Ebola fa sempre più paura. L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l'allarme e denuncia un pericoloso crescendo nella diffusione del virus che, anche se difficilmente uscirà dai confini dell'Africa occidentale, potrebbe divenire incontrollabile. Dall'inizio dell'epidemia, lo scorso dicembre, in Africa occidentale ci sono stati 1323 casi e 726 morti, dei quali 57 negli ultimi quattro giorni. L'Oms certifica anche il primo caso in Nigeria, che diventa così il quarto paese colpito dalla malattia dopo Sierra Leone, Liberia e Guinea. I dati, sottolinea l'Oms in una nota, sono aggiornati al 27 luglio. "Tra il 23 e il 27 luglio - si legge - si è avuto un aumento dell'8,5% dei decessi e del 10% dei casi". La Guinea, da cui è partita l'epidemia, conta 460 casi e 339 morti, la Liberia - dove sono state chiuse le scuole - 329 casi e 156 morti e la Sierra Leone 533 casi e 233 morti.