FTSE Mib Futures Scuola chiusa

Per non rimanere sul vago e capire cosa effettivamente potrebbe accadere in Italia dopo l’attivazione del MES, è utile guardare una delle tante versioni del piano di salvataggio della Grecia datato 2015. Nel suo caso i creditori erano BCE, FMI e Commissione UE e non il MES in sé, ma l’impronta del Meccanismo in Italia potrebbe, potenzialmente, essere molto simile:

  • aumento delle tasse sulle società di spedizione;
  • tutta l’IVA al 23%, anche su servizi come ristorazione e catering;
  • eliminazione della pensione di solidarietà;
  • taglio di 300 milioni di euro della spesa militare;
  • privatizzazione dei porti e vendita della partecipazione della società di telecomunicazione OTE.
L’Italia sarà costretta ad adottare le stesse misure? La risposta, spero scontata, è che non si sa ancora. Tuttavia è ingenuo pensare che i soldi che arriveranno dal MES siano gratis, da qualche parte il governo la liquidità per ripagare il suo debito dovrà trovarla.

Cosa succede se l’Italia non può ripagare il debito
Come riferito dallo stesso Meccanismo, secondo il Trattato UE, sono la Commissione e i rappresentanti dei governi membri ad essere i responsabili del controllo post-programma dei Paesi che ricevono tali aiuti.

Il MES si giustifica dicendo che “se un Paese dovesse mancare un pagamento programmato, potrebbe mettere in discussione la capacità del MES di agire in una crisi futura influenzando la capacità finanziaria e l’affidabilità creditizia”.

Per individuare eventuali problemi con il rimborso del debito da parte di un Paese - e non è difficile immaginare l’Italia in tale scenario - il MES tiene costantemente traccia delle scadenze di interessi, commissioni e rimborsi principali con almeno 12 mesi di anticipo. Allo stesso tempo, analizza con un anno di anticipo il bilancio dello Stato e alle prospettive di crescita economica in base alle analisi compiute dalla Commissione UE.

In “soldoni”: il MES trova sempre un modo per essere ripagato, sempre. Quanto costerà all’Italia in termini di indipendenza e impatto sui cittadini questo sarà apprezzabile tra pochi mesi.
 
Sistemino x forex :up:

vendo sistemino a incastro valido x forex
Richiesto patrimonio 100k minimo

Costo sistema € 50.000


upload_2020-4-10_0-30-25.gif
 
Quando cerchi un robot forex da acquistare, devi fare attenzione. Ci sono molte aziende online che li vendono e poi scompaiono dopo poche settimane. Quando raccogli e analizzi i dati delle recensioni online, assicurati che le tue fonti siano attendibili :d:
 
Se decidi di diventare un trader di forex a tempo pieno, entrerai in un mondo che ha migliaia di anni

Il trading forex, noto anche come mercato dei cambi di valuta estera, è iniziato a Babilonia oltre 4.000 anni fa

Il governo bizantino, 1.600 anni fa, aveva il monopolio su tutte le attività di cambio. Il forex era attivo sia nell'antico Egitto che nell'antica Grecia

Oggi, il fatturato giornaliero globale medio nel mercato dei cambi è di circa 6600 miliardi di Dollari USA. Londra è ampiamente il più grande mercato dei cambi con a seguire New York, Hong Kong, Tokyo e Singapore tra i mercati principali
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto