Prospettive delle trivellazioni in acque profonde

I report di Citi hanno una certa diffusione e sono tra i più facilmente reperibili dalla rete. Ho avuto la stessa pass per vedere i report per oltre 7 anni pur non essendo cliente per cui posso confermare.
E solitamente tra la pubblicazione del report sul loro sito protetto e la diffusione in rete del consiglio sul titolo passano tra i 2 e i 5 giorni massimo.

ML adesso è più difficile da raggiungere ma anche lei anni fa permetteva una registrazione gratuita e la consultazione dei propri report.
 
gipa69 ha scritto:
I report di Citi hanno una certa diffusione e sono tra i più facilmente reperibili dalla rete. Ho avuto la stessa pass per vedere i report per oltre 7 anni pur non essendo cliente per cui posso confermare.
E solitamente tra la pubblicazione del report sul loro sito protetto e la diffusione in rete del consiglio sul titolo passano tra i 2 e i 5 giorni massimo.

ML adesso è più difficile da raggiungere ma anche lei anni fa permetteva una registrazione gratuita e la consultazione dei propri report.
A volte in rete capita che qualche utente su vari siti gentilmente spedisca o alleghi reports di altre banche d' affari o società di brokeraggio, ma dai loro siti non sembra possibile accedervi per chiunque.
Le banche che rendono accessibili i propri reports temporaneamente a utenti registrati pare lo facciano per far conoscere la qualità degli strumenti di analisi di cui dispongono i loro advisors e i loro clienti, o anche per una funzione educativa nei confronti di chi si basa solo sui dati passati di bilancio o nutre una ingiustificata avversione per l' analisi finanziaria fondamentale e gli analisti istituzionali. Oppure potrebbero contattare gli utenti registrati per proporre loro servizi finanziari. Le banche che rendono accessibili le loro analisi potrebbero farlo anche per una operazione simpatia, per una questione di immagine, oppure perchè gradiscono che il loro modo di vedere i mercati si diffonda, oppure perchè le analisi elaborate da chi ne ha le possibilità possano essere accessibili a ognuno secondo le proprie esigenze :) . In passato ero un fan della Merrill Lynch (quando lasciava leggere le analisi finanziarie), adesso mi è più simpatica Citigroup.
Le varie società di analisi sono comunque tenute a far conoscere tempestivamente al mercato le variazioni di rating sulle azioni che seguono e il consensus è conoscibile tramite vari siti.
Comunque ognuno cerchi pure da sè i report che preferisce o le note di agenzia su Upgrades Downgrades, revisioni di stime etc.. Il mio tempo è limitato e non ho alcun interesse a espormi agli attacchi di chi vuole farmi sparire forse in vista di quando vorrà attirare l' attenzione su titolini che ha appena comprato (chi lo sa?).
Per me è indifferente: per anni non ho inviato messaggi qui, posso farne a meno anche in futuro se qualcun altro mi vuole attaccare con atteggiamento iperpolemico e pretestuoso.
 
DJ Newswires . McDermott said more than half of its planned offshore working days for major construction vessels were unproductive, mainly because of harsh weather. The company will book an expense of about $20 million and will defer unrecognized project revenue and income to future periods as a result of the working delays, McDermott said its full-year outlook remains "solid"

McDermott ha dovuto rimandare parte della propria attività di costruzione a causa di avverse condizioni atmosferiche e i suoi utili ne risentono in un trimestre.
Gli utili trimestrali di McDermott non c' entrano direttamente con quelli delle società su cui è stato iniziato questo topic e non sono indicativi di un andamento dell' attività di Offshore Drilling inferiore alle previsioni, ma soltanto del fatto che McDermott ha avuto specifici e TEMPORANEI problemi legati al CLIMA fortemente avverso in qualche zona in cui voleva costruire. McDermott non è un concorrente di NE, ESV, RIG, HERO, DO, PDE, ma svolge un' attività di tipo diverso.
Infatti alcuni giorni fa ESV (Ensco) e NE (Noble) avevano comunicato utili superiori al consensus, contrariamente a McDermott. Se qualcuno ha svenduto per la notizia su McDermott, che di per sè non avrebbe costituito un motivo sufficiente per altre azioni, ognuno può cercare di valutare autonomamente se si siano create opportunità di investimento con ottica di lungo termine.
A livello di compagnie petrolifere BP e Royal Dutch hanno recentemente comunicato risultati superiori alle previsioni.
Domani invece ci sarà la trimestrale di NOV che fabbrica impianti di trivellazione.
 
alingtonsky ha scritto:
Non ti sei attenuto a quello che avevo scritto in precedenza, ma presumibilmente non hai capito. Non ho mai scritto di avere allegato report pubblicati settimane prima. Ma di report del genere ne vengono pubblicati parecchi nell' arco dell' anno e alcuni possono reiterare giudizi precedenti. (Il buy può essere reiterato da mesi prima, ma l' articolo sulla trimestrale imminente o appena comunicata o su sviiluppi in un settore industriale può essere nuovo o recente). E se pretendi di commentare devi prima leggere i report in questione in cui la data è chiaramente leggibile.
Non so perchè molti report di Citi siano reperibili da chi è interessato anche se non è cliente (comunque devono essere letti con senso critico) , ma ci sono molti casi di analisi attendibili, ad es. avevano inserito Apple tra i loro top picks con un buon timing. Anni fa Merrill Lynch rendeva leggibili i suoi report a chi si registrava e c' erano parecchi esempi di analisi attendibili (nessuno è infallibile).
I loro clienti pagano anche per la consulenza di advisors, perchè molti come forse pure tu, non riuscirebbero a ricavare niente di utile da certe analisi senza un consulente.



Questi report sono molto semplici e alla portata di tutti. Non credo che paghino per leggere queste cag*te.
Forse sei tu ce non sai leggerli, io sono laureato in economia e commercio indirizzo gestione aziendale e tesi di economia aziendale.
Per cui se vuoi discutere tecnicamente, io sono pronto.
 
deardevil ha scritto:
Questi report sono molto semplici e alla portata di tutti. Non credo che paghino per leggere queste cag*te.
Forse sei tu ce non sai leggerli, io sono laureato in economia e commercio indirizzo gestione aziendale e tesi di economia aziendale.
Per cui se vuoi discutere tecnicamente, io sono pronto.

Sono i tipici report di istituzioni finanziarie che devono comunque essere presi con le molle così come già sottolineato prima.
Da moderatore ti chiedo quale è il problema.
Se qualcuno compra seguendo i consigli di un forum se le cerca, gli altri sanno tutti leggere.
Per cui 7 giorni di discussioni sulla credibiità di quanto postato mi sembrano eccessivi.
 
gipa69 ha scritto:
Sono i tipici report di istituzioni finanziarie che devono comunque essere presi con le molle così come già sottolineato prima.
Da moderatore ti chiedo quale è il problema.
Se qualcuno compra seguendo i consigli di un forum se le cerca, gli altri sanno tutti leggere.
Per cui 7 giorni di discussioni sulla credibiità di quanto postato mi sembrano eccessivi.


Leggiti i miei primi messaggi: erano solo mie personali opinioni insindacabili in quanto tali a cui è stato risposto con tono aggressivo e tracotante.
A quel punto ho risposto semplicemente a tono.
 
deardevil ha scritto:
Leggiti i miei primi messaggi: erano solo mie personali opinioni insindacabili in quanto tali a cui è stato risposto con tono aggressivo e tracotante.
A quel punto ho risposto semplicemente a tono.

Li ho letti e la conclusione è che una settimana di polemica sulla credibilità dei report pubblicati e sulle osservazioni fatte sono troppe per un utente che non ha aggressività e tracotanza.
 
02 Maggio 2007
variazioni giornaliere in chiusura:

NE +5,39%

RIG +4,23%

DO +3,38%

HERO +5,7%

ESV +3,28%

PDE +2,46%

dopo risultati trimestrali di hero e pde e conseguente riesame delle stime
 
deardevil ha scritto:
Buona occasione per vendere ancora allo scoperto.
E invece anche oggi chiusure ampiamente positive per queste azioni:

Company Exchange Symbol Last trade Change Mkt Cap

Noble Corporation NYSE NE 59.25 +1.17 (+2.01%) 15.92B
Transocean Inc. . NYSE RIG 153.87 +1.95 (+1.28%) 48.92B
Diamond Offshore Drilling, DO 129.64 +1.65 (+1.29%) 18.01B
Ensco International Inc. NYSE ESV 65.51 +0.98 (+1.52%) 9.46B
Pride International, Inc. NYSE PDE 42.94 +0.42 (+0.99%) 7.20B
Hercules Offshore, Inc. NASDAQ HERO 29.48 +1.48 (+5.29%) 2.64B

Chi voleva vendere allo scoperto poteva trovare moltissime altre azioni che avrebbero fornito maggiori soddisfazioni. :)
May 5, 2008
Jefferies reiterates a Buy rating on Hercules Offshore (Nasdaq: HERO) and raises its price targetfrom $30 to $35.
http://search.uk.reuters.com/rsearch/rcomSearch.do?blob=hero.o&WTmodLoc=ussrch-top-quote
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto