e alimentare, ha segnato un incremento dello 0,3% contro previsioni di +0,1% e un -0,1% in dicembre.



18/03/2004 14:35
*USA: -6.000 RICHIESTE SETTIMANALI SUSSIDI DISOCCUPAZIONE AL 13 MARZO (336.000)

Le richieste di sussidi di disoccupazione negli Usa nella settimana al 13 marzo sono diminuite di 6.000 unita'' a quota 336.000. Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro che ha rivisto il dato della settimana precedente da 341.000 a 342.000. Il numero medio di richieste nelle ultime 4 settimane si e'' attestato a quota 344.000. red/est/gid MF-DJ NEWS
 
Usa, leading indicator febbraio invariato a 115,2

Usa, leading indicator febbraio invariato a 115,2

WASHINGTON, 18 marzo (Reuters) - In base ai dati pubblicati oggi dal Conference Board l'indice precursore Usa è rimasto invariato a febbraio a quota 115,2.
Sempre nel periodo in osservazione l'indice coincidente guadagna 0,3% a 116,1, mentre quello ritardato è invariato a 98,2.
 
Interpump proporra' divid. 0,12 euro,conferma ottimismo 2004

Interpump proporra' dividendo 0,12 euro, conferma ottimismo 2004

MILANO, 18 marzo (Reuters) - [LINK:bc9cdf2d43]Interpump[/LINK:bc9cdf2d43] conferma i risultati preliminari comunicati il 12 febbraio e annuncia che proporrà all'assemblea un dividendo di 0,12 euro, contro 0,11 del 2002.
In una nota l'AD Giovanni Cavallini ha confermato l'ottimismo per il 2004 sulla base dei segnali positivi provenienti dalla forte crescita del settore oleodinamico negli Stati Uniti e delle pompe ad alta pressione.
Lo scorso esercizio è stato archiviato con un utile netto in contrazione del 14,5% a 14,3 milioni. A parità di cambi la riduzione sarebbe stata del 4,2%.
 
Benetton: vendiamo Autogrill per difenderci da pressioni

[LINK:a0e5ba1505]Benetton[/LINK:a0e5ba1505]: vendiamo Autogrill per difenderci da pressioni -stampa

MILANO, 18 marzo (Reuters) - Edizione Holding, la capogruppo della famiglia Benetton, ha deciso di mettere in vendita il 57% di Autogrill per difendersi dalle continue pressioni subite.
Lo dice il presidente di Edizione Gilberto Benetton in una lettera all'Antitrust di cui l'Espresso domani in edicola pubblica ampi stralci e su cui un portavoce dice "esiste una lettera indirizzata all'antitrust" declinando di commentarne i contenuti.
"Ho dato con grande rammarico il mio consenso all'avvio di un processo esplorativo per verificare la percorribilità di una vendita di Autogrill ad operatori italiani o più verosimilmente stranieri, a condizioni economiche accettabili" dice la lettera secondo una anticipazione del settimanale dopo che lo scorso 10 marzo la società ha detto che sta considerando la "valorizzazione" del 57% detenuto in Autogrill, gruppo su cui non sono state prese decisioni.
"Si tratta di una misura estrema che trae spunto soltanto dall'intento di difendere Autogrill stessa e Autostrade dalle continue pressioni che ne pregiudicano le opportunità di crescita" prosegue il testo della lettera che sarebbe di quattro pagine, datata 3 marzo e indirizzata a Giuseppe Tesauro, a capo dell'Antitrust, ma anche al presidente Carlo Azeglio Ciampi, al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, nonché ai presidenti di Camera e Senato.
Autostrade, in cui Edizione ha una quota di maggioranza tramite Schemaventotto, aumenterà le sue tariffe del 2,26% dal primo luglio dopo un lungo braccio di ferro con il Cipe che ha chiesto di congelare gli aumenti di prezzo.
Antitrust ha comminato nel passato delle multe ad Autogrill dicendo che il gruppo aveva rafforzato una posizione già dominante "subordinatamente al rispetto di alcune misure volte a garantire l'imparziale svolgimento delle gare" per le concessioni dei servizi di ristorazione.
 
Astaldi, balzo utile netto '03,piano vede crescita a 2 cifre

Astaldi, balzo utile netto 2003, piano vede crescita a due cifre

MILANO, 18 marzo (Reuters) - [LINK:d0180ef7ff]AST[/LINK:d0180ef7ff] ha chiuso il 2003 con utile netto in rialzo del 48% a 22,4 milioni, utile operativo a più 3,7% a 66,4 milioni e valore della produzione in aumento del 13% a 922,8 milioni.
Lo dice una nota della società, dopo il cda che ha approvato i conti e il piano industriale, aggiungendo che la società proporrà la distribuzione di un dividendo di 0,065 euro.
Il piano prevede una crescita media annua del portafoglio ordini dell'11% fino a superare i 6 miliardi nel 2006 dai 4,4 miliardi di fine 2003.
Il valore della produzione è previsto in crescita del 13,5% media annua fino a 1,350 miliardi nel 2006, Ebit più 15,6% medio annuo a 101 milioni.
Dopo il rimborso di un bond da 150 milioni, in scadenza a febbraio 2005, la posizione finanziaria netta a fine 2006 sarà negativa per 220 milioni con un rapporto debito netto/patrimonio netto nell'intervallo 0,5-1.
 
USA: INDICE FED DI PHILADELPHIA, A MARZO CROLLA A 24,2

chiudiamo in bellezza con l'ultima news odierna :sad:


USA: INDICE FED DI PHILADELPHIA, A MARZO CROLLA A 24,2

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 18 MAR - L' indice Fed di
Philadelphia che sintetizza l' andamento dell' attivita'
manifatturiera dell'area, e' crollato a marzo a 24,2 da 31,4 del
mese precedente.(ANSA).
 
Rcs MediaGroup, 2003 in utile per 46,1 mln, cedola a 0,07 eu

Rcs MediaGroup, 2003 in utile per 46,1 mln, cedola a 0,07 euro

MILANO, 18 marzo (Reuters) - Rcs MediaGroup torna in utile nel 2003 e distribuisce un dividendo agli azionisti, come preannunciato dal gruppo.
L'esercizio si chiude con un utile netto consolidato di 46,1 milioni di euro da una perdita di 152,3 milioni del 2002, dice una nota.
Il Mol si attesta a 183,8 milioni, in crescita del 16%, l'utile operativo a 86,1 milioni (+42%), i ricavi salgono leggermente a 2,237 miliardi da 2,214 miliardi.
Il cda proporrà all'assemblea un dividendo, sia a titolo ordinario che straordinario, di complessivi 0,19 euro per le risparmio e di 0,07 per le ordinarie. La cedola per le risparmio, dice la nota, è comprensiva di 0,05 euro per ciascuno degli esercizi 2001 e 2002, in cui non erano stati pagati dividendi.
Per l'intero 2004 il gruppo conferma le ipotesi di andamento previste dal piano triennale, con un miglioramento del risultato operativo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto