FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Ciao, come e' andata con Moody's? NN ho letto nulla in proposito...premetto che per me le notizie hanno un impatto relativo....anche senza di esse a certi prezzi il mercato va lo stesso....magari emotivamente li fanno vedere prima quegli obiettivi, ma di questa cosa nn possiamo avere prova contraria ovviamente:futuro:
 
Ciao, come e' andata con Moody's? NN ho letto nulla in proposito...premetto che per me le notizie hanno un impatto relativo....anche senza di esse a certi prezzi il mercato va lo stesso....magari emotivamente li fanno vedere prima quegli obiettivi, ma di questa cosa nn possiamo avere prova contraria ovviamente:futuro:

Ciao :),
hanno deciso di non pronunciarsi :eek:e quindi rimane tutto invariato.
A saperlo prima non avrei aperto la posizione venerdì:wall:
Comunque non sarà questo ingresso quello sbagliato fra i due :d: però mi serviva un buon secondo ingresso per lavorarmi l'altro.
Pazienza, aspetterò più tempo :nnoo:
 
Mi pare evidente che ormai si vada a cercare il 21500/700 indice...lo ho scritto ad inizi gennaio che se fosse stato nuovo T+6 il top di sett18 doveva essere superato, e sarebbe il tg MINIMO del T+6
 
Lo spread scende e le banche salgono, ringraziando Moody's:-x, adesso area 21400-21850 (valori di indice) rappresenta area di prezzo in cui andrò a completare esposizione short in funzione del tempo ciclico trimestrale ormai in scadenza.
 
Siamo all'ottavo giorno di t inverso e dalla forza che hanno non penso che si fermino oggi.
L'eccesso c'è ma non c'è nessun cedimento su tutti gli indicatori di prezzo e di volume. Divergenze non ce ne sono. I volumi per me ci sono, certo non paragonabili a quelli del 2016 o del 2015 ma comunque sono sopra la SMA 200. Pertanto, considerando la posizione in sofferenza non ha alcun senso cercare questo settimanale inverso per incrementare lo short.
Una fascia di prezzo interessante se raggiunta verso il 1 aprile rimane pertanto 21680-21860 di indice. Lì presumo si chiuda il t+1 inverso ed il t+3 inverso.
Faccio notare che non hanno fatto nessun pull back in area 21000. Per la serie niente prigionieri.:benedizione:
Comunque non mi aspetto anche in caso di partenza del t+3 inverso uno storno consistente (già un 4% sarebbe grasso che cola) del resto c'è ancora spazio per il t+5 inverso con un biennale indice patito a gennaio.:-R
Il frattale, lato indice, assomiglia sempre di più a quello del 2015 per cui bisogna stare molto attenti nelle aspettative di storni consistenti.
 
Ultima modifica:
Vediamo se riusciranno a chiudere il t sotto 790 fib....noi sempre piu' forti, sulla ripartenza del nuovo t , se la Fed nn aiuta, inevitabili i 21600-800-22000 indice
 
Nuovo tracy e domani nuovi max...altro che vincolo ribassista sul 15gg....fanno cio' che vogliono...come scrive TF probabile intermedio da circa 80gg
 
Bene bene...sembrerebbe solo new t-1 da ieri....che chiudano tutto merc-giovedi? In alternativa new tracy , l'ultimo, da adesso...controlliamo le seq...
 
-1 20880 complessivo - 2 20475
saremmo nel 2 t-2 di un t vincolato- che chiuderebbe il T+3 grosso modo il 5 apr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto