claude19
Forumer storico
Buonasera, sono tornato da poco e questo è quello che penso.
A mio avviso a 22010, minimo di ieri mattina, è iniziato un nuovo tracy ed avendo già rotto quel minimo è un tracy che va al ribasso dopo solo 2 gg. Avrebbe quindi ampi spazi per calare.
Ricordo anche che per la mia previsione, questo sarebbe il massimo del t+3 (22260) ma lo scopriremo solo in seguito..
Se così fosse, di massimi per il 19-22 non se ne vedranno. In ogni caso il segnale avrebbe sbagliato di 1 gg., in quanto la tolleranza era di 2 gg. Sul prezzo di massimo a 22260 io non avevo angoli che facevano resistenza.
Dico anche che l'ipotetico massimo del ciclo annuale e biennale, per me non va preso in considerazione in quanto non avevo angoli sul massimo e avrei preso in considerazione l'ipotesi di massimo sui cicli di lungo periodo solo sopra 23000.
Adesso vediamo come prosegue e aspetto la data del 24-25/07 per vedere se si formerà il minimo del 1. t+2.
Byee
P.S.
Se per puro caso la mia analisi dei cicli trimestrali fosse giusta e quindi il 1. t+3 del ciclo annuale partito a fine dicembre 2018 abbia troncato sul minimo del 1. t+2 (08/02/19), ricordiamoci che prima o poi (...magari in questo annuale) farà un'altro ciclo trimestrale definiamolo "corto". Spesso nel passato ho osservato queste ripetizioni. Si vedrà.
A mio avviso a 22010, minimo di ieri mattina, è iniziato un nuovo tracy ed avendo già rotto quel minimo è un tracy che va al ribasso dopo solo 2 gg. Avrebbe quindi ampi spazi per calare.
Ricordo anche che per la mia previsione, questo sarebbe il massimo del t+3 (22260) ma lo scopriremo solo in seguito..
Se così fosse, di massimi per il 19-22 non se ne vedranno. In ogni caso il segnale avrebbe sbagliato di 1 gg., in quanto la tolleranza era di 2 gg. Sul prezzo di massimo a 22260 io non avevo angoli che facevano resistenza.
Dico anche che l'ipotetico massimo del ciclo annuale e biennale, per me non va preso in considerazione in quanto non avevo angoli sul massimo e avrei preso in considerazione l'ipotesi di massimo sui cicli di lungo periodo solo sopra 23000.
Adesso vediamo come prosegue e aspetto la data del 24-25/07 per vedere se si formerà il minimo del 1. t+2.
Byee
P.S.
Se per puro caso la mia analisi dei cicli trimestrali fosse giusta e quindi il 1. t+3 del ciclo annuale partito a fine dicembre 2018 abbia troncato sul minimo del 1. t+2 (08/02/19), ricordiamoci che prima o poi (...magari in questo annuale) farà un'altro ciclo trimestrale definiamolo "corto". Spesso nel passato ho osservato queste ripetizioni. Si vedrà.
Ultima modifica: