lnanetti ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
Parlo di eurostoxx comunque tanto per farti capire
Il ciclo dei tre giorni di Taylor funziona bene nei mercati in trading range.
Occorre necessariamente considerare il trend del mercato (uptrend, ciclo classico o downtrend).
Taylor non dice che il giorno in cui c'è il minimo c'è il buy day, non è assolutamente vero.
In un mercato in trading range il buy day è un giorno in cui parte da un minimo fatto per primo (nella prima parte della giornata e possibilmente piu' basso del minimo del giorno precedente) e successivamente va sempre piu' su formando un massimo.
La partenza del buy day non puo' essere associata a quella del ciclo del 21.11.2007
perche in quella data il giorno non è un buy day (il ciclo è ancora intrappolato in una struttura di downtrend).
Perche il 26.11.2007 che rappresenta il minimo non è buy day (ad esempio ci sono parecchi che dicono prendi il minimo degli ultimi 10 giorno e da li fa partire il buy day): perche l'apertura di quel giorno è superiore alla chiusura del giorno precedente e successivamente va giu e questo non è un buy day di un ciclo classico.
quello che è avvenuto il 30.11. è un'anomalia che peraltro io ho documentato nel topic relativo in strategie operative (a parte il fatto che ho verificato che quando fa il bottom in caso di salite violente vi potrebbero essere anche sei giorni di salita consecutivi).