Petizionatore6710 ha scritto:
Sei stato molto gentile e spero che quando avrai tempo scriverai qualcosa in più per farmi capire come arrivi a costruire il grafico e seguire l'evoluzione delle contrattazioni.
La curiosità é tanta e per spiegarmi meglio provo a porre da neofita una prima serie di domande:
- i tuoi dati sono sempre del futures ?
- ci saranno sempre cicli di 12 giorni ?
- quanto tempo prima prepari la previsione del prossimo ciclo ?
- immagino che la linea nera grassetto contina sia la tua view ?
- la determini attraverso un'equazione ?
- capita di modificarla in corso d'opera ?
- i dati reali aggiornati costituiscono la punteggiata ?
- i valori della punteggiata sono ad intervallo di tempo costante ?
- sul grafico sono rappresentati 6 coppie di cicli giornalieri ?
- é una particolarità di questo particolare ciclo che stiamo vivendo oggi ?
- perché preferisci/esigenza la rappresentazione a coppia di cicli ?
- i minimi sono rappresentati sui fine coppia cicli per comodità grafica in fase di previsione ?
- durata minima e massima di un ciclo giornaliero ?
- come e quando determini che la previsione é stata confermata ?
- come e quando determini che la previsione é abortita ?
Scusami ma é qualcosa di nuovo di cui vorrei conoscere tutto e subito.
Cerco d'iimaginare come fare per accoppiare giorno per giorno con gli attrattori di Fernando e buttare giù una statistica. Qualche suggerimento ?
Sei d'accordo sulla statistica ? Non é che sparisci a metà del guado ?
Grazie.
ciao
azz.... quante domande.... allora....
- i miei grafici si iferiscono al futures ma possono essere costruti su qualsiasi strumento (indici, derivati, titoli, etc.... )
- ogni strumento ha una sua ciclicità ed è un pò quello che si può identificare con una matrioska.... cicli superiori che inglobano cicli inferiori.... per quanto riguarda il fib, il passo 6-12-24-48 è un passo che viene utilizzato spesso ma non è l'unico
- 1 ciclo superiore si divide in 4 cicli inferiori.... una volta che hai il 1° ciclo inferiore, conosci già i tempi degli altri 3.... es. se stai tradando un mensile, una volta che si è disegnata la 1° settimana, hai il ciclo delle altre 3
- la linea nera è il ciclo
- il ciclo è disegnato con funzioni trigonometriche
- una volta fatta la chiusura del 2 ore solitamente non subisce più modifiche.... considera che alla fine i grafici possibili sono sostanzialmente 4.... rialzista T1 - rialzista T2 - ribassista T1 - ribassista T2.... da questi non si scappa
- la punteggiata sono i prezzi
- l'intervallo dei prezzi sono le chiusure delle candele a 15 minuti
- no non sono 6 coppie di cicli giornalieri
- la risposta è insita in quella precedente
- idem come sopra
- idem come sopra
- in teoria, un ciclo giornaliero è di circa 8 ore.... ma è sempre da considerare un range di tolleranza del 15/20% che fà si che possa durare anche 6 ore ( ciclo tronco ) o 10 ore ( ciclo allungato ).... puoi riconoscerli già in corso d'opera in base ai minimi intermedi ( distanze del 2 ore - del 4 ore - del 6 ore )
- proprio per quanto detto nella risposta precedente, ti rendi conto in corso d'opera a che ciclo ti trovi di fronte.... l'ufficializzazione non potrà però mai essere prima della 6° ora
- la risposta è insita in quella precedente
ci sono altre cose da sapere sui cicli.... ad esempio che possono essere rialzisti o ribassisti.... che i rialzisti fanno in max in 3° e 5° ora.... che i ribassisti fanno solitamente i max in 1° o 2° ora.... che in 4° ora c'è sempre e comunque il minimo centrale del ciclo in questione.... e tantissime altre cose che si imparano solo sul campo.... sarebbe buona cosa, se si vuol sapere di cosa si parla quando si trattano i cicli, leggere qualche libro che ne descriva il funzionamento....
per quanto riguarda gli attrattori di Fernando
.... io cerco sempre di collocare il LOW in 4° o 8° ora....
.... e di collocare l'HIGH in 2° ora ( ciclo ribassista ) e in 3° o 5 ora ( ciclo rialzista )....
p.s.: non è mia abitudine sparire a metà del guado.... solitamente mi metto in disparte solo quando arriva qualche persona che anzichè essere costruttiva e cercare di battere il mercato insieme agli altri, si mette a proferire critiche gratuite a destra e a manca, con il solo e unico scopo di rovinare il clima che c'è in alcuni forum, perchè altro non è capace di fare.... qui ho ritrovato molti amici del vecchio forum scappati da là perchè è comparso il criticone/saputello di turno che ha fatto il bello e cattivo tempo senza che il moderatore intervenisse a sedare il tutto prima che la situazione degenerasse.... spero proprio che non accada anche qui....