vi state sempre a lamentare.......
Economia: Confcommercio, recessione e' alle spalle
Dowjones
CERNOBBIO (MF-DJ)--Nonostante i problemi strutturali e congiunturali che attanagliano il nostro sistema economico, l'Italia si e' lasciata alle spalle la recessione tenendo sotto
controllo sia le tensioni sociali, sia i conti pubblici. .............







E' quanto si legge in uno studio di Confcommercio intitolato "La centralita' dei consumi per il bilancio dell'economia italiana", presentato a Cernobbio dal direttore dell'ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella.
Non ci sono dunque numeri negativi per il prossimo futuro sebbene la crescita sara' modesta e pari all'1% quest'anno e all'1,2% nel biennio 2012-2013. In sostanza, la nostra previsione post-recessione e' leggermente migliore dei dati storici pre-recessione, spiegano gli esperti di Confocommercio.
I consumi delle famiglie seguiranno un analogo profilo, con un 2012 che vedra' una crescita della propensione al consumo (+1,5% nel 2012 e +1,1% nel 2013) che compensera' la modesta riduzione del rapporto consumi/Pil subita nel 2010 e che dovrebbe proseguire nel 2011.
Il tasso d'inflazione raggiungera' quest'anno il 2,7% a causa degli incrementi dei corsi delle materie prime. Cio' determinera' un appiattimento della dinamica dei consumi. Confcommercio non ritiene permanenti le tensioni inflazionistiche e quindi la stessa inflazione dovrebbe rientrare sotto il 2% nel 2012 (1,9% nel 2012 e 1,8% nel 2013).
Il modesto miglioramento del tono della ripresa, prosegue lo studio, dovrebbe comportare una piccola riduzione dl tasso di disoccupazione, ma un piu' significativo incremento nell'utilizzo di lavoro attraverso l'aumento delle ore lavorate ben prima di ricominciare ad espandere la base occupazionale.
Il consolidamento di un clima di fiducia migliore rispetto al passato, il controllo delle uscite pubbliche, il ritorno al pieno funzionamento del sistema produttivo dovrebbero costituire, conclude lo studio, i presupposti per la ripresa del dibattito sulla riduzione della pressione fiscale, a ritmi certo moderati, ma lungo un percorso sicuro e costante. Cio' fornirebbe un impulso ai consumi e favorirebbe una crescita economica piu' in linea con le legittime aspirazioni delle imprese, dei lavoratori, dei cittadini italiani. afr/alb
(END) Dow Jones Newswires
March 18, 2011 07:05 ET (11:05 GMT)