SBAGLIANDO Si IMPARA... INFATTI IO SONO UN GENIO

"Caro presidente, Cher Jean-Claude, desidero informarla che il governo italiano ha deciso di designare l'onorevole Federica Mogherini, attuale ministro degli Affari Esteri, come candidato al ruolo di alto rappresentante e vice presidente della Commissione Europea". E' quanto scrive Matteo Renzi in una lettera indirizzata al presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker e resa nota in tarda serata.

Il premier ha così rotto gli indugi, e lo ha fatto chiedendo uno dei ruoli più ambiti nella nuova Commissione.














Non poteva già che c'era ,scrivere a BAbbo Natale?


:eek::eek::eek::eek::eek:
 
"Caro presidente, Cher Jean-Claude, desidero informarla che il governo italiano ha deciso di designare l'onorevole Federica Mogherini, attuale ministro degli Affari Esteri, come candidato al ruolo di alto rappresentante e vice presidente della Commissione Europea". E' quanto scrive Matteo Renzi in una lettera indirizzata al presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker e resa nota in tarda serata.

Il premier ha così rotto gli indugi, e lo ha fatto chiedendo uno dei ruoli più ambiti nella nuova Commissione.














Non poteva già che c'era ,scrivere a BAbbo Natale?


:eek::eek::eek::eek::eek:


giorno a tutti.. ci andrà D'alema .. stai sereno ...:-o:wall::eek::specchio:
 
chi avrà ragione ? aperte le scommesse...

Roma, 1 ago. (TMNews) - "Non servirà" una manovra correttiva ma "ci sarà semplicemente la legge di Stabilità". Lo ha ribadito il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, intervenuto a Radio Capital.

Roma, 1 ago. (TMNews) - "Io sono il presidente di un gruppo all'opposizione del governo. Faccio opposizione sulle questioni che interessano gli italiani, a cominciare da quelle economiche". Così Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, in un'intervista a "La Stampa". "Cottarelli è un professionista serio e perbene. Appena Renzi è arrivato a palazzo Chigi l'ha subito delegittimato. Quello di Cottarelli è stato un lungo addio ed è meglio che non rimanga fino a ottobre, perché farebbe male a se stesso e all'Italia". "La verità è che le condizioni economiche non sono quelle previste dal governo. Tra qualche giorno Renzi parlerà di manovra correttiva. Lui ha sempre negato la realtà dei numeri e ora ne viene travolto. Come fai a reggere tutta la politica economica sulla spending review e poi delegittimi il commissario della stessa revisione della spesa? Ma chi crede di prendere in giro? Se i 16 miliardi di tagli non si faranno, le coperture saranno date automaticamente dalle cosiddette clausole di salvaguardia, cioè l' aumento delle accise e dai tagli lineari", sottolinea Brunetta.
 
Buongiorno ragazzi :)

:rolleyes::rolleyes:
 

Allegati

  • z1758.jpg
    z1758.jpg
    3,6 KB · Visite: 179

Users who are viewing this thread

Back
Alto