Azioni Italia Stock picking intraday 21--->25 maggio 2007 (1 Viewer)

dindiri

Nuovo forumer
Saluto tutti gli ospiti del thread.
Sto cominciando a provare un qualche interesse per la borsa, quindi seguo con attenzione i commenti che voi veterani postate qua e la.
Molti mi sono incomprensibili però. :ops:
Avrei una domandina: cosa é cvalaw?
Ieri ho visto che ha fatto un -9 ed oggi ...
E' un warrant? Scade? Qual'é il suo sottostante?
Thanks! :)
 

robinud

Forumer storico
patatino ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

ciao PAT

si è vero anche secondo me accumulano che da una parte rompe le @@ perchè mi ritarda la partenza :D dall'altro lato invece mi conforta perchè penso che più accumula e più sale, o meglio escono più tardi.

:up:
 

patt

Forumer storico
robinud ha scritto:
ciao PAT

si è vero anche secondo me accumulano che da una parte rompe le @@ perchè mi ritarda la partenza :D dall'altro lato invece mi conforta perchè penso che più accumula e più sale, o meglio escono più tardi.

:up:


Ciao Robin!! :) oggi si è consolidato e all'ultimo sono arrivate le solite"manate in acquisto"......speriamo il mercato non ci rovini la festa.... :up:
 

patt

Forumer storico
dindiri ha scritto:
Saluto tutti gli ospiti del thread.
Sto cominciando a provare un qualche interesse per la borsa, quindi seguo con attenzione i commenti che voi veterani postate qua e la.
Molti mi sono incomprensibili però. :ops:
Avrei una domandina: cosa é cvalaw?
Ieri ho visto che ha fatto un -9 ed oggi ...
E' un warrant? Scade? Qual'é il suo sottostante?
Thanks! :)

ciao dindiri..benvenuto tra gli stock pickers.... :)


credo sia il"diritto" di credito valtellinese..al momento non aggiungo altro in quanto non è una delle cose se seguo..nn appena avro' qualche indicazione piu' precisa te la posto.....
 

patt

Forumer storico
Wall Street scivola nel finale e chiude in rosso. Grandi acquisti su Alcoa, male Intel e settore chip

La seduta odierna è stata vissuta a due velocità dalla piazza azionaria americana che non è riuscita nel finale a confermare le buone intenzioni delle prime ore di contrattazione, terminando gli scambi in lieve calo. Nella prima parte della giornata, gli indici si sono spinti in territorio positivo, tanto che il Dow Jones e l’S&P500 sono arrivati a segnare nuovi record, pur con variazioni percentuali comunque contenute al di sotto di mezzo punto percentuale.
Gli indici però si sono progressivamente indeboliti, azzerando li vantaggio iniziale ed allontanandosi dai massimi, complici anche alcune dichiarazioni rilasciate dall’ex presidente della Fed. Alan Greenspan ha infatti mostrato qualche preoccupazione per il rischio di una significativa contrazione dell’azionario cinese, esprimendo nel contempo però rassicurazioni sulla capacità dell’economia globale di fronteggiare un simile evento.
Le indicazioni dell’ex Chairman però hanno offerto il pretesto per dare vita a qualche presa di beneficio, in vista anche degli importanti dati macro che saranno diffusi nella giornata di domani e che hanno un po’ frenato nella corsa all’acquisto.
Il Dow Jones ha così terminato gli scambi in lieve calo 0,11%, al pari del più ampio S&P500 che ha ceduto lo 0,12%, mentre più significativa è stata la flessione del Nasdaq Composite, fotografato a 2.577,05 punti, in ribasso dello 0,42%, dopo aver segnato un minimo a 2.576 e un massimo a 2.600 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, pioggia di acquisti per Alcoa che ha chiuso in rialzo del 3,67% a 40,38 $, nonostante ieri il colosso canadese Alcan abbia deciso di respingere la sua offerta da oltre 27 miliardi di dollari, avviando trattative con BHP Billiton, stando almeno a quanto riferito dai primi rumors.
Chiusura poco mossa per Hewlett-Packard che ha portato a casa solo un frazionale 0,02%, nonostante l’annuncio del nuovo contratto record aggiudicato con la Nasa per oltre 5 miliardi di dollari di controvalore.
Segno meno invece per McDonald’s che scende dell’1,77%, seguito da Intel che perde l’1,39%, all’indomani dell’accordo siglato con STM e Francisco Partners sul versante delle memorie flash.

Sul tabellone elettronico del Nasdaq Composite, debole il comparto dei chips che oltre al già citato Intel, ha visto Nvidia Corporation cedere oltre due punti e mezzo percentuali Male anche Cisco Systems, arretrato dell’1,52% e ribassi di poco superiori all’1% si registrano anche per Oracle e Yahoo.
In controtendenza Amgen che guadagna l’1,45%, e non si ferma la corsa di Amazon.com che però oggi si accontenta di un frazionale 0,17%.
 

felixeco

Forumer storico
buondì

questa si è ripresa la trend che pareva sfuggire.Vediamo se con il dividendo in arrivo decidono di farla salire
117998691723-5.png
 

dindiri

Nuovo forumer
patatino ha scritto:
ciao dindiri..benvenuto tra gli stock pickers.... :)


credo sia il"diritto" di credito valtellinese..al momento non aggiungo altro in quanto non è una delle cose se seguo..nn appena avro' qualche indicazione piu' precisa te la posto.....

Grazie comunque, non manchi mai di cavalleria e ciò spiega perché sei stimato da tutti.
Comunque ... benvenuta ... please :love:
 

patt

Forumer storico
dindiri ha scritto:
Grazie comunque, non manchi mai di cavalleria e ciò spiega perché sei stimato da tutti.
Comunque ... benvenuta ... please :love:

grazie dindiri.....i complimenti sono sempre ben accetti.....spero di continuare a meritarli. :)

(errata corrige) Benvenuta .... :)
 

patt

Forumer storico
Re: ciao Pat

felixeco ha scritto:
io lo seguo sempre .....ma da fuori.
Non c'è ancora il fondo della discesa (o almeno nn lo vedo).Il trend nn mi piace
Se wall fa uno sternuto va a 3,10 come ridere :eek:

mercato bruttino oggi..sara' la solita finta o si è arrivati al momento di passare alla cassa?
:rolleyes:

stanotte ho tenuto qualche small in portafogli..mi preparo a chiudere un po' di posizioni in via cautelativa....
 

Users who are viewing this thread

Alto