Obbligazioni bancarie Rischio obbligazione domestica ordinaria Unicredit

Salve a tutti, mi scuso a prescindere. So che ci sono altre discussioni simili, ho provato a dare un' occhiata e anche a leggere qualche guida generale sulle obbligazioni, ma, poichè sono completamente analfabeta devo chiedere il vostro aiuto.
Mio nonno, sua sponte, ha sottoscritto un' obbligazione con Unicredit di durata triennale con scadenza luglio 2017 e tasso d' interesse 2%. A quanto ho capito i parametri che indicano il livello di rischio sono 2: il kv5 e il rating, anche se non ne ho capito fino in fondo il significato.
Il kv5 indicato è 15, il rating BBB. Secondo le loro tabelle questi dovrebbero essere valori di rischio MEDIO. Ora, poichè mio nonno ha investito la quasi totalità dei suoi risparmi da pensionato la cosa mi preoccupa un po'. Ho provato a cercare con il codice ISIN l' obbligazione sul sito di Unicredit, ma non l' ho trovata. Esiste la possibilità che l' investimento non sia restituito al termine dei 3 anni?
 
Salve a tutti, mi scuso a prescindere. So che ci sono altre discussioni simili, ho provato a dare un' occhiata e anche a leggere qualche guida generale sulle obbligazioni, ma, poichè sono completamente analfabeta devo chiedere il vostro aiuto.
Mio nonno, sua sponte, ha sottoscritto un' obbligazione con Unicredit di durata triennale con scadenza luglio 2017 e tasso d' interesse 2%. A quanto ho capito i parametri che indicano il livello di rischio sono 2: il kv5 e il rating, anche se non ne ho capito fino in fondo il significato.
Il kv5 indicato è 15, il rating BBB. Secondo le loro tabelle questi dovrebbero essere valori di rischio MEDIO. Ora, poichè mio nonno ha investito la quasi totalità dei suoi risparmi da pensionato la cosa mi preoccupa un po'. Ho provato a cercare con il codice ISIN l' obbligazione sul sito di Unicredit, ma non l' ho trovata. Esiste la possibilità che l' investimento non sia restituito al termine dei 3 anni?

Se posti l'ISIN, vediamo di che tipo di obbligazione si tratta.
Cmq, anche ammesso che sia una subordinata, mi sembra davvero impensabile un mancato rimborso da parte di Unicredit.
 
Salve a tutti, mi scuso a prescindere. So che ci sono altre discussioni simili, ho provato a dare un' occhiata e anche a leggere qualche guida generale sulle obbligazioni, ma, poichè sono completamente analfabeta devo chiedere il vostro aiuto.
Mio nonno, sua sponte, ha sottoscritto un' obbligazione con Unicredit di durata triennale con scadenza luglio 2017 e tasso d' interesse 2%. A quanto ho capito i parametri che indicano il livello di rischio sono 2: il kv5 e il rating, anche se non ne ho capito fino in fondo il significato.
Il kv5 indicato è 15, il rating BBB. Secondo le loro tabelle questi dovrebbero essere valori di rischio MEDIO. Ora, poichè mio nonno ha investito la quasi totalità dei suoi risparmi da pensionato la cosa mi preoccupa un po'. Ho provato a cercare con il codice ISIN l' obbligazione sul sito di Unicredit, ma non l' ho trovata. Esiste la possibilità che l' investimento non sia restituito al termine dei 3 anni?

ciao e benvenuto

il codice isin ???

in linea di massima:
1) mai investire la totalità del capitale in una sola posizione altrimenti rischi di trovarti a 90° :D

2) diversificare il più possibile in modo che se ne salta una ti salvi con le altre 9 ... ad esempio

3) certezze non ce ne sono e quindi ...come al punto 2

posta l'isin comunque
 
Se posti l'ISIN, vediamo di che tipo di obbligazione si tratta.
Cmq, anche ammesso che sia una subordinata, mi sembra davvero impensabile un mancato rimborso da parte di Unicredit.


IT0004984198

Senior 2017 2% é in collocamento, solito prodotto con costi di confezionamento.
 
al nonnino gli han rifilato un bel pacco preso dalla lista dei consigli da budget di sportello.
2% lordo a 3,5 anni col 20% di tassa si poteva trattarlo un pò meglio.
E comunque la diversificazione sarebbe d'obbligo.
Come si sono regolati con la Mifid? avrà firmato tutte le clausoline per saltare il limite sull'emittente.
Continuano a creare norme insulse che servono solo a tutelare le banche anzichè i risparmiatori che davanti a enciclopedichi contratti possono solo firmare senza leggere.
 
Ultima modifica:
IT0004984198

Senior 2017 2% é in collocamento, solito prodotto con costi di confezionamento.

Sì esatto è quello l' ISIN :up:

al nonnino gli han rifilato un bel pacco preso dalla lista dei consigli da budget di sportello.
2% lordo a 3,5 anni col 20% di tassa si poteva trattarlo un pò meglio.
E comunque la diversificazione sarebbe d'obbligo.
Come si sono regolati con la Mifid? avrà firmato tutte le clausoline per saltare il limite sull'emittente.
Continuano a creare norme insulse che servono solo a tutelare le banche anzichè i risparmiatori che davanti a enciclopedichi contratti possono solo firmare senza leggere.

Non so, come ho detto sono completamente analfabeta. Purtroppo il nonno ha preso questa iniziativa da solo, non so, l' avranno convinto i dipendenti agli sportelli...io non ne sapevo niente fino a che non ho visto il contratto. In ogni caso quello che mi interessava più che altro è se l' investimento è sicuro, aldilà del fatto che lo potevano trattare meglio. Può comportare qualche rischio?

Grazie comunque a tutti per l' attenzione e l' aiuto :)
 
Sì esatto è quello l' ISIN :up:



Non so, come ho detto sono completamente analfabeta. Purtroppo il nonno ha preso questa iniziativa da solo, non so, l' avranno convinto i dipendenti agli sportelli...io non ne sapevo niente fino a che non ho visto il contratto. In ogni caso quello che mi interessava più che altro è se l' investimento è sicuro, aldilà del fatto che lo potevano trattare meglio. Può comportare qualche rischio?

Grazie comunque a tutti per l' attenzione e l' aiuto :)

Dato che è un'obbligazione senior con scadenza 3 anni, direi che i rischi sono proprio minimi.
Sul fatto del rendimento penso anch'io che allo sportello abbiano fatto i furbetti al solo scopo di piazzare questo prodotto.
Per quanto riguarda la MIFID puoi sempre controllare se sono state rispettati tutti i limiti imposti dalle conoscenze e dalla propensione al rischio di tuo nonno.
Se ci fossero irregolarità, puoi agire per chiedere che la sottoscrizione venga annullata.
 
Dato che è un'obbligazione senior con scadenza 3 anni, direi che i rischi sono proprio minimi...

Questo almeno mi tranquillizza. A quanto ho potuto capire si tratta di una sottoscrizione non molto remunerativa, ma comunque sicura. Questo è quello che mi interessava sapere e vi ringrazio tutti per la cortesia e la disponibilità, anche nei confronti di un ignorante totale in materia come il sottoscritto. Buona giornata e buone obbligazioni a tutti :ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto