Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni di Politica Estera

Forse ... è in queste cifre che va ricercata la causa di tutto ciò....

11.jpg
 
a quanto pare i gendarmi francesi hanno finito di fare gli gnorri
nell'assordante silenzio di quelli che fino a 2 giorni fa spacciavano il pilatismo francese per scarso prestigio italiano ;)
 
Un poco di corsa e la preZZione si abbassa...


Ciò che uno può e nn può....ciò detto, in altri tempi simili cose avrebbero implicato una dichiarazone di guerra e questo dovrebbe essere ben presente ... o no?!; ma sikkome l' europa et la ue sono inviolabbili allora .. allora via da afghanistan - via da kossovo via da qualsiasi missione onu o nato ...per esempio...
Partire assieme a Spagna et Turchia per la creazione di uno spazio proprio ...

O pensi che in qualche modo eni avrà un qualche trattamento di favore?
non credo che l'Italia possa costruire un suo spazio con la Turchia e la Spagna
il nostro posto è nell'Europa e già sento l'obiezione che la Turchia sarebbe Europa
per me non lo è, il nostro spazio sta nella Nato e quindi con America Francia E Inghilterra, potevamo fare una scelta diversa in Libia?
Non lo so forse no... l'unica scelta sarebbe stata bombardare
ma ho paura che non sarebbe stata una scelta facile e vantaggiosa per noi
 
non credo che l'Italia possa costruire un suo spazio con la Turchia e la Spagna
il nostro posto è nell'Europa e già sento l'obiezione che la Turchia sarebbe Europa
per me non lo è, il nostro spazio sta nella Nato e quindi con America Francia E Inghilterra, potevamo fare una scelta diversa in Libia?
Non lo so forse no... l'unica scelta sarebbe stata bombardare
ma ho paura che non sarebbe stata una scelta facile e vantaggiosa per noi

Boutade, era un boutade ... fatto sta che comunque gli Spagnoli hanno ritirato già da molto tempo le loro rappresentanze militari da praticamente tutti i teatri operativi ...
Inoltre una qualche forma di cooperazione + spinta con i Paesi citati sarebbe un bel contrappeso da presentare in UE ....

Circa la Libia, diciamo che in questo momento la situazione è fluida ....

a) nn hanno + LGB (che xxglioni...)...
b) appaiono (cominciano ad apparire) notiziole in cui i ribelli della Cirenaica invocano l' aiuto italiano anche militare ( che dà tanto l'idea di una operazione di costruzione di consenso interno ;))

Potrebbe essere che tra nn molto ci sia un impegno diretto perchè "richiesto" ergo si partecipa (brutalmente detto..) alla spartizione ( che è meglio di nagott..)..
 
Ultima modifica:
a quanto pare i gendarmi francesi hanno finito di fare gli gnorri
nell'assordante silenzio di quelli che fino a 2 giorni fa spacciavano il pilatismo francese per scarso prestigio italiano ;)


sul nostro scarso prestigio,

GUERRA DA FESSI; NESSUNO VINCE MA NOI PERDIAMO
E l’Italia? Solita storia: non sa con chi stare. Ha aderito alla coalizione favorevole al conflitto con la Libia, ma appena appena. Ha messo a disposizione le basi militari, però Berlusconi si è affrettato a dire che gli dispiace attaccare Tripoli, perché in fondo il dittatore è suo amico. Involontariamente, ha confermato la nostra vocazione - che è poi la sua - a non essere né carne né pesce. Il badoglismo ha trionfato ancora una volta.


Nicolas Sarkozy non arretra, e mattone dopo mattone fortifica la novella linea Maginot con cui chiude la porta all'Europa e spranga i clandestini fuori dal territorio francese: il problema immigrazione non riguarda l'Eliseo. La polizia di frontiera transalpina si è affrettata a sottilineare come i permessi di soggiorno temporanei - che dovrebbero essere rilasciati nell'arco di poche ore a Ventimiglia - non saranno sufficienti agli immigrati per raggiungere il territorio francese. I documenti, specificano le autorità, saranno ritenuti validi soltanto se accompagnati dal passaporto. Queste le disposizioni del prefetto di Nizza, alle quali i poliziotti francesi dovranno dare applicazione. I valichi che vengono pattugliati sono quelli di Ponte San Ludovico e Luigi, in prossimità di Ventimiglia, dove proseguono le domande per il rilascio dell'agognato permesso.


VENTIMIGLIA ESPLODE - Ventimiglia, in una nordica replica di Lampedusa, assomiglia sempre più a una pentola a pressione. La popolazione, stremata, mostra la crescente preoccupazione per l'ammassarsi di clandestini che vogliono entrare in territorio francese. E' sceso in campo anche il Sindaco della cittadina ligure, Gaetano Scullino, che ha sottolineato come "la legge e la normalità devono essere assolutamente ripristinati al più presto". Il primo cittadino ha chiesto al sottosegretario di Stato, Sonia Viale, che non vengano più rilasciati permessi di soggiorno da parte del locale commissariato e che gli immigrati che non riescono a entrare in Francia non possano più bivaccare in città. Scullino ha poi chiesto che venga stabilito un termine certo per lo smantellamento e la chiusura del centro di accoglienza temporaneo: "L'emergenza - ha denunciato il Sindaco - comincia a pesare fortemente sull'economia della città". Gli albergatori di Ventimiglia lamentano un calo degli affari che si assesta tra il 20 e il 30 per cento.

SBARCHI A LAMPEDUSA - Dopo una breve tregua a causa del maltempo, sono intanto ripresi gli sbarchi di immigrati a Lampedusa: un'imbarcazione con 46 tunisini, tra cui tre donne, è stata soccorsa nella notte tra giovedì e venerdì da una motovedetta della Guardia di Finanza. Uno degli extracomunitari è stato tratto in salvo dopo essere finito in mare. Un altro barcone con circa 300 profughi provenienti dalla Libia è già stato avvistato nel Canale di Sicilia.

la Francia?
aggiungi un pizzico di parmalat ( dopo naturalmente tutte le altre acquisizioni già andate in porto) e poi valutiamo



per adesso aspettiamo a tirare le somme, eh ? ;)
 
Boutade, era un boutade ... fatto sta che comunque gli Spagnoli hanno ritirato già da molto tempo le loro rappresentanze militari da praticamente tutti i teatri operativi ...
Inoltre una qualche forma di cooperazione + spinta con i Paesi citati sarebbe un bel contrappeso da presentare in UE ....

Circa la Libia, diciamo che in questo momento la situazione è fluida ....

a) nn hanno + LGB (che xxglioni...)...
b) appaiono (cominciano ad apparire) notiziole in cui i ribelli della Cirenaica invocano l' aiuto italiano anche militare ( che dà tanto l'idea di una operazione di costruzione di consenso interno ;))

Potrebbe essere che tra nn molto ci sia un impegno diretto perchè "richiesto" ergo si partecipa (brutalmente detto..) alla spartizione ( che è meglio di nagott..)..


eccerto: pago di più, ottengo di più
ma ... possiamo??
e , vogliamo ??



L 'Italia non cede alle pressioni francesi e annuncia che non parteciperà ai bombardamenti in Libia. E' questa la determinazione che è stata presa dal Consiglio dei ministri. Giovedì il ministro degli Esteri, Franco Frattini, aveva annunciato che la questione sarebbe stata posta in Cdm.


GOVERNO: "NON BOMBARDEREMO" - "Non pensiamo di modificare il nostro apporto alle operazioni militari in Libia, proseguiamo come abbiamo fatto finora", ha dichiarato il ministro della Difesa Ignazio La Russa, rafforzando le affermazioni del premier Silvio Berlusconi: "Non bombarderemo la Libia, facciamo già abbastanza".


ahi ItaGlia,
nave sanza nocchiere in gran tempesta :rolleyes::rolleyes:
 
oggi
Assai critico nei confronti di Parigi è invece il governatore della Lombardia Roberto Formigoni , secondo il quale l'atteggiamento della Francia sugli immigrati è anti europeista, disumano e inaccettabile.

http://www.corriere.it/politica/11_...le_87f3354c-6999-11e0-890a-a1e6d714ad88.shtml




1 aprile


http://www.agi.it/milano/notizie/20...i_maroni_impegnato_a_confrontarsi_con_regioni

Milano, 1 apr. - "Oggi il governo non ha rivolto alcuna richiesta formale ne' di tendopoli ne' di accoglienza di immigrati irregolari". Lo ha ribadito il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. "Alle regioni - ha spiegato il governatore lombardo - rimane la richiesta di ospitare i profughi. Di certo la situazione descrittaci stamani e' una situazione di criticita' alta sul fronte degli immigrati irregolari". E proprio su questo punto, ha precisato Formigoni, "il governo ha continuato a dire che per far fronte a questa situazione sta provvedendo con i suoi mezzi, attraverso l'utilizzo di 7 localita' nel Centro-Sud". Inoltre, il governatore ha chiarito che "quando il governo decidera' ho l'impegno del ministro Maroni, che si consultera' con noi prima di prendere una decisione definitiva".
Siamo disposti a farci carico dei profughi nella quantita' che deve essere ottenuta incrociando il criterio del ministro Maroni, della pure consistenza numerica della popolazione delle regioni, con quello proposto da me, di tener conto degli stranieri gia' presenti sul territorio .






7 aprile
Immigrati, Formigoni: Nessuna tendopoli in Lombardia

Lombardia e probabilmente neanche in Italia. Così il governatore lombardo Roberto Formigoni esclude l'ipotesi di centri di accoglienza provvisori per gli immigrati provenienti dal Nord Africa. Confermato invece l'impegno chiesto dal governo alle Regioni di accogliere pro-quota i profughi. Per tutti gli altri immigrati irregolari, Formigoni ha ricordato che il governo si è impegnato a gestire da solo l'emergenza in base alle leggi nazionali ed europee.

Immigrati, Formigoni: Nessuna tendopoli in Lombardia - Yahoo! Notizie
 
Ultima modifica:
eccerto: pago di più, ottengo di più
ma ... possiamo??
e , vogliamo ??



L 'Italia non cede alle pressioni francesi e annuncia che non parteciperà ai bombardamenti in Libia. E' questa la determinazione che è stata presa dal Consiglio dei ministri. Giovedì il ministro degli Esteri, Franco Frattini, aveva annunciato che la questione sarebbe stata posta in Cdm.


GOVERNO: "NON BOMBARDEREMO" - "Non pensiamo di modificare il nostro apporto alle operazioni militari in Libia, proseguiamo come abbiamo fatto finora", ha dichiarato il ministro della Difesa Ignazio La Russa, rafforzando le affermazioni del premier Silvio Berlusconi: "Non bombarderemo la Libia, facciamo già abbastanza".


ahi ItaGlia,
nave sanza nocchiere in gran tempesta :rolleyes::rolleyes:

Mi sa che vi è una trattativa in corso ... e tutto quello che si vede è tattica e pretattica...

Povera Italia 40 mio di commissari tecnici ed altrettanti di PdC...

........Perchè se fosse una nave, il Comandante ci sarebbe, ed avrebbe diritto di vita et morte ...;)

Certo l' equipaggio si puo' ammuntinare, per la carità, poi finisce come la Potiomkin e il + grande Olocausto di sempre ...
 
Mi sa che vi è una trattativa in corso ... e tutto quello che si vede è tattica e pretattica...

Povera Italia 40 mio di commissari tecnici ed altrettanti di PdC...

........Perchè se fosse una nave, il Comandante ci sarebbe, ed avrebbe diritto di vita et morte ...;)

Certo l' equipaggio si puo' ammuntinare, per la carità, poi finisce come la Potiomkin e il + grande Olocausto di sempre ...


:D:D:D

eh no eh no , non ci sto
fatti, non chiacchiere: elenchiamo

la trattativa eccecc ... interessante ipotesi, ma finora i fatti parlano di altro

non sono stato io a parlare di accordi con spagna e turchia, ;) quello spetta al PdC : io, da cittadino, guardo e registro ( per adesso) come è mio preciso dovere

itaGlia perchè ormai è taGliata , la i minuscola è stata conquistata a prezzo di errori&omissioni rilevanti e ripetuti: una volta è un caso, due volte un sospetto, tre volte una prova

anche se non fosse nave il comandante c'è, ed anzi abbiamo un governo sempre più solido, e non lo dico io :D

e sull'ammutinamento ... beh proprio questo manca , e pare strano, neh ? :D
ma non mi sfugge il tuo refrain :D:D tranquillo :)
cmq imo la storia non suona una nota sola :):) e i guai non arrivano solo da una parte :wall:
capace che, tra duecent'anni, sui libri di storia leggeranno dei milioni di morti per fame a causa del capitalismo :rolleyes: :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto