powermind
Forumer storico
Tu guardi un dato mostrato da un apparato elettronico ma evidentemente non tieni conto dei processi che stanno dietro e non li combini con il momento.
Mai sentito parlare di "tempo di refresh" e randomizzazione del valore esposto?
Senza contare che esiste un mercato "speciale" (OTM) dove il "retail" non ha accesso ma i cui scambi sono riportati sul grafico ufficiale.
Non tieni in debito conto nemmeno dei microblocchi (arresti) che subisce il sistema ogni qual volta che:
-vi è un errore di inserimento/comunicazione
-viene sospeso uno dei big titoli nel sottostante
-...la "follia" umana (nervosismo, fretta) che porta all'inserimento di ordini "al meglio".
Sta andando sul complicato quando invece il concetto è molto semplice.
Volevo semplicemente dire, x sintetizzare, che in questo periodo i book presentano anomalie che non ho mai visto venendo dal fib30 ad oggi, e che quindi i suoi ragionamenti sul book della scadenza successiva non possono essere fatti in questo periodo, a maggior ragione sotto scadenza e con una volatilità fuori dal normale mai vista.
Inutile insistere, non ci stiamo capendo, ma sta parlando con uno che stava 8 ore fisso sui monitor a guardare fib e scadenze successive, quindi se mi permette conosco alla perfezione come si muovono tali book sia fib che scadenza successiva, e le continuo a ripetere che mai come ora non è corretto sostenere che la scadenza successiva non si muove di pari passo al fib in quanto come le dicevo non è questo il momento x fare questa valutazione.
In condizioni normali, borsa pre coronavirus, io affermo con assoluta certezza x esperienza diretta sul campo, 8 ore al giorno x 4 anni consecutivi, che la scadenza successiva si muove di pari passo al fib in continua, con la sola differenza di più tick 3/4 di scarto bid ask
Poi che sopratutto agli inizi non facciano scambi e’ normale, chiudono 10/20 contratti al giorno giusto appunto x fissare i prezzi, ma il bid ask ha sempre la giusta distanza rispetto al fib calcolando ovviamente lo spread esatto del riferimento ufficiale della seduta precedente, le ho fatto un esempio ieri sulle ultime 3 sedute come calcolare i punti spread
Ovvio che se me lo fa ora sotto scadenza e con questa volatilità, troverà anche oggi anomalie rispetto ai 285 punti ufficiali di ieri, anzi molto probabilmente vedremo ridursi ulteriormente il gap sotto 285 punti prevedo quindi stasera un gap tra 200/250 punti e a tal proposito se lei avesse fatto quel giochino proposto ieri, stasera farebbe una speculazione di 30/70 punti senza rischiare
Ma finché non entra nel mio concetto, non potrà sfruttare questa spiegazione in prossimità dei rollaggi
Questo deve farlo poco prima delle 22 quando ormai i book sono fermi e prezzi allineati
A me sembra di spiegare chiaro e di scrivere non a caso e nemmeno x sentito dire, ma x esperienza diretta sul campo
Se si fida di quello che dico, bene, altrimenti amici come prima mi paghi solo il disturbo per le spiegazioni e vada in altre scuole, io più che parlare x esperienza diretta non saprei che dire