Indici Italia S&PMIB40: A guardar l'albero ed ignorare la foresta...

patrid

Trader tranquillo
[FONT=Verdana, sans-serif]Premessa: la lunga candela nera di lunedì 20 aprile riconosceva la resistenza statica posta a 18744 punti, massimo del 10 febbraio scorso, e inviava un segnale d'allarme. Questo per chi studia e utilizza le candele giapponesi, tra i quali mi ci metto pure io, come utili segnali per il trading.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Prima di quest'ultimo segnale abbiamo assistito alla formazione di: “shooting star” (19 marzo), un “gap ribassista” (30 marzo) con lunga candela nera e una correzione (6 aprile) che poteva essere imputata ad una “dark cloud cover” imperfetta. Tutti segnali che sono stati vanificati nel giro di due o tre sedute con reazioni positive che, guarda caso, trovavano un appoggio sulla linea di tendenza rialzista che si poteva tracciare unendo i minimi crescenti. Il gap ribassista del 30 marzo si è dimostrato essere un aggiustamento della trendline troppo ripida (“1” sul grafico), e non l'inizio di un ritracciamento profondo.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Morale: A guardar l'albero si perde di vista la foresta. Spesso ci dimentichiamo del contesto (la foresta) in cui si formano i modelli di inversione o continuazione (l'albero). Le candele giapponesi possono fornire segnali per il trading di brevissimo periodo (2-5 gg.) piuttosto affidabili, ma non forniscono obiettivi di prezzo. Ci sono altri strumenti utilizzabili per questo scopo (supporti e resistenze statiche, figure tecniche, livelli di ritracciamento ecc...). Mi pare avventato dichiarare finito un trend solo in base ad un segnale tecnico, senza verificare se le sue fondamenta (la linea di tendenza che supporta il trend) siano state danneggiate o meno. Lo stesso dicasi quando si pretende di parlare al mercato e suggerirgli, o addirittura urlargli contro, che è ora che scenda o che salga perché ha raggiunto livelli di ipercomprato o di ipervenduto. Lo strumento più potente dell'Analisi Tecnica rimane la linea retta! Tracciare e utilizzare la trendline non è così banale come potrebbe sembrare poiché è necessaria una certa abilità. E' uno strumento con una sua dignità e che merita rispetto.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Cordiali saluti.[/FONT]

spmib40 daily.jpg
 
Ultima modifica:
[FONT=Verdana, sans-serif]Premessa: la lunga candela nera di lunedì 20 aprile riconosceva la resistenza statica posta a 18744 punti, massimo del 10 febbraio scorso, e inviava un segnale d'allarme. Questo per chi studia e utilizza le candele giapponesi, tra i quali mi ci metto pure io, come utili segnali per il trading.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Prima di quest'ultimo segnale abbiamo assistito alla formazione di: “shooting star” (19 marzo), un “gap ribassista” (30 marzo) con lunga candela nera e una correzione (6 aprile) che poteva essere imputata ad una “dark cloud cover” imperfetta. Tutti segnali che sono stati vanificati nel giro di due o tre sedute con reazioni positive che, guarda caso, trovavano un appoggio sulla linea di tendenza rialzista che si poteva tracciare unendo i minimi crescenti. Il gap ribassista del 30 marzo si è dimostrato essere un aggiustamento della trendline troppo ripida (“1” sul grafico), e non l'inizio di un ritracciamento profondo.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Morale: A guardar l'albero si perde di vista la foresta. Spesso ci dimentichiamo del contesto (la foresta) in cui si formano i modelli di inversione o continuazione (l'albero). Le candele giapponesi possono fornire segnali per il trading di brevissimo periodo (2-5 gg.) piuttosto affidabili, ma non forniscono obiettivi di prezzo. Ci sono altri strumenti utilizzabili per questo scopo (supporti e resistenze statiche, figure tecniche, livelli di ritracciamento ecc...). Mi pare avventato dichiarare finito un trend solo in base da un segnale tecnico, senza verificare se le sue fondamenta (la linea di tendenza che supporta il trend) siano state danneggiate o meno. Lo stesso dicasi quando si pretende di parlare al mercato e suggerirgli, o addirittura urlargli contro, che è ora che scenda o che salga perché ha raggiunto livelli di ipercomprato o di ipervenduto. Lo strumento più potente dell'Analisi Tecnica rimane la linea retta! Tracciare e utilizzare la trendline non è così banale come potrebbe sembrare poiché è necessaria una certa abilità. E' uno strumento con una sua dignità e che merita rispetto.[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]Cordiali saluti.[/FONT]

:up::up:
 
Ciao Giorosa 2000, e grazie.
Sono andato sul tuo 3D "Per ora solo pugnette" per leggerti.
E' confortante sapere che c'è qualcuno ancora con i piedi per terra.
Il 22 aprile non erano molti a credere che il rialzo iniziato il 9 marzo fosse ancora in atto, già c'era chi prevedeva correzioni, fine del trend ecc....
Noi teniamo sempre d'occhio la foresta per prima, e poi i singoli alberi.
Buon trading.
Pat
 
GUARDA QUESTO DI GRAFICI

VEDETE DEGLI STORNI IN CIELO????

CI SIETE...OKKIO AL SUPER TESTA E SPALLA RIALZISTA
IO STO ACCUMULANDO XLEVERAGESPMIB
CON ENI GENERALI/ALLEANZA
W LE BANCHE ADESSO ANCHE ESPRESSO E MEDIASET
SI VOLA SICURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
GUARDATE IL TRIANGOLO DEL MEGA GAIN SI STA FORMANDO ALLA PERFEZIONE E ANCHEGLI SHORTISTI PIU INCALLITI DEVONO RICOPRIRSI
SI VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

http://www.laborsadeipiccoli.com/ana...ica/spmib.html
 
GUARDA QUESTO DI GRAFICI

VEDETE DEGLI STORNI IN CIELO????

CI SIETE...OKKIO AL SUPER TESTA E SPALLA RIALZISTA
IO STO ACCUMULANDO XLEVERAGESPMIB
CON ENI GENERALI/ALLEANZA
W LE BANCHE ADESSO ANCHE ESPRESSO E MEDIASET
SI VOLA SICURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
GUARDATE IL TRIANGOLO DEL MEGA GAIN SI STA FORMANDO ALLA PERFEZIONE E ANCHEGLI SHORTISTI PIU INCALLITI DEVONO RICOPRIRSI
SI VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

http://www.laborsadeipiccoli.com/ana...ica/spmib.html
Ciao mauro999, grazie per l'intervento.
Certo che sei esuberante!
Beh, spero per te e le tue posizioni che tu abbia ragione.
Per quanto riguarda il testa spalle rialzista devo dire che ha le spalle un pò piccole, anzi quella destra dov'è?
Non è detto poi che l'inversione di tendenza debba per forza avvenire con questa figura d'inversione, una delle più ricercate e abusate!
Comunque vedremo....resta ancora da superare quota 18744 in chiusura settimanale.
Cordiali saluti.
 
Ciao Giorosa 2000, e grazie.
Sono andato sul tuo 3D "Per ora solo pugnette" per leggerti.
E' confortante sapere che c'è qualcuno ancora con i piedi per terra.
Il 22 aprile non erano molti a credere che il rialzo iniziato il 9 marzo fosse ancora in atto, già c'era chi prevedeva correzioni, fine del trend ecc....
Noi teniamo sempre d'occhio la foresta per prima, e poi i singoli alberi.
Buon trading.
Pat

Io non credo alle previsioni, nè ai cicli , nè aglied ai pianeti, ma seguo solo il sentiero tracciato ......... nella foresta......... se ne sono usciti gli altri dovremmo uscirne anche noi.... vero?:up:
 
Io non credo alle previsioni, nè ai cicli , nè aglied ai pianeti, ma seguo solo il sentiero tracciato ......... nella foresta......... se ne sono usciti gli altri dovremmo uscirne anche noi.... vero?:up:
Ciao giorosa2000.
Per favore mi chiarisci cosa intendi per "se ne sono usciti gli altri dovremmo uscirne anche noi.... vero?:up:"?
Usciti dal mercato? oppure usciti dalla Nube della non conoscenza?
Grazie, resto in attesa.
 
Ciao giorosa2000.
Per favore mi chiarisci cosa intendi per "se ne sono usciti gli altri dovremmo uscirne anche noi.... vero?:up:"?
Usciti dal mercato? oppure usciti dalla Nube della non conoscenza?
Grazie, resto in attesa.

Semplicemente seguire il tracciato scavato da altri per ritrovare la smarrita via.

Questa non è farina del mio sacco:

Quale insegnamento dobbiamo tratte da tutto ciò....essenzialmente sembrerà un'ovvietà, ma la base del successo è quella di avere un metodo e seguirlo.....dobbiamo cercare ciò di abolire il giudizio e l'unico modo per riuscirvi è quello di operare sempre usando una specie di traccia che ti consenta di separare tutte le notizie contrastanti che ti arrivano a per farti smarrire la strada maestra.......

Ed è il sentiero tracciato.
:)
 
Semplicemente seguire il tracciato scavato da altri per ritrovare la smarrita via.

Questa non è farina del mio sacco:

Quale insegnamento dobbiamo tratte da tutto ciò....essenzialmente sembrerà un'ovvietà, ma la base del successo è quella di avere un metodo e seguirlo.....dobbiamo cercare ciò di abolire il giudizio e l'unico modo per riuscirvi è quello di operare sempre usando una specie di traccia che ti consenta di separare tutte le notizie contrastanti che ti arrivano a per farti smarrire la strada maestra.......

Ed è il sentiero tracciato.
:)
Anche se non è farina del tuo sacco sono daccordo al 100%.
Credo che sia già stato scritto tutto, basta leggere, studiare ed applicare con metodo e disciplina le regole base dell'Analisi Tecnica.
Ogni volta che ci allontaniamo dai prezzi, seguendo indicatori, oscillatori, ecc.... o tentiamo di costringere i movimenti dei prezzi in gabbie come i cicli , onde ecc... ci allontaniamo dalla verità.
Ogni mercato ha una sua personalità ed è libero di cambiare il suo comportamento con il passare del tempo.
Saluti cordiali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto