Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Visto che Fineco inspiegabilmente non permette di vendere opzioni allo scoperto, voi che piattaforma usate?
IW Bank in Fideuram di fatto non esiste più, giusto? B. Sella, Directa, Webank, ... e tra i nuovi Degiro, eToro o altri?
Visto che Fineco inspiegabilmente non permette di vendere opzioni allo scoperto, voi che piattaforma usate?
IW Bank in Fideuram di fatto non esiste più, giusto? B. Sella, Directa, Webank, ... e tra i nuovi Degiro, eToro o altri?
Visto che Fineco inspiegabilmente non permette di vendere opzioni allo scoperto, voi che piattaforma usate?
IW Bank in Fideuram di fatto non esiste più, giusto? B. Sella, Directa, Webank, ... e tra i nuovi Degiro, eToro o altri?
Visto che Fineco inspiegabilmente non permette di vendere opzioni allo scoperto, voi che piattaforma usate?
IW Bank in Fideuram di fatto non esiste più, giusto? B. Sella, Directa, Webank, ... e tra i nuovi Degiro, eToro o altri?
E' un Broker non italiano che usa piatatforma di Interactive Broker (quindi regime dichiarativo come Degiro ed eToro) commissioni basse e grande scelta di opzioni anche e sopratutto short put.
La differenza con Interactive Broker? Ha l'assistenza in Italiano
Io non lho ancora fatto perchè vorrei restare sull'amministrato. Ma in regime amministrato in Italia ce ben poco per short opzioni put....unica Sella.
Forse la pecca di Sella e di non avere a disposizione molte opzioni su azioni americane però vado a memoria. Mexem o IB invece hanno ampia disponibilità.
Ciao Arsenio. Ti seguo sempre volentieri. L'anno prossimo forse si apre una finestra per andare long di posizione con il FIB. Stiamo a vedere senza fretta e patemi d'animo.
Visto che Fineco inspiegabilmente non permette di vendere opzioni allo scoperto, voi che piattaforma usate?
IW Bank in Fideuram di fatto non esiste più, giusto? B. Sella, Directa, Webank, ... e tra i nuovi Degiro, eToro o altri?
Se Fineco ripristinasse l'operatività short sulle put ed abbassasse un po le commissioni farebbe il botto di clienti. La scelta di non abilitare quella operatività se ho capito bene è stata scelta per la normativa stringente sulla clientela e la sua preparazione.
Molte banche e broker stanno via via limitando le azioni e gli strumenti negoziabili per adempiere alla normativa di protezione del cliente al dettaglio. Capita anche con azioni o bond banalissimi...basta non avere il profilo aggiornato o non essere cliente professionale oppure che lo strumento non sia dotato di KID
Paradossalmente non mi stupirei se in futuro fosse inibita l'operatività al privato cittadino con un capitale limitato e conoscenze basiche.
We Bank, Directa (solo su indice), Sella, Fideuram (come ex cliente IW ma non so se anche come nuovo cliente) permettono short su opzioni senza problemi. Ovviamente e giustamente dimostrando conoscenze adeguate attraverso gli appositi questionari previsti per legge.
Se Fineco ripristinasse l'operatività short sulle put ed abbassasse un po le commissioni farebbe il botto di clienti. La scelta di non abilitare quella operatività se ho capito bene è stata scelta per la normativa stringente sulla clientela e la sua preparazione.
Molte banche e broker stanno via via limitando le azioni e gli strumenti negoziabili per adempiere alla normativa di protezione del cliente al dettaglio. Capita anche con azioni o bond banalissimi...basta non avere il profilo aggiornato o non essere cliente professionale oppure che lo strumento non sia dotato di KID
Paradossalmente non mi stupirei se in futuro fosse inibita l'operatività al privato cittadino con un capitale limitato e conoscenze basiche.
hai centrato il problema .
l'operatività in derivati a pochi euro a contratto o in opzioni a centesimi non interessa nessuna banca italiana
la redditività prodotta è ininfluente rispetto ai fastidi che arreca .
sottoscriviamo tutti fondi comuni e sicav a 2% di commissione annua o aderiamo ai contratti di consulenza al 1,5% annuo con in dossier titoli solo polizze di ramo 1 ( vero intesasanpaolo ?)
come si fa a gestire con profitto un cliente che ti paga 2 euro per un contratto fib o 1 euro a contratto option e si sente pure in diritto di chiamare 3 volte al giorno l'help desk perchè non gli hanno calcolato i margini giusti, perchè è fuori scarto , perchè l'isoalpha non quota in book, perchè non puo vendere la cal senza liquidità destinabile al bilancio visto che incassa etc etc .......
clienti da eliminare. nessuna resa , nessun beneficio a bilancio. solo noie
Grazie a tutti per le risposte, io investo da sempre quasi solo da cassettista con Fineco, avevo già protestato un paio di volte per la mancanza di questa operatività. Stavolta ho deciso e, seguo il maestro, apro con Sella.
È sempre stato così, in banca ti vendono i prodotti su cui hanno più margini, come al ristorante ti consigliano linguine all astice, non spaghetti al pomodoro. Se vuoi obbligazioni ti proporranno fondi obbligaz. non di certo tds in asta o sul secondario. Se vuoi azioni ti proporranno fondi azionari. Se non ami il rischio cercano di sbolognarti i famosi "prodotti garantiti" che hanno costi nascosti altissimi. Mai andare in banca con le idee poche chiare, se lo percepiscono scatta l'operazione pollo da spennare. Ciao