Sp500 direzione 1600

Ciao Macd72,

la questione che hai posto - per la centratura che sto seguendo - dipenderà dalla eventualità che, in corrispondenza del minimo del 22dc/ 2256,08pt, sia effettivamente partito (e sia vincolato a procedere il suo percorso al ribasso anche in presenza di eventuale rivisitazione dei recenti Massimi) il 3° Bisettimanale del Trimestrale in discorso, che, in tale ipotesi, avrebbe approcciato la sua fase correttiva.

Oppure se i requisiti di Prezzo e Tempo concorreranno (con rapidità) all'avvio di tale oscillazione a 12/16 giorni dai minimi attualmente in formazione.


Solo a seguire potrò valutare se il Trimestrale si comporrà effettivamente di 4 T+1 oppure sarà più breve o più lungo (3+2) dello standard...

Ti prego di perdonare l'assenza di grafico ma sono in partenza: colgo l'occasione per ricambiare gli Auguri che estendo a Tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere.

:ciao:


Ho cercato di esemplificare nel grafico l'ipotesi che per l' indice s&p500 prevede la prosecuzione della sequenza ribassista intrapresa fino al completamento della finestra temporale disponibile per il Bisettimanale avviatosi in corrispondenza del minimo del 22dc o, quantomeno, a coprirne il (sindacale) 75%. Tale dinamica - che lato Prezzo potrebbe condurre i corsi anche al di sotto del minimo del 2dc (§) - porterebbe la conta del ciclo Trimestrale datato 04nv a 49/45giorni.

Solo alla conclusione del citato Bisettimanale potrò verificare se sarà stato l'ultimo di un Trimestrale breve oppure, a seguire, si assisterà:

ad un 4° ed ultimo Bisettimanale di polarità ribassista (o sua quota parte) di completamento del citato Trimestrale;​

oppure

ad una sequenza di 2 Bisettimanali (magari composti da 3 cicli a 4 giorni)di polarità ribassista ed in cui il 1° della serie mantenga i Prezzi al di sotto dei recenti massimi.​

In tutti i casi, per avere un'idea di Prezzo, dovrò seguire le modalità assunte dai citati sviluppi.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per il brevissimo periodo, nonostante la rilettura dovuta alla (sperata) correzione dello spike del 30dc, posso considerare che dal minimo 29 dicembre è in corso per il sottostante un ciclo a 2 giorni (che, a correzione del grafico, numero come 3° e non 2° come erroneamente indicato) che dovrebbe individuare il proprio minimo di riferimento entro il termine della seduta di martedì 03gn - prime 2 ore di negoziazione di quella successiva, allorché dovrebbe partire anche un nuovo ciclo a 4 giorni Quest'ultimo, per far parte dell'ipotesi in esame, dovrà rispettare una rigida sequenza ribassista per la sua intera estensione temporale, magari dopo aver testato le prime resistenze a valere dal minimo di partenza.

In caso contrario, il citato ciclo a 4 giorni farà parte di un nuovo ciclo Bisettimanale, che dovrà contestualizzare nella centratura che ho fin qui seguito, rientrando nell'alternativa in blu del post citato.

(§)consentendomi di "mettere una pezza" alla mia errata operazione short.

Buon Proseguimento di 2017 a Tutti

Schermata 2017-01-01 alle 08.59.33.png
 

Allegati

Ultima modifica:
Ho cercato di esemplificare nel grafico l'ipotesi che per l' indice s&p500 prevede la prosecuzione della sequenza ribassista intrapresa fino al completamento della finestra temporale disponibile per il Bisettimanale avviatosi in corrispondenza del minimo del 22dc o, quantomeno, a coprirne il (sindacale) 75%. Tale dinamica - che lato Prezzo potrebbe condurre i corsi anche al di sotto del minimo del 2dc (§) - porterebbe la conta del ciclo Trimestrale datato 04nv a 49/45giorni.

Solo alla conclusione del citato Bisettimanale potrò verificare se sarà stato l'ultimo di un Trimestrale breve oppure, a seguire, si assisterà:

ad un 4° ed ultimo Bisettimanale di polarità ribassista (o sua quota parte) di completamento del citato Trimestrale;

oppure

ad una sequenza di 2 Bisettimanali (magari composti da 3 cicli a 4 giorni)di polarità ribassista ed in cui il 1° della serie mantenga i Prezzi al di sotto dei recenti massimi.

In tutti i casi, per avere un'idea di Prezzo, dovrò seguire le modalità assunte dai citati sviluppi.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per il brevissimo periodo, nonostante la rilettura dovuta alla (sperata) correzione dello spike del 30dc, posso considerare che dal minimo 29 dicembre è in corso per il sottostante un ciclo a 2 giorni che dovrebbe individuare il proprio minimo di riferimento entro il termine della seduta di martedì 03gn - prime 2 ore di negoziazione di quella successiva, allorché dovrebbe partire anche un nuovo ciclo a 4 giorni Quest'ultimo, per far parte dell'ipotesi in esame, dovrà rispettare una rigida sequenza ribassista per la sua intera estensione temporale, magari dopo aver testato le prime resistenze a valere dal minimo di partenza.

In caso contrario, il citato ciclo a 4 giorni farà parte di un nuovo ciclo Bisettimanale, che dovrà contestualizzare nella centratura che ho fin qui seguito, rientrando nell'alternativa in blu del post citato.

(§)consentendomi di "mettere una pezza" alla mia errata operazione short.

Buon Proseguimento di 2017 a Tutti

Integro quanto sopra precisando che le dinamiche ipotizzate in neretto comporterebbero l'inversione del ciclo Annuale in vita dal doppio minimo del 20 gennaio/1812,29pt - 11febbraio 2016/1810,10pt...

ma prima di proseguire a cascata con le inversioni sui cicli di grado maggiore ( e sognare ad occhi aperti sul mio short) devo attendere prudentemente i prossimi sviluppi...

TF. 4D <T+4:T+5>.png
 

Allegati

Ultima modifica:
Integro quanto sopra precisando che le dinamiche ipotizzate in neretto comporterebbero l'inversione del ciclo Annuale in vita dal doppio minimo del 20 gennaio/1812,29pt - 11febbraio 2016/1810,10pt...

ma prima di proseguire a cascata con le inversioni sui cicli di grado maggiore ( e sognare ad occhi aperti sul mio short) devo attendere prudentemente i prossimi sviluppi...

Vedi l'allegato 409761
Ciao EDVIGE, dall'ultima data siderografo del 27 dicembre ( 4 giorni prima o dopo di tolleranza ) pare si sia sviluppato un trend a ribasso con la violazione prima dei 2256 e successivamente dei 2248 .....a mio parere invertendo il mensile giunto alla 13ma seduta.... la prossima data siderografo viene collocata il 28 gennaio con la tolleranza di cui sopra ....io penso che per tale data ed in base alla discesa che si svilupperà con questo bisettimanale giunto al 75% di sviluppo e il prossimo potremmo essere in conclusione del t+5 in corso dal gennaio /febbraio scorso....e dovremmo rivedere l'area 2000/1950 per tale chiusura corrispondente alla stessa percentuale che intercorreva dai 2048 ai 1810 della chiusura scorsa t+5 .....pertanto li rivedrai eccome i tuoi gain con gli interessi.....:)
 
:)
Ciao EDVIGE, dall'ultima data siderografo del 27 dicembre ( 4 giorni prima o dopo di tolleranza ) pare si sia sviluppato un trend a ribasso con la violazione prima dei 2256 e successivamente dei 2248 .....a mio parere invertendo il mensile giunto alla 13ma seduta.... la prossima data siderografo viene collocata il 28 gennaio con la tolleranza di cui sopra ....io penso che per tale data ed in base alla discesa che si svilupperà con questo bisettimanale giunto al 75% di sviluppo e il prossimo potremmo essere in conclusione del t+5 in corso dal gennaio /febbraio scorso....e dovremmo rivedere l'area 2000/1950 per tale chiusura corrispondente alla stessa percentuale che intercorreva dai 2048 ai 1810 della chiusura scorsa t+5 .....pertanto li rivedrai eccome i tuoi gain con gli interessi.....:)


Accidenti...!

Vedremo...per me non è facile inquadrare in un percorso così definito l'Indice guida americano...ma se così fosse...meglio per Tutti e grandi complimenti per la tua visione così puntuale :clapclap:...

Grazie :).
 
Ho cercato di esemplificare nel grafico l'ipotesi che per l' indice s&p500 prevede la prosecuzione della sequenza ribassista intrapresa fino al completamento della finestra temporale disponibile per il Bisettimanale avviatosi in corrispondenza del minimo del 22dc o, quantomeno, a coprirne il (sindacale) 75%. Tale dinamica - che lato Prezzo potrebbe condurre i corsi anche al di sotto del minimo del 2dc (§) - porterebbe la conta del ciclo Trimestrale datato 04nv a 49/45giorni.

Solo alla conclusione del citato Bisettimanale potrò verificare se sarà stato l'ultimo di un Trimestrale breve oppure, a seguire, si assisterà:

ad un 4° ed ultimo Bisettimanale di polarità ribassista (o sua quota parte) di completamento del citato Trimestrale;​

oppure

ad una sequenza di 2 Bisettimanali (magari composti da 3 cicli a 4 giorni)di polarità ribassista ed in cui il 1° della serie mantenga i Prezzi al di sotto dei recenti massimi.​

In tutti i casi, per avere un'idea di Prezzo, dovrò seguire le modalità assunte dai citati sviluppi.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per il brevissimo periodo, nonostante la rilettura dovuta alla (sperata) correzione dello spike del 30dc, posso considerare che dal minimo 29 dicembre è in corso per il sottostante un ciclo a 2 giorni (che, a correzione del grafico, numero come 3° e non 2° come erroneamente indicato) che dovrebbe individuare il proprio minimo di riferimento entro il termine della seduta di martedì 03gn - prime 2 ore di negoziazione di quella successiva, allorché dovrebbe partire anche un nuovo ciclo a 4 giorni Quest'ultimo, per far parte dell'ipotesi in esame, dovrà rispettare una rigida sequenza ribassista per la sua intera estensione temporale, magari dopo aver testato le prime resistenze a valere dal minimo di partenza.

In caso contrario, il citato ciclo a 4 giorni farà parte di un nuovo ciclo Bisettimanale, che dovrà contestualizzare nella centratura che ho fin qui seguito, rientrando nell'alternativa in blu del post citato.


(§)consentendomi di "mettere una pezza" alla mia errata operazione short.

Buon Proseguimento di 2017 a Tutti

Vedi l'allegato 409756

L'Indice Dax sembra precedere l'aspettativa in grassetto formulata per l' S&p500: il minimo del close del 30dc - o al più tardi quello di open odierno - sottendono un nuovo ciclo a 4 giorni per il primo dei due sottostanti citati.

Per la giornata di domani sarà interessante verificare se tale rialzo proseguirà, dando un primo segnale della nascita di cicli superiori (Settimanale e Bisettimanale) o si determinerà una rivisitazione (anche in sede di ritracciamento) ai minimi odierni prima di dar corso alle nuove oscillazioni ad 8 e 12/16giorni.

Sia nel caso di minimo formato (il 30dc) sia di minimo in formazione Dax ed Spx potrebbero riallineare in seguito le proprie dinamiche.

In precedenza ho annotato le mie idee sull' Indice S&p500 contemplando sia l'ipotesi di ripresa del rialzo con la nascita di un nuovo ciclo Bisettimanale (di cui sarà a mio parere fondamentale seguire l'evoluzione nell'ambito del Trimestrale/Semestrale datato 04nv), sia l'ipotesi di una prosecuzione del ribasso nell'ambito del Bisettimanale in vita dal minimo del 22dc. Ora mi taccio per un po'!

Buon Proseguimento a Tutti

T.F. 240' <T+1>.png
 

Allegati

Ultima modifica:
Il nuovo ciclo a 4 giorni/T-1 è in corso dal minimo del 30dc (§).

Ora - come da precedenti annotazioni - dovrò contestualizzarlo:

a.nel Bisettimanale 22dc (che numero come 3° del Trimestrale 04nv) che, ritoccato il massimo segnato nel suo 1° 25%, riprenderà anche nel nuovo T-1 la strada del ribasso, confermando la fase correttiva del citato Trimestrale.

b.in un nuovo Bisettimanale che, nato con un po' di ritardo, conto comunque come 3° in ambito Trimestrale e che conseguirà nuovi top almeno nell'ambito del suo 1° 25/50%. Sarà interessante seguirne lo sviluppo nell'ambito delle superiori oscillazioni in vita dal 04nv/2083,79pt

(§)salvo, ma si tratta di un'eccezione da verificare, sia da posticipare al minimo secondario delle 13,30 di ieri in azzurro).

Schermata 2017-01-04 alle 13.21.14.png



Dovendomi assentare qualche tempo per impegni non sono certa di poter aggiornare con tempestività...in ogni caso al momento avrei ben poco da aggiungere senza rischiare noiose ripetizioni
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere e Buon Proseguimenti a Tutti!

:ciao:
 

Allegati

Ultima modifica:
Parte di un articolo..
Trump ha annunciato una conferenza stampa per il prossimo Mercoledì, 11 gennaio Questo sarebbe un momento ideale per disporre i suoi piani per i suoi primi 100 giorni, ci danno un testa a testa su quello che sarà il suo primo mosse.

Credo che il mercato azionario reagirà con forza a questa conferenza stampa.
 
[QUOTE="daniele26, post: 1045078761, member: 20880"]Parte di un articolo..
Trump ha annunciato una conferenza stampa per il prossimo Mercoledì, 11 gennaio Questo sarebbe un momento ideale per disporre i suoi piani per i suoi primi 100 giorni, ci danno un testa a testa su quello che sarà il suo primo mosse.

Credo che il mercato azionario reagirà con forza a questa conferenza stampa
.[/QUOTE]

Grazie.

Per certo è una delle 2 alternative (...sale...scende...) ognuno dia al quesito la propria risposta (possibilmente argomentata).
Purtuttavia, a mio parere, dobbiamo condurci autonomamente cercando di svincolare il nostro pensiero dai dictat di news/terzi (nel primo caso frequentemente gia noti, nel secondo in certi casi, da cui guardarsi, autoreferenziali).

A costo di sbagliare vado avanti con quello che so, a prescindere da tutto.......

Rinnovo i miei saluti

:ciao:
 
[QUOTE="daniele26, post: 1045078761, member: 20880"]Parte di un articolo..
Trump ha annunciato una conferenza stampa per il prossimo Mercoledì, 11 gennaio Questo sarebbe un momento ideale per disporre i suoi piani per i suoi primi 100 giorni, ci danno un testa a testa su quello che sarà il suo primo mosse.

Credo che il mercato azionario reagirà con forza a questa conferenza stampa
.

Grazie.

Per certo è una delle 2 alternative (...sale...scende...) ognuno dia al quesito la propria risposta (possibilmente argomentata).
Purtuttavia, a mio parere, dobbiamo condurci autonomamente cercando di svincolare il nostro pensiero dai dictat di news/terzi (nel primo caso frequentemente gia noti, nel secondo in certi casi, da cui guardarsi, autoreferenziali).

A costo di sbagliare vado avanti con quello che so, a prescindere da tutto.......

Rinnovo i miei saluti

:ciao:[/QUOTE]
Ciao Edvige ,sono d'accordo con te e leggendo quello che scrivi sono sempre più convinto che si vada alla chiusura dell'annuale con qs trimestrale non a caso partito 4/11 e il semestrale attivo dal 29 giugno ....pertanto la data siderografo 28 gennaio / 4 febbraio sarebbe candidata per chiusure t+3-t+4-t+5 .......inoltre guardando un po' ad altri elementi di mercato ad esempio l'oro o argento....oppure il dollar index.....o l'euro dollaro con l'ultima finta rottura a ribasso e forte recupero mi fanno pensare che da qui a fine mese o inizio prox il mercato possa correggere .....anche perché penso che il 2017 candidatosi alla chiusura di cicli di grande magnitudine inversa debba ancora spingere a rialzo con max tra giugno e ottobre ......comunque nel breve secondo me dai max assoluti di dicembre a ieri sul fronte inverso siamo alla 15ma seduta possibile chiusura di un t+1 inverso .....se puoi un commento ciauuu
 
"[/QUOTE]
Ciao Edvige ,sono d'accordo con te e leggendo quello che scrivi sono sempre più convinto che si vada alla chiusura dell'annuale con qs trimestrale non a caso partito 4/11 e il semestrale attivo dal 29 giugno ....pertanto la data siderografo 28 gennaio / 4 febbraio sarebbe candidata per chiusure t+3-t+4-t+5 .......inoltre guardando un po' ad altri elementi di mercato ad esempio l'oro o argento....oppure il dollar index.....o l'euro dollaro con l'ultima finta rottura a ribasso e forte recupero mi fanno pensare che da qui a fine mese o inizio prox il mercato possa correggere .....anche perché penso che il 2017 candidatosi alla chiusura di cicli di grande magnitudine inversa debba ancora spingere a rialzo con max tra giugno e ottobre ......comunque nel breve secondo me dai max assoluti di dicembre a ieri sul fronte inverso siamo alla 15ma seduta possibile chiusura di un t+1 inverso .....se puoi un commento ciauuu[/QUOTE]"



Ciao Macd72 (scusami ma non riesco a quotare correttamente il tuo messaggio che ho riportato in corsivo virgolettato),

purtroppo per impegni personali sono molto di corsa e non posso approfondire il discorso.

Relativamente al breve periodo sarò d'accordo con la tua lettura se il T-1 30dc tornerà rapidamente ai minimi di partenza. In caso contrario, da quel minimo avvio del 3° ciclo Bisettimanale che, al momento, non è facile ipotizzare quando individuerà il proprio top, consentendo di stabilire la necessaria reciprocità minimi/massimi in ambito T+1. Pertanto, in tal caso procederò a Tracy/T-1 (al momento uniche oscillazioni certe che ci ha consegnato il Mercato, quantomeno lato Prezzo).

Per il lungo periodo seguo sempre la centratura di cui al chart che allego (§) : tuttavia, al momento. mi limito agli sviluppi del ciclo Trimestrale 04nv come da annotazioni dei giorni scorsi.

(§) dal quale si desume che non concordiamo con i Semestrali...il dettaglio dei miei è presente nel chart a 4giorni postato domenica 1°gennaio che non ha subito modifiche.

Ti/Vi auguro Buon proseguimento. :ciao:

Schermata 2017-01-05 alle 03.58.10.png
 

Allegati

Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto