FTSE Mib Futures long fib di posizione

allora hai short fib 14.600

indi

- 2 cal 14600
+ 2 put 14600

hai aggiunto - 8 put 15000 con 700

e hai coperto il fib fin oa 17.400 col rischio che se si cappotta il mercato hai 6 put da coprire?

io (sullo short non lo faccio per mille ragioni già ampiamente spiegate) raddoppaivo un po di fib e avrei gestito con variare prezzo di carico. oppure avrei aggiunto uno spread stile acqusitare 2 put + alte e venderne il doppio base piu bassa su uno spread a costo zero (dove incasso e acquisto coincidessero ...che so + 2 put 16.500 -4 put 16000 ) .
 
allora hai short fib 14.600

indi

- 2 cal 14600
+ 2 put 14600

hai aggiunto - 8 put 15000 con 700

e hai coperto il fib fin oa 17.400 col rischio che se si cappotta il mercato hai 6 put da coprire?

io (sullo short non lo faccio per mille ragioni già ampiamente spiegate) raddoppaivo un po di fib e avrei gestito con variare prezzo di carico. oppure avrei aggiunto uno spread stile acqusitare 2 put + alte e venderne il doppio base piu bassa su uno spread a costo zero (dove incasso e acquisto coincidessero ...che so + 2 put 16.500 -4 put 16000 ) .
grazie
ho dovuto pensarci
vedo che ho complicato troppo le cose
veramente, tenendo separate le diverse operazioni, calcolo di avere:
-1 fib pdc 14600
-2 put 03/14 15000 a 700
in totale una posizione short pdc 15300 con la complicazione della scadenza
si chiuderebbe in pari comprando call 15000 03/14 a 300, ma intanto forse potrei migliorarla, nel senso di alzare il pdc con operazioni a scadenze più ravvicinate
per esempio ora potrei comprare 2 put 15000 09/13 a 444 e vendere 4 put 14500 a 306, ma come comportarsi se mi ritrovo itm a settembre?

per le altre 6 put vendute, aspetto di ricomprarle come una normale operazione al rialzo

ciao
 
ma come comportarsi se mi ritrovo itm a settembre?

per le altre 6 put vendute, aspetto di ricomprarle come una normale operazione al rialzo

ciao

qualsiasi operazion ii nderivati che non prevede la consegna anticipata (e anche quella con qualche piccolo costo è risolvibile) è rollabile sulle scadenze successive.
 
qualsiasi operazion ii nderivati che non prevede la consegna anticipata (e anche quella con qualche piccolo costo è risolvibile) è rollabile sulle scadenze successive.

Sera a tutti:)a volte ci va anke un po' di...k.lo:-o , oggi non mi hanno stoppato per uno 0,15% ovvero 22 pt. avevo lo stop a 738:titanic: min...760.:V

....a 15.500 sarei cmq entrato col II.:cool:
 

Allegati

  • fib 14 g 0,2%  22 pt.jpg
    fib 14 g 0,2% 22 pt.jpg
    157,2 KB · Visite: 177
Nelle more, scusandomi col padrone di casa x l' intrusione:up:ricordo che i GAP...paiono kiusi, forse....si apre un nuovo ciclo.:cool::ciao:



Piazza Affari ha aperto in deciso ribasso stamane, con l’indice FTSE/MIB che è arrivato a perdere fino all’1,5% circa portandosi a 15.765 pts, chiudendo quindi il gap rialzista che aveva aperto lo scorso 22 aprile,:cool: salvo poi risollevarsi lievemente.
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    125,6 KB · Visite: 876
Ultima modifica:
Sera a tutti:)a volte ci va anke un po' di...k.lo:-o , oggi non mi hanno stoppato per uno 0,15% ovvero 22 pt. avevo lo stop a 738:titanic: min...760.:V

....a 15.500 sarei cmq entrato col II.:cool:

Nelle more, chiusa la posizione a 16.150, con lieve Gain....forse :rolleyes:il ftse vuole fare un nuovo minimo?:cool::ciao:

Il quadro tecnico di piazza Affari. Anche l’indice Ftse-Mib ha subito una brusca flessione, innescata dal negativo comportamento del comparto bancario, ed è sceso fino in area 15.800-15.770 punti. Il quadro tecnico di breve periodo si è quindi deteriorato con diversi indicatori quantitativi che registrano un marcato rafforzamento della pressione ribassista. Il cedimento di quota 15.750 potrebbe pertanto provocare un’ulteriore discesa con target teorici a 15.550 prima e in area 15.250-15.200 successivamente. Un eventuale rimbalzo tecnico, alimentato dal forte ipervenduto di brevissimo termine, dovrà invece affrontare un primo ostacolo a ridosso di 16.750 punti e una seconda barriera in area 17.050-17.100. Da un punto di vista grafico è necessario sottolineare che sarà soltanto il ritorno al di sopra di quota 17.300 a fornire un chiaro segnale d’inversione rialzista. (riproduzione riservata)
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    96,4 KB · Visite: 742
Pitagora,,,,,ma hai chiuso per quel commento che hai postato ?
A naso mi pare commento di Savio del gruppo sella. :-) ....vecchi ricordi sono


Ma ancora credete che il mercato sia regolato dal ...solo u ritorno sopra un numero,,,,solo se romperà tale livello ? ...

Io ormai non solo ne son convinto , ma pure certo, e mi viene pure da ridere .

Un mercato economico basato su aziende utili ,crescita , crisi , e più ne hai più ne metta si regoli con ,,,,,solo un ritorno sopra 17355 ....:lol: ...... Preciso ne,,,,mica 5 più o 5 meno ....:-)
 
...
Ma ancora credete che il mercato sia regolato dal ...solo u ritorno sopra un numero,,,,solo se romperà tale livello ? ...

Io ormai non solo ne son convinto , ma pure certo, e mi viene pure da ridere .

Un mercato economico basato su aziende utili ,crescita , crisi , e più ne hai più ne metta si regoli con ,,,,,solo un ritorno sopra 17355 ....:lol: ...... Preciso ne,,,,mica 5 più o 5 meno ....:-)
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto