sulpicio
Nuovo forumer
Non capisco cosa vuoi intendere quandi parli di nullità del concordato.
Incredibile hanno fatto uno spike improvviso, mi pare che si chiami così, e mi hanno beccato 3 ordini di vendita, a prezzi diversi, tutti in una volta, che avevo inserito per l'asta.![]()
Avevo rapidamente letto il tuo post che mi pare, come parrà a tutti, approfondito e puntuale. A proposito di nullità, sulla quale nutrivo alcuni dubbi, mi pareva tu avessi parlato (ma -ti ripeto- avevo letto in fretta in quanto mi riservavo di leggere meglio a casa con calma) di nullità del concordato e pertanto non mi tornavano alcune riflessioni che svolgevi.
In realtà tu menzioni la nullità a proposito della eventuale delibera di distribuzione, escludendola come sanzione per la delibera che superi i limiti del 50% in quanto non rientrerebbe nelle ipotesi di cui al 2379 cc.
E su questo mi pare nulla quaestio, in quanto non si ricadrebbe in ipotesi di illiceità dell'oggetto.
Ritieni pertanto che storni entro brevissimo? Io, come detto, sono leggero leggero ora...
