FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB DEL 16 settembre

>>>Con questo stoppo la discussione che potrebbe risultare noiosa. La mia non è una crociata e non voglio convincere nessuno.

perchè devi stoppare la discussione
è giusto dibattere finchè le cose non risultano chiare
è questo uno degli scopi di un forum, o no?
 
gioric ha scritto:
perchè devi stoppare la discussione
è giusto dibattere finchè le cose non risultano chiare
è questo uno degli scopi di un forum, o no?

assolutamente daccordo.

nessuno Ha la verità in mano.

il confronto civile (come questo) è ottimo per tutti.
 
arseniolupin ha scritto:
dan24 ha scritto:
ma allora non dovrebbe essere invariato l'OI? .io su questo OI non ci ho capito una mazza

poco danno :)

io apro una posizione lunga, tu una corta = 1 nuovo contratto . + 1 nell'OI

poniamo una cosa.....che siamo al primo giorno del fib.....OI=0

inziano le contrattazioni....io vado long e la mia controparte va short =OI = 2? o 1?
 
allora un OI = 20000 vuol dire che ci sono 20000 contratti long e short aperti...allora dove sta l'utilità di studiare l'OI?
 
dan24

che ne dici di leggere la "leggenda" che ho postato a pagina 3 :) ?

l'utilità stà nel fatto che il suo andamento correlato ai prezzi fornisce (a volte) indicazioni interessanti.
 
pe me ha ragione Lupin:
ci deve sempre essere qualcuno che compra/vende il mio contratto venduto/acquistato ed il contratto aperto è solo 1.
non ci possono essere solo contratti corti o solo lunghi...
quando fai una compravendita immobiliare quanti rogiti fate?
la risposta è 1
 
arseniolupin ha scritto:
dan24

che ne dici di leggere la "leggenda" che ho postato a pagina 3 :) ?

l'ho letta l'ho letta....ho anche tuttte le tabelle riassuntive....ecc....ma si vede che avevo capito male....il tutto...

ok mi faccio una canna e ci ragione :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto