Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

scusate se mi intrometto e la prima volta che scrivo e non sono molto bravo quasi in tutto vi chiedo molta comprensione .... ho visto che parlate nu linguaggio molto tecnico ,che onestamente non capisco quello che vi chiedo e se secondo voi essendo sort da pochi giorni e con un pmc di 37,2 con moltissime quote cosa mi consigliate di fare premetto che non ho piu soldi per mediare e che posso tenere aperta la posizione senza problemi .grazie in anticipo se qualcuno puo darmi nu consiglio
 
scusate se mi intrometto e la prima volta che scrivo e non sono molto bravo quasi in tutto vi chiedo molta comprensione .... ho visto che parlate nu linguaggio molto tecnico ,che onestamente non capisco quello che vi chiedo e se secondo voi essendo sort da pochi giorni e con un pmc di 37,2 con moltissime quote cosa mi consigliate di fare premetto che non ho piu soldi per mediare e che posso tenere aperta la posizione senza problemi .grazie in anticipo se qualcuno puo darmi nu consiglio

E' un punto di svolta molto importante, questo, delle ore/giorni che seguiranno.
Probabilmente si avrà una "soluzione" al problema greco e i mercati potrebbero trarne beneficio e salire ancora, anche perchè sembra che l'ombra Portogallo faccia meno paura del previsto.
Per quel che mi riguarda sto sul levmib della Lyxor da settembre/ottobre e intendo restarci.
Per il resto la parola passa ai tecnici.
 
Io invece rompicapo ti dico che il 27 ottobre eravamo a 17000 punti di indice...mentre il 24 novembre 13600...e la grecia era sempre li e pure il portogallo..
In compenso l'altro ieri hanno detto che abbiamo il recordo di disoccupazione in Italia..

Giovani, disoccupazione record

Ma si sa il mercato non si muove sulle news...
 
Io invece rompicapo ti dico che il 27 ottobre eravamo a 17000 punti di indice...mentre il 24 novembre 13600...e la grecia era sempre li e pure il portogallo..
In compenso l'altro ieri hanno detto che abbiamo il recordo di disoccupazione in Italia..

Giovani, disoccupazione record

Ma si sa il mercato non si muove sulle news...

Beh, esiste il Sell On News.
Come non si muove sulle news? :)
Se fosse vero non starebbero ad aspettare dati macro, i discorsi di Bernanke, ecc.
Più di una volta la Merkel ha "gelato i mercati" nell'ultimo periodo.
 
Ultima modifica:
Beh, esiste il Sell On News.
Come non si muove sulle news? :)
Se fosse vero non starebbero ad aspettare dati macro, i discorsi di Bernanke, ecc.
Più di una volta la Merkel ha "gelato i mercati" nell'ultimo periodo.

L'analisi ciclica non si muove di sicuro sulle news...
Mi vuoi far credere..così tanto per fare due chiacchere da bar..che Fiat vendeva più auto di ora quando valeva 8€ a luglio? E come mai è andata a 3,3€? E ora dovrebbe tornare a 8€ s enon di più perchè nel 2012 venderà più macchine magari? Si come no.....
O forse nel 2012 gli USA dimezzeranno il loro debito pubblico? E noi il nostro? :titanic:
vabbè siamo andati OT...cmq la mia era una constatazione dei fatti (accaduti) non era un ipotesi...
 
L'analisi ciclica non si muove di sicuro sulle news...
Mi vuoi far credere..così tanto per fare due chiacchere da bar..che Fiat vendeva più auto di ora quando valeva 8€ a luglio? E come mai è andata a 3,3€? E ora dovrebbe tornare a 8€ s enon di più perchè nel 2012 venderà più macchine magari? Si come no.....
O forse nel 2012 gli USA dimezzeranno il loro debito pubblico? E noi il nostro? :titanic:
vabbè siamo andati OT...cmq la mia era una constatazione dei fatti (accaduti) non era un ipotesi...

No no aspetta non vorrei confondere gli argomenti.
L'analisi ciclica, come avevo detto nella mia presentazione al forum cerca proprio di depurare il segnale "random" del mercato dal rumore provocato proprio dalle news e dalle aspettative.
In questo risiede la sua forza.
Ho fatto una analisi di Fourier (stimolato da AJivoinen Siirto) per individuare i battimenti a 71gg e 16.5gg dal 2008 a oggi e, come si vede, sono molto regolari e deterministici (non casuali).

Indipendentemente dal fatto che quanto riportato nella figura sia una valida previsione (e ne dubito) dimostra, comunque, che le "portanti" esistono indipendentemente da tutto il resto.
Sorry ma non mi riesce di ingrandire l'immagine che è più grande.

Cionondimeno è comprovato il fatto che se ti annunciano un aumento di capitale a mercati aperti, un qualche effetto ce l'ha.
 
Ultima modifica:
Eccoci....:)

Il ragionamento ciclico mi porta a questa conclusione.

Dalle 9:06 di stamane siamo entrati in una nuova struttura che andiamo a definire come un nuovo ciclo T-1.

Tempo e sequenze sui frame inferiori mi indicano questo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,7 KB · Visite: 124
buongiorno Elico e a tutti
vuoi vedere che stamattina in apertura ha concluso il T-1 di discontinuità ????????? al signor mercato l'ardua sentenza................in alternativa ha chiuso il 1° T-1 del T+1 in corso...che ne dite ??????????????


Per il momento escluderei che siamo in un nuovo T+1 di XBEAR, per le considerazioni che ben conoscete. Ragioniamo di T-1 in T-1.....
 
Si, mi ricordo, ma quando ci sono in mezzo, non mi trovo +: adesso ho capito. L'ipotesi è interessante, la seguirò attentamente: è una lingua T-1 o T. :up:

Non se ne è fatto nulla per colpa mia: non ho colto il segnale di fine T+1 dell'indice con adeguata certezza e sono stato in ritardo. Generalmente anticipo ,questa volta no. :sad:


Ciao :)

Ciao Roberto,

sono stato poco esplicito io. ;) Poco male, ci rifaremo next time.
 
ELico,

notavo come eni fosse tarato perfettamente come sp dal 25 novembre!

mentre sono davvero in difficoltà su generali...con quel minimo a 11,01...quando e se hai tempo dai uno sguardo?

Se ci riesco ben volentieri, ma ho una marea di richieste in coda.....e purtroppo non faccio solo questo nella vita e non sono single....:)

Comunque il minimo del 25Nov è sincrono a tutti gli indici dei mercati occidentali. Evento molto importante....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto