FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Salita che fa venire dubbi....solita roba, tutti ad aspettare la ch del t+1 e invece mercato vicino a rompere il max di 2 gg fa.....mi sa che x lo short x ch intermedio ci sara' ancora da aspettare
 
Infatti.....3 tracy e ch del t+1 nn pervenuta....useranno le strutture a 3 tempi per far impazzire le posiz short....a meno che domani o al max ven chiudano sotto 680...
 
Ultima modifica:
Centratura secondo me:
1 t+2 2genn-8 febb in cui il 2 t+1 23gen-8febb (12gg)
2 t+2 ancora in attesa di un 2 gg - che chiuda il 1 t+1 in cui 1 t da 10gg, 8-22febb, 2 t oggi a 9gg

INVERSO: t+4 dal 26 sett 2018, che come ripetuto ad inizi gennaio (eravamo sotto 19000) rappresenta target minimo del biennale(21500)
t+3 iniziato o 3 o 13 dic 2018
t+2 dal 6febb


sp500 oggi 18gg di 1 t+1
 
Ciao Manuel, sul nostro possono ripartire quando vogliono. I cicli sono statistica e quindi tutte le regole valgono mediamente ma non sono scritte sulle tavole di Mosè.
Quindi non mi aspetto il T-2 negativo...basta insomma quello che ha fatto.
Oltreoceano ciclicamente hanno soddisfatto le condizioni di chiusura del T+3 in termini di settimanale al ribasso e pertanto se vogliono possono ripartire (c'è sempre la spada di Damocle del T+4 inverso in termini di tempo).

OT: Dal punto di vista degli indicatori (prezzi, volumi, ampiezza) USA mostrano stanchezza ma fino a valori di 16,90 di future VIX ha spazio per correggere e la discesa è senza panico. Noi come a volte accade siamo poco correlati con gli americani (forse uno switch temporaneo?).
OT: Probabilmente chi ha informazioni certe si è posizionato in attesa dell'incontro della BCE. Mi sembra ovvio che estendano LTRO a meno che non vogliano sopprimere l'economia della zona euro. Ed in questa ottica i paesi periferici sono i più avvantaggiati.
OT: non prendo per oro colato le stime ma essere positivi su Italia con l'aggiornamento del DEF ed il peggioramento dei saldi e del debito totale....mah! Però il mercato ha sempre ragione e mai mettersi contro :wall:
 
Centratura secondo me:
1 t+2 2genn-8 febb in cui il 2 t+1 23gen-8febb (12gg)
2 t+2, ancora in attesa di un 2 gg - che chiuda il 1 t+1, in cui 1 t da 10gg, 8-22febb, 2 t oggi a 9gg

INVERSO: t+4 dal 26 sett 2018, che come ripetuto ad inizi gennaio (eravamo sotto 19000) rappresenta target minimo del biennale(21500)
t+3 iniziato o 3 o 13 dic 2018
t+2 dal 6febb


sp500 oggi 18gg di 1 t+1

Fatto il t-2 ribassista ;)
 
Condivido sia la parte ITA che USA. :accordo:
Sui secondi aggiungo che se questa è una partenza di T+7 è anche vero che il T+7 inverso non ammette nuovi massimi rispetto a quelli di ottobre per un 75% di T+5. Un aggiornamento prima non mi tornerebbe se non per una vera partenza del T+7 inverso all'eventuale aggiornamento.

Operativamente per quanto riguarda il nostrano al trigger di 20.630 metto in sicurezza il 2° short perchè temo che il T+1 indice non mi dia alcuna soddisfazione e mi conserverò la 2° cartuccia per il T+3.

Non c'è trippa per gatti! Se non per chi è LONG.

Bene...spero. Uscito franco commissioni dal secondo short rimango sempre con 1 dalla bassa quota di di 19025.
A meno di sfrantumazione dell'area di Vix in america non dovrebbero scendere.
Pertanto fallito il tentativo di abbassare il prezzo di carico con il t+1, ci proverò con il t+2 e quindi con la zona dei massimi di t+3.
 
Situazione ciclica: con un 2gg+ conferma di nuovo t indice dall'8mar. Da adesso in poi faro' solo trade short fino a ch t+3 (fine mar-inizi apr)
se i max rimangono 21000 tg chiusura 19800 indice
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto