questa porterà via un po' di spazio, mi scuso con gli altri lettori, non credo risulterà utile quanto sto per scrivere. ma se non utile, almeno costruttiva per qualcuno se un giorno si chiederà da dove possano FORSE provenire (l'idea del) tracy, (l'idea della) borsa, (l'idea di un) fatto economico prendendo spunto dall'articolo a cui rispondo.
<<Stranamente, l'uomo -la conoscenza del quale passa per occhi ingenui come la più antica indagine da Socrate in poi- non è probabilmente altro che una certa lacerazione nell'ordine delle cose, una configurazione, comunque, tracciata dalla disposizione nuova che egli ha recentemente assunto nel sapere. Sono nate da qui tutte le chimere dei nuovi umanesimi, tutte la facilità di una "antropologia" intesa come riflessione generale, semipositiva, semifilosofica sull'uomo. Conforta tuttavia, e tranquillizza profondamente, pensare che l'uomo non è che un'invenzione recente, una figura che non ha nemmeno due secoli, una semplice piega nel nostro sapere, e che sparirà non appena questo avrà trovato una nuova forma>>, di M. Foucault (Le parole e le cose, Gallimard, 1966).
Michel scriveva questo alla mia stessa età di oggi (40 anni), Albert e il suo amico Michel erano morti 6 anni prima (non sapevo che l'auto fosse finita contro un platano), mi piace credere che anche loro pensassero più o meno la stessa cosa.
Io e te oggi ci arrovelliamo sugli stessi concetti. Cosa pensi che valga 4 o 3 o misto? io credo valga 4 se leggendo a 4 torna, una semplice chiave di lettura, valida se produce gain. Non valida perché esiste. E qui è tutta la tua abilità ( e anche degli altri in questo spazio esu altri forum che conosco meno o per niente).
Certo che il tuo sforzo e la tua abilità producono risultati anche per chi ti legge, e per questo ti sono grato, senza per questo condividere nessuna esistenza al di fuori della nostra INVENZIONE, ciao caro arciere