Liberta' di moneta!!!!

cicoriabagnata

Forumer storico
Telegraficamente perche' sto partendo.

1. Voglio andare in giro con 12000 euro in contanti e comprarmici quello che voglio, senza che nessuno abbia il diritto di sapere cosa compro e dove. Sono soldi miei, guadagnati onestamente pagandoci le tasse; ho diritto di farci quello che voglio come ho diritto di usare a mia discrezione gli oggetti che possiedo.
2. Non voglio che nessuno privi la mia liberta' in nome della lotta alla criminalita': questa va perseguita senza tregua con gli strumenti esistenti e perfettibili che non limitino l'essenza dell'uomo, ovverosia la liberta'.
3. Non voglio che alcuno abbia il diritto di creare denaro dal nulla: il denaro deve essere rappresentativo di un bene reale: oro, pecore o abbacchi.
4. Voglio l'unica moneta che preservi il frutto del mio lavoro dall'esproprio statale (attualmente delegato ai primi prenditori, cioe' alle banche) rappresentato dall'inflazionamento, l'unica moneta capace di aumentare il proprio valore con il progredire delle tecniche produttive: la moneta rappresentativa e vincolata ad un bene reale.
5. Voglio che la tecnocrazia non sia il cimitero delle liberta' umane in nome delle sante ragioni per le quali da sempre sono nati i peggiori regimi e dalle quali hanno tratto linfa.
Non scherzate con la moneta, o scherzerete con la vostra liberta', le garanzie dei vostri diritti come essere umani, con il principio democratico inteso come accesso.

PS: domenticavo: qualcuno e' veramente cosi', diciamo genuino, da credere che i delinquenti non troverebbero facilmente, come sempre e' stato, la possibilita' di aggirare un divieto cosi' cretino (cretino in relazione alla finalita' della misura)?
 
Ultima modifica:
Telegraficamente perche' sto partendo.

1. Voglio andare in giro con 12000 euro in contanti e comprarmici quello che voglio, senza che nessuno abbia il diritto di sapere cosa compro e dove. Sono soldi miei, guadagnati onestamente pagandoci le tasse; ho diritto di farci quello che voglio come ho diritto di usare a mia discrezione gli oggetti che possiedo.
2. Non voglio che nessuno privi la mia liberta' in nome della lotta alla criminalita': questa va perseguita senza tregua con gli strumenti esistenti e perfettibili che non limitino l'essenza dell'uomo, ovverosia la liberta'.
3. Non voglio che alcuno abbia il diritto di creare denaro dal nulla: il denaro deve essere rappresentativo di un bene reale: oro, pecore o abbacchi.
4. Voglio l'unica moneta che preservi il frutto del mio lavoro dall'esproprio statale (attualmente delegato ai primi prenditori, cioe' alle banche) rappresentato dall'inflazionamento, l'unica moneta capace di aumentare il proprio valore con il progredire delle tecniche produttive: la moneta rappresentativa e vincolata ad un bene reale.
5. Voglio che la tecnocrazia non sia il cimitero delle liberta' umane in nome delle sante ragioni per le quali da sempre sono nati i peggiori regimi e dalle quali hanno tratto linfa.
Non scherzate con la moneta, o scherzerete con la vostra liberta', le garanzie dei vostri diritti come essere umani, con il principio democratico inteso come accesso.

PS: domenticavo: qualcuno e' veramente cosi', diciamo genuino, da credere che i delinquenti non troverebbero facilmente, come sempre e' stato, la possibilita' di aggirare un divieto cosi' cretino (cretino in relazione alla finalita' della misura)?



:up:;)
 
Telegraficamente perche' sto partendo.

1. Voglio andare in giro con 12000 euro in contanti e comprarmici quello che voglio, senza che nessuno abbia il diritto di sapere cosa compro e dove. Sono soldi miei, guadagnati onestamente pagandoci le tasse; ho diritto di farci quello che voglio come ho diritto di usare a mia discrezione gli oggetti che possiedo.
2. Non voglio che nessuno privi la mia liberta' in nome della lotta alla criminalita': questa va perseguita senza tregua con gli strumenti esistenti e perfettibili che non limitino l'essenza dell'uomo, ovverosia la liberta'.
3. Non voglio che alcuno abbia il diritto di creare denaro dal nulla: il denaro deve essere rappresentativo di un bene reale: oro, pecore o abbacchi.
4. Voglio l'unica moneta che preservi il frutto del mio lavoro dall'esproprio statale (attualmente delegato ai primi prenditori, cioe' alle banche) rappresentato dall'inflazionamento, l'unica moneta capace di aumentare il proprio valore con il progredire delle tecniche produttive: la moneta rappresentativa e vincolata ad un bene reale.
5. Voglio che la tecnocrazia non sia il cimitero delle liberta' umane in nome delle sante ragioni per le quali da sempre sono nati i peggiori regimi e dalle quali hanno tratto linfa.
Non scherzate con la moneta, o scherzerete con la vostra liberta', le garanzie dei vostri diritti come essere umani, con il principio democratico inteso come accesso.

PS: domenticavo: qualcuno e' veramente cosi', diciamo genuino, da credere che i delinquenti non troverebbero facilmente, come sempre e' stato, la possibilita' di aggirare un divieto cosi' cretino (cretino in relazione alla finalita' della misura)?

ahia...
buon giorno cicoria,
attenzione potrebbe capitarle un brutto incidente.... :rolleyes:


L’appello di Ida Magli: Uscire dall’euro e riprendersi la sovranità monetaria


Quanto segue è un appello di Ida Magli a tutti coloro che hanno capito cosa sta succedendo, mi permetto però di aggiungere che non si va da nessuna parte se continuiamo ad utilizzare il sistema della democrazia rappresentativa al posto della vera democrazia, ovvero la DEMOCRAZIA DIRETTA. Andare alle elezioni e rivotare per questo sistema di regole servirebbe solo ad eleggere o (ahimè) rieleggere una casta…con la democrazia diretta invece quello che è successo in Grecia e in Italia (il peggio deve ancora venire), non sarebbe mai potuto accadere..

M.P.

Di Ida Magli
Non ci sono altre vie d’uscita alla situazione: uscire dall’euro e riprendersi la sovranità monetaria. Il quadro è ormai chiarissimo agli occhi di tutti: lo scopo dell’alta finanza e dei banchieri che guidano il mondo è quello di averlo totalmente nelle loro mani distruggendo gli Stati nazionali e ogni differenza politica ed economica.
La prima a dover essere distrutta è l’Europa; le fasi che stiamo vivendo ne sono la più chiara testimonianza. Siamo pilotati spietatamente dalla Banca centrale europea verso la nostra fine, sotto le vesti del fallimento finanziario. A poco a poco i banchieri prendono il posto dei politici e la democrazia viene messa a tacere, come è successo in Grecia dove invece del referendum annunciato è stato nominato primo ministro un ex vicepresidente della Bce. In Italia, dopo averla spinta nel baratro del debito con gli attacchi ai nostri titoli, è stato inviato dal nido della Bce, dove è stato arroccato per oltre vent’anni, il signor Mario Monti con l’incarico di liquidare qualsiasi volontà di governo democratico e gli ultimi beni che l’Italia possiede.
Dobbiamo chiedere, dunque, nuove elezioni e presentarci in un partito che unisca, al di fuori di ogni ideologia politica, tutti coloro che vogliono raggiungere questo solo scopo:
uscire dall’euro, denunciando come illegittima, e quindi invalida, la rinuncia alla sovranità monetaria da parte di uno Stato sovrano; ricominciare a battere la moneta “Lira” e riservare l’acquisto dei titoli di Stato esclusivamente ai cittadini italiani.
Tutti i soci degli Italiani Liberi, tutti i loro amici e chiunque condivida questa proposta può mandare la propria firma, una e-mail col proprio nome, o il proprio pensiero all’indirizzo degli Italiani Liberi
 
Telegraficamente perche' sto partendo.

1. Voglio andare in giro con 12000 euro in contanti e comprarmici quello che voglio, senza che nessuno abbia il diritto di sapere cosa compro e dove. Sono soldi miei, guadagnati onestamente pagandoci le tasse; ho diritto di farci quello che voglio come ho diritto di usare a mia discrezione gli oggetti che possiedo.
2. Non voglio che nessuno privi la mia liberta' in nome della lotta alla criminalita': questa va perseguita senza tregua con gli strumenti esistenti e perfettibili che non limitino l'essenza dell'uomo, ovverosia la liberta'.
3. Non voglio che alcuno abbia il diritto di creare denaro dal nulla: il denaro deve essere rappresentativo di un bene reale: oro, pecore o abbacchi.
4. Voglio l'unica moneta che preservi il frutto del mio lavoro dall'esproprio statale (attualmente delegato ai primi prenditori, cioe' alle banche) rappresentato dall'inflazionamento, l'unica moneta capace di aumentare il proprio valore con il progredire delle tecniche produttive: la moneta rappresentativa e vincolata ad un bene reale.
5. Voglio che la tecnocrazia non sia il cimitero delle liberta' umane in nome delle sante ragioni per le quali da sempre sono nati i peggiori regimi e dalle quali hanno tratto linfa.
Non scherzate con la moneta, o scherzerete con la vostra liberta', le garanzie dei vostri diritti come essere umani, con il principio democratico inteso come accesso.

PS: domenticavo: qualcuno e' veramente cosi', diciamo genuino, da credere che i delinquenti non troverebbero facilmente, come sempre e' stato, la possibilita' di aggirare un divieto cosi' cretino (cretino in relazione alla finalita' della misura)?

prima di tutto devi dimostrare se ci fosse trasparenza bancaria che li hai guadagnati onestamente e senza tirar in ballo il biglietto della fortuna o trovati x strada. poi x la sicurezza legale non c'è bisogno che tu faccia come panariello nella brutta pubblictà di vodafone,quello è uno schiaffo ai lavoratori onesti che prendono x fare il lavoro che fa comodo ai riccchi solo 800 euro.
ho 2 figli ingenieri che ho fatto studiare con sacrifici che prendono 500 euro solo come spese di rimborso e uno 1100 a tempo determinato.
un amico 57enne che laureato in architettura avendo perso il posto essendo vecchio e non ancora in pensione ,non trovando niente di meglio fa lo spazzino e tanta manna.
questa è giustizia sociale.
se la carta di credito o togliere le monete da 500 puo servire a colpire l'evasione perchè no.
questa
 
ahia...
buon giorno cicoria,
attenzione potrebbe capitarle un brutto incidente.... :rolleyes:


L’appello di Ida Magli: Uscire dall’euro e riprendersi la sovranità monetaria


Quanto segue è un appello di Ida Magli a tutti coloro che hanno capito cosa sta succedendo, mi permetto però di aggiungere che non si va da nessuna parte se continuiamo ad utilizzare il sistema della democrazia rappresentativa al posto della vera democrazia, ovvero la DEMOCRAZIA DIRETTA. Andare alle elezioni e rivotare per questo sistema di regole servirebbe solo ad eleggere o (ahimè) rieleggere una casta…con la democrazia diretta invece quello che è successo in Grecia e in Italia (il peggio deve ancora venire), non sarebbe mai potuto accadere..

M.P.

Di Ida Magli
Non ci sono altre vie d’uscita alla situazione: uscire dall’euro e riprendersi la sovranità monetaria. Il quadro è ormai chiarissimo agli occhi di tutti: lo scopo dell’alta finanza e dei banchieri che guidano il mondo è quello di averlo totalmente nelle loro mani distruggendo gli Stati nazionali e ogni differenza politica ed economica.
La prima a dover essere distrutta è l’Europa; le fasi che stiamo vivendo ne sono la più chiara testimonianza. Siamo pilotati spietatamente dalla Banca centrale europea verso la nostra fine, sotto le vesti del fallimento finanziario. A poco a poco i banchieri prendono il posto dei politici e la democrazia viene messa a tacere, come è successo in Grecia dove invece del referendum annunciato è stato nominato primo ministro un ex vicepresidente della Bce. In Italia, dopo averla spinta nel baratro del debito con gli attacchi ai nostri titoli, è stato inviato dal nido della Bce, dove è stato arroccato per oltre vent’anni, il signor Mario Monti con l’incarico di liquidare qualsiasi volontà di governo democratico e gli ultimi beni che l’Italia possiede.
Dobbiamo chiedere, dunque, nuove elezioni e presentarci in un partito che unisca, al di fuori di ogni ideologia politica, tutti coloro che vogliono raggiungere questo solo scopo:
uscire dall’euro, denunciando come illegittima, e quindi invalida, la rinuncia alla sovranità monetaria da parte di uno Stato sovrano; ricominciare a battere la moneta “Lira” e riservare l’acquisto dei titoli di Stato esclusivamente ai cittadini italiani.
Tutti i soci degli Italiani Liberi, tutti i loro amici e chiunque condivida questa proposta può mandare la propria firma, una e-mail col proprio nome, o il proprio pensiero all’indirizzo degli Italiani Liberi

diceva Darwin che nel mondo sopravvive chi si adatta meglio, non il più forte.

siamo in un mondo globale, tornare al localismo per quella che, ci crediate o no, è una delle nazioni più sviluppate al mondo è follia pura.
 
diceva Darwin che nel mondo sopravvive chi si adatta meglio, non il più forte.

siamo in un mondo globale, tornare al localismo per quella che, ci crediate o no, è una delle nazioni più sviluppate al mondo è follia pura.

ciao cumulate,
sicuramente hai ragione.... ma non la chiamerei follia...
il mondo è globalizzato per le multinazionali, banche, industrie e commercio...
chi invece deve lottare per arrivare a fine mese... preferirebbe guardare in loco... nel proprio orticello...
per queste persone non disdegnerei la doppia valuta...


riporto alcune frasi del grande mototopo:
12806 e seguenti...
le banke yankee sono messe peggio di noi al cubo. loro possono fare i repo 105, e' come avere il mago silvan presidente delle banche, oggi 1000 miliari di passivita', domani 100 et voila' tira di qui' metti di la': sinceramente sulle valute bisognerebbe detenerle fisicamente........
.......il circolante di bankitalia sono 130 miliardi di euro , il resto sono solo numeri sul computer. e dei 130 solo pochi solo garantiti da oro. se c'e' rimasto qualcosinai nei caveau a roma ,perche ' quello all'estero in usa e uk nn ci conterei molto.,il fondo che tutela i depositi bancari investe in titoli di stato,quindi traete le cnclusioni. se si detiene oro e argento fisico e' meglio,opinione personalissima e nn condivisibile da ognuno di voi.chi ha i nobili metalli di solito ha in mano il sistema monetario......
......nn si rendono conto di cosa' avverra' ,quando le banche incomingeranno il deleverage.......
......la valute hanno valore .perche' lo diamo noi con la ns fiducia accettandola come mezzo di pagamento.ma nn avendo come sottostante oro nn vale nulla,circola solo sulla fiducia e se viene a meno quella.buona notte a tutti. un tacchino per assurdo varra' sicuramente di piu' che i ns soldi. eccetto oro e argento.....


grande 3d...grande cicoria :up:
 
ciao cumulate,
sicuramente hai ragione.... ma non la chiamerei follia...
il mondo è globalizzato per le multinazionali, banche, industrie e commercio...
chi invece deve lottare per arrivare a fine mese... preferirebbe guardare in loco... nel proprio orticello...
per queste persone non disdegnerei la doppia valuta...


riporto alcune frasi del grande mototopo:
12806 e seguenti...
le banke yankee sono messe peggio di noi al cubo. loro possono fare i repo 105, e' come avere il mago silvan presidente delle banche, oggi 1000 miliari di passivita', domani 100 et voila' tira di qui' metti di la': sinceramente sulle valute bisognerebbe detenerle fisicamente........
.......il circolante di bankitalia sono 130 miliardi di euro , il resto sono solo numeri sul computer. e dei 130 solo pochi solo garantiti da oro. se c'e' rimasto qualcosinai nei caveau a roma ,perche ' quello all'estero in usa e uk nn ci conterei molto.,il fondo che tutela i depositi bancari investe in titoli di stato,quindi traete le cnclusioni. se si detiene oro e argento fisico e' meglio,opinione personalissima e nn condivisibile da ognuno di voi.chi ha i nobili metalli di solito ha in mano il sistema monetario......
......nn si rendono conto di cosa' avverra' ,quando le banche incomingeranno il deleverage.......
......la valute hanno valore .perche' lo diamo noi con la ns fiducia accettandola come mezzo di pagamento.ma nn avendo come sottostante oro nn vale nulla,circola solo sulla fiducia e se viene a meno quella.buona notte a tutti. un tacchino per assurdo varra' sicuramente di piu' che i ns soldi. eccetto oro e argento.....


grande 3d...grande cicoria :up:

gli americani di oro ne hanno pochissimo.
lo reclamizzano è vero, ma per farlo acquistare dagli asiatici che se ne sono innamorati tantissimo.

ma se ci pensi bene, a parte il retaggio del passato (dalla preistoria al medioevo), perchè l'oro dovrebbe valere tanto ?
 
qui la domanda è semplice

cosa oggi vale ?

la banconota

i metalli preziosi .. oro ...argento ......platino ...diamanti ..

la terra .... la vecchia amata terra ..

chi sa rispondere a qs semplice domanda ?

:-o:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto