Tolomeo
Perdo pelo, non il vizio
...
io stavo pensando che forse il problema poteva ricevere qualche contributo anche dalla scomposizione armonica di una serie.
Anni fa persi tempo a costruire un excel che ricostruiva una serie dalle sue armoniche.
Alla fine i parametri delle armoniche possono essere equivalenti ai parametri di un ts, che ne pensate?
...
Una decina di anni fa, per lavoro, mi sono occupato di deconvoluzione di spettri ottici.
Ricordo che si potevano usare molti metodi ma la caratteristica comune era quella che la scomposizione risultava sempre molto imprecisa agli estremi dello spettro.
Se vogliamo scomporre un grafico (spettro) di borsa, la cosa piu' importante sarebbe l'accuratezza sull'estremo destro del grafico, cosa che invece risulta intrinsecamente difficoltosa.
Una deconvoluzione perfetta nella parte centrale della serie storica puo' dare qualche soddisfazione di tipo matematico-estetica, ma credo che sia inutile ai fini della previsione di quello che accadrà a destra del grafico.
Anch'io mi ero cimentato in qualcosa di simile, trovando delle equazioni polinomiali di grado superiore (da tre a sei) che fittano i grafici e minimizzano l'errore differenziale, ma il trend suggerito a destra risultava sempre molto ingannevole.
Puo' darsi che negli ultimi anni qualcuno abbia inventato qualche metodo matematico nuovo e piu' accurato ... ne sapete qualcosa ?