Per Claire

non so perche' ma questi discorsi mi fanno pensare a sorprese inquietanti :help:


4756109-giovane-donna-che-perde-coltello-flirta-con-toungue-che-%C3%A8-pericoloso-cercare.jpg
 
E sulla base di un pregiudizio cretino
E' assolutamente normale che alcuni cartoni siano stati concepiti per un pubblico maschile e altri per un pubblico femminile, specie dai giapponesi che sul tema gender sono molto piu' rigidi di noi. Cio' non toglie che si possa guardare un cartone del genere opposto o uno gender free e infatti li guardavo.
 
E' assolutamente normale che alcuni cartoni siano stati concepiti per un pubblico maschile e altri per un pubblico femminile, specie dai giapponesi che sul tema gender sono molto piu' rigidi di noi. Cio' non toglie che si possa guardare un cartone del genere opposto o uno gender free e infatti li guardavo.
Quello che è sbagliato è pensare che i cartoni animati, i libri, le storie, i film... Abbiano un genere.

Si può pensare che chi li ha scritti, realizzati, inventati abbia avuto in mente un certo target, ma assolutamente definire un libro o un cartone animato o un film "da femmine" o "da maschi" è ridicolo, limitato, cretino.
 
Gender, maschi, femmine, altri generi ...
Che spasso!
Favole per nervoscoperti.
Non esistono queste cose nella realtà.
Maschi, femmine, ecc. fanno tutti capo ad un genere:
Quello Umano.
Poi chi ama discutere e litigare e affermare il proprio ego, forse un po' insicuro, si é inventato tutte queste differenze.
Io quando ho di fronte qualcuno, non sto a guardare il genere, ma che tipo è, cosa dice e perfino se ascolta, oltre che parlare.
Altrimenti torniamo, per assurdo, a Lombroso e all'aspetto esteriore che caratterizza l'individuo in modo infallibile.
Che è poi una somma cretinata, pur se affascinante.
Quando ero molto giovane un filosofo, mentre si parlava del Diavolo, fece notare a tutti che Lucifero significa portatore di luce e che quindi il diavolo era l'angelo più bello di tutti, pertanto bisogna diffidare sommamente dei belli, più che dei brutti.
Quindi l'aspetto o il genere non conta granché.
Sono solo stereotipi.
Siamo tutti umani e basta.
O NO?????
avrei 2 domande:

sei bisex?

e poi

 
Gender, maschi, femmine, altri generi ...
Che spasso!
Favole per nervoscoperti.
Non esistono queste cose nella realtà.
Maschi, femmine, ecc. fanno tutti capo ad un genere:
Quello Umano.
Poi chi ama discutere e litigare e affermare il proprio ego, forse un po' insicuro, si é inventato tutte queste differenze.
Io quando ho di fronte qualcuno, non sto a guardare il genere, ma che tipo è, cosa dice e perfino se ascolta, oltre che parlare.
Altrimenti torniamo, per assurdo, a Lombroso e all'aspetto esteriore che caratterizza l'individuo in modo infallibile.
Che è poi una somma cretinata, pur se affascinante.
Quando ero molto giovane un filosofo, mentre si parlava del Diavolo, fece notare a tutti che Lucifero significa portatore di luce e che quindi il diavolo era l'angelo più bello di tutti, pertanto bisogna diffidare sommamente dei belli, più che dei brutti.
Quindi l'aspetto o il genere non conta granché.
Sono solo stereotipi.
Siamo tutti umani e basta.
O NO?????
Quindi l'aspetto o il genere non conta granché. Vero
Siamo tutti umani. NO.
Ci sono persone che si comportano da umani e altre da bestie, quindi non siamo tutti uguali.

Poi ci sono gli imbecilli, ma questo è un discorso a parte.

The End
 
Guarda che qui siamo tutti vecchi :-o
Dovremmo capirla tutti :lol:
allora io sono troppo vecchio, perché quando iniziarono i cartoni giapponesi avevo già ben altre cose da fare che stare a guardare la tele.
Il mondo femminile dispiegava innanzi a me le sue gioie e i suoi dolori.
Lo sport mi chiamava.
La professoressa di greco mi bastonava.
Chi aveva tempo per Goldrake?

Lo scrivo in caratteri latini:
Ei men perì cainu tinos pragmata, proutiteto, o andres Atenaioi... qualcosa che non ricordo... ghignosco leghein.

E' tutto quello che mi ricordo del greco, non so che significhi e non so neanche se è giusto quello che ho scritto (oltre a non sapere chi fosse l'oratore, sono quasi sicuro che fosse un discorso. Tucidide? Boh.)
Studere studere, post mortem quid valere?
:-o

PS.
EI men l'hanno inventato i greci.
No l'ammericani.

Vado a laurà
Adiòs.
Quando ca zzo cambia l'ora che almeno fa luce più tardi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto