Per Claire (1 Viewer)

mvdvec

Aquila della notte
E' tutto quello che mi ricordo del greco, non so che significhi e non so neanche se è giusto quello che ho scritto (oltre a non sapere chi fosse l'oratore, sono quasi sicuro che fosse un discorso. Tucidide? Boh.)
Studere studere, post mortem quid valere?
:-o

PS.
EI men l'hanno inventato i greci.
No l'ammericani.

Vado a laurà
Adiòs.
Quando ca zzo cambia l'ora che almeno fa luce più tardi?

T'uccide :babbo:
 

mvdvec

Aquila della notte
Forse devi rileggere meglio quello che ho scritto.
Sono Umano e basta.
L'unica cosa certa è questa.
Il resto sono solo aggiunte inutili, da cui nascono la maggior parte dei guai e dei problemi di noi esseri umani.
Se non ci specializziamo in categoria, sembra che ci sentiamo male, o, meglio, la maggior parte degli umani si sente male se non se la prende con qualcun altro per i motivi più assurdi.
Mi sbaglio????
Forse, ma non credo proprio.
...


"humani nihil a me alienum puto"
 

mvdvec

Aquila della notte
allora io sono troppo vecchio, perché quando iniziarono i cartoni giapponesi avevo già ben altre cose da fare che stare a guardare la tele.
Il mondo femminile dispiegava innanzi a me le sue gioie e i suoi dolori.
Lo sport mi chiamava.
La professoressa di greco mi bastonava.
Chi aveva tempo per Goldrake?

Lo scrivo in caratteri latini:
Ei men perì cainu tinos pragmata, proutiteto, o andres Atenaioi... qualcosa che non ricordo... ghignosco leghein.

E' tutto quello che mi ricordo del greco, non so che significhi e non so neanche se è giusto quello che ho scritto (oltre a non sapere chi fosse l'oratore, sono quasi sicuro che fosse un discorso. Tucidide? Boh.)
Studere studere, post mortem quid valere?
:-o

PS.
EI men l'hanno inventato i greci.
No l'ammericani.

Vado a laurà
Adiòs.
Quando ca zzo cambia l'ora che almeno fa luce più tardi?

cambia la notte di Pasqua
 

mvdvec

Aquila della notte
era ora, potevano cambiarla già 15 giorni fa.


1711566531534.jpeg
 

franky1

Forumer storico
Quello che è sbagliato è pensare che i cartoni animati, i libri, le storie, i film... Abbiano un genere.

Si può pensare che chi li ha scritti, realizzati, inventati abbia avuto in mente un certo target, ma assolutamente definire un libro o un cartone animato o un film "da femmine" o "da maschi" è ridicolo, limitato, cretino.
Quindi non è vero che chi guarda Kiss me Licia e Candy Candy sono solo femmine ma ci sarebbero invece in pari misura anche maschi?
 

Users who are viewing this thread

Alto