Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Calendar: la zampata finale

Il Tracy dell'XBR ha generato il segnale di debolezza che, in ottica T+1 di FTSEMIB, equivle ad un ingresso......

Venerdì Elico scriveva questo :)

Forse un segnale preliminare un po' debole, cmq ci siamo, inutile attendere altro tempo: domani si fa l'ultima mossa :).

Nei prossimi giorni metto il percorso che abbiamo seguito, iniziando con un calendar dicembre-gennaio, poi trasformato in uno spread verticale di cui abbiamo incassato all'apice del T+1 dell'indice la put venduta portando a zero il costo della put gennaio acquistata e incassando 275 euro.
Adesso abbiamo in carico una put 145/01 gratis :). Che fare?
Potremmo incassarla sulla discesa possibile ancora per domani :rolleyes:
Potremmo continuare il gioco vendendo una put145 o 15/02 :rolleyes:

Ma da ora entriamo in un ottica rialzista (preferisco dire non ribassista, quando ho tempo spiego il concetto), per cui proviamo la zampata finale :cool:

Domani, su un minimo (se possibile), vendiamo una put 15500/01 :)

Sarà probabilmente l'ultima operazione di questo trading di successo: mi spiace che nessuno abbia seguito perchè è stata una operatività a bassissimo rischio. Cmq vediamo dove ci porta: al Sig Mercato la risposta per venerdì 20/1.

Allego attuale situazione.

1326057685schermata20120108a22.20.56.png
 
Sto cercando di sincronizzare l'operatività in opzioni con i T+1 di indice e XBR: credo che potrebbe essere ottimale.

Mi do 6-12 mesi per provarci: vediamo cosa ne viene fuori :up:

Che dici Elico, continuiamo? Vuoi che cambiamo qualche cosa? Lasciamo perdere? (io non lo farò, ma se sporco troppo il 3D, posso non postare)

A qualcuno interessa il tentativo, oppure le opzioni sono troppo lontane dalla vostra operatività con ETF?
 
Sto cercando di sincronizzare l'operatività in opzioni con i T+1 di indice e XBR: credo che potrebbe essere ottimale.

Mi do 6-12 mesi per provarci: vediamo cosa ne viene fuori :up:

Che dici Elico, continuiamo? Vuoi che cambiamo qualche cosa? Lasciamo perdere? (io non lo farò, ma se sporco troppo il 3D, posso non postare)

A qualcuno interessa il tentativo, oppure le opzioni sono troppo lontane dalla vostra operatività con ETF?
io leggo in silenzio ma a me serve per aumentare la mia dimestichezza con le opzioni che vorrei iniziare a seguire in paper...
i contributi su questo thread molto tecnico sono tutti molto interessanti (a parte qualche incursione fuori dalle righe...) e dal mio punto di vista sarebbe utile continuassi a postare, ma è il thread di Elico quindi lascio al padrone di casa le valutazioni definitive
 
Sto cercando di sincronizzare l'operatività in opzioni con i T+1 di indice e XBR: credo che potrebbe essere ottimale.

Mi do 6-12 mesi per provarci: vediamo cosa ne viene fuori :up:

Che dici Elico, continuiamo? Vuoi che cambiamo qualche cosa? Lasciamo perdere? (io non lo farò, ma se sporco troppo il 3D, posso non postare)

A qualcuno interessa il tentativo, oppure le opzioni sono troppo lontane dalla vostra operatività con ETF?



no molto interessante invece...anzi se permetti...essendo neofita....proverò a chiederti chiarimenti se non disturbo....:up:
 
perfetto, tutto chiaro, questo T+1 di etf dovrebbe essere riba ma è fondamentale che almeno lo sia il suo 2° T, sempre che sia chiaramente individuabile :)
per ora nessun campanello d'allarme al ribasso (indice) ma dall'altra parte avremme spuerato il livello che davi stamattina, però mi sa tanto di trappolone, non sono tanto convinto...vediamo...

Venerdì Elico scriveva questo :)

Forse un segnale preliminare un po' debole, cmq ci siamo, inutile attendere altro tempo: domani si fa l'ultima mossa :).

Nei prossimi giorni metto il percorso che abbiamo seguito, iniziando con un calendar dicembre-gennaio, poi trasformato in uno spread verticale di cui abbiamo incassato all'apice del T+1 dell'indice la put venduta portando a zero il costo della put gennaio acquistata e incassando 275 euro.........


Ciao Roby, buongiorno a tutti :)

Eccoci di nuovo operativi.

Sapevamo che il 1°ingresso per tradare il nuovo T+1 era piuttosto aggressivo.

Nel dettaglio, il minimo di XBR delle 9:08 di venerdì 6Gen possedeva tutte le caratteristiche per essere identificato come low identificativo del 2°T-3 e 1°T-2.

Tempo e prezzo erano ok, mentre gli oscillatori non si erano posizionati. Ma sappiamo anche che in un trend fortemente direzionale, come quello cui abbiamo assistito tra il 3 ed il 6Gen non sempre riescono a posizionarsi.

Ed invece.......il nuovo minimo delle 14:30, intervenuto dopo oltre 22 ore di sviluppo (21h40' il max range temporale statistico per la durata di un T-2), mi ha fregato. :rolleyes:

Non era un ingresso sul quale fare un "all-in" ciò nonostante un cip era, per quanto mi riguarda, dovuto.

Con lo stesso scenario, farei tutte le volte quella scelta. Capire, poi, come interpretare quelle 5h30' intercorse tra il low delle 9:08 e quello delle 14:30 è compito arduo. Risulterebbe assimilabile ad una lingua di Bayer sul 4h, ma non riesco proprio a quale pro....

E' probabile che lo capiremo strada facendo.

.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    78,3 KB · Visite: 131
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    76,2 KB · Visite: 125
Ultima modifica:
Sto cercando di sincronizzare l'operatività in opzioni con i T+1 di indice e XBR: credo che potrebbe essere ottimale.

Mi do 6-12 mesi per provarci: vediamo cosa ne viene fuori :up:

Che dici Elico, continuiamo? Vuoi che cambiamo qualche cosa? Lasciamo perdere? (io non lo farò, ma se sporco troppo il 3D, posso non postare)

A qualcuno interessa il tentativo, oppure le opzioni sono troppo lontane dalla vostra operatività con ETF?


Abbiamo appena iniziato e già molliamo?!? :)

No...no.... andiamo avanti!! ;)
 
Parliamo di FTSEMIB

Quello che segue è il contesto, nei suoi cicli più rappresentativi, dell'indice.

In evidenza il fatto che il 2°ciclo T-3(8h) della 4°oscillazione a 2gg(T-2) è sotto vincolo ribassista.

Laddove questo vincolo non si verificasse, ovvero se l'attuale 8h si dovesse concludere in configurazione rialzista, saremo in presenza di una nuova struttura ciclica.



.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    66,1 KB · Visite: 109
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    72,8 KB · Visite: 130
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    73,6 KB · Visite: 129
In evidenza il fatto che il 2°ciclo T-3(8h) della 4°oscillazione a 2gg(T-2) è sotto vincolo ribassista.

Laddove questo vincolo non si verificasse, ovvero se l'attuale 8h si dovesse concludere in configurazione rialzista, saremo in presenza di una nuova struttura ciclica.

.
Questo è molto importante :up:

Adesso so dove entrare, aspettiamo verso le 16.

Ciao a tutti e grazie per l'incoraggiamento :)
 
Questo è molto importante :up:

Adesso so dove entrare, aspettiamo verso le 16.

Ciao a tutti e grazie per l'incoraggiamento :)


Roby,

per una miglior leggibilità (sopratutto mia), riusciamo a fare una panoramica sui trade aperti in Opzioni correlandoli alle ipotesi cicliche che abbiamo sin quì condiviso?

Ribadsico che è un esercizio che serve sopratutto a me (post convalescenza).

Grazie!
 
Roby,

per una miglior leggibilità (sopratutto mia), riusciamo a fare una panoramica sui trade aperti in Opzioni correlandoli alle ipotesi cicliche che abbiamo sin quì condiviso?

Ribadsico che è un esercizio che serve sopratutto a me (post convalescenza).

Grazie!

Abbiamo in ballo:

Rimanenza del vecchio calendar: come già detto oggi vende put 155/01 e come va, va. La risposta al 20/1 giorno di scadenza opzioni. Comunicherò il prezzo della put venduta.

1326107613immagine1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto