autotrader
Forumer attivo
Grazie per le dritte, io stavo pensando che forse il problema poteva ricevere qualche contributo anche dalla scomposizione armonica di una serie.
Anni fa persi tempo a costruire un excel che ricostruiva una serie dalle sue armoniche.
Alla fine i parametri delle armoniche possono essere equivalenti ai parametri di un ts, che ne pensate?
Allego il file, non ricordo bene come funzionasse, però l'ho provato è funziona.
La serie è quella di Fiat ed è ricostruita dalla barra 745 alla 1859, quindi circa 340 barre daily con poche armoniche, direi che l'overfitting è facile da beccare, appena cresce un poco il numero dei parametri.
Che ne dite? Ha un senso il contributo?
Magari l'excel può essere utile a qualcuno, basta mettere una serie, mettere i parametri e cliccare prima su analyze e poi su approx per ottenere il grafico.
Anni fa persi tempo a costruire un excel che ricostruiva una serie dalle sue armoniche.
Alla fine i parametri delle armoniche possono essere equivalenti ai parametri di un ts, che ne pensate?
Allego il file, non ricordo bene come funzionasse, però l'ho provato è funziona.
La serie è quella di Fiat ed è ricostruita dalla barra 745 alla 1859, quindi circa 340 barre daily con poche armoniche, direi che l'overfitting è facile da beccare, appena cresce un poco il numero dei parametri.
Che ne dite? Ha un senso il contributo?
Magari l'excel può essere utile a qualcuno, basta mettere una serie, mettere i parametri e cliccare prima su analyze e poi su approx per ottenere il grafico.