I fatti parlano di altro ...
beh nn crederai per davvero che lo spiattellano Francia et italia et UK l' accordo che (ipoteticamente..) potrebbero fare sui giornali, vero? mica sono l' iitalia, loro.... dove un cdb qualsiasi puo' permettersi di mettere in crisi una nazione intera ... con il plauso di mezza classe politica.
In effetti stanno (Fr + UK) tergiversando in attesa che possa cadere...quindi chi fa il bene di chi? - paro paro a quel paese che tanto altero et liberale che ospitava i bonìmabaroli terroristi di casa nostra .... peccato vedere sempre con le lenti deformate dell' ideologia.
Vedremo, comunque.
Il refrain? sai a me spaventa scambiare un bunga bunga con un' altro salasso a favore di chi? l' Europa forse? quindi i soliti noti per un' altri 400 mld euro ... ma per la carità .... poco onorevole? forse.
Pragmatico? certo.
Di sicuro così fino a che nn vedrò una faccia presentabile nell' opposizione....
A margine di un attacco furibondo di b., f. che fa? prende il pres anm e si mettono a ridere e scherzare.
Peccato che b. fu eletto ...
Ecco l' idea di demos altro che refrain...
Ma sono stufo di vedere soldi buttati - stufo.
e per che cosa? per fare grandi i + grandi? no grazie.
Concordo che sia un buffone .. ma abbatterlo per via giudiziaria è l' errore + grave che si possa fare .. è di una gravità che nemmeno lontanamente si puo' immaginare.
E senza tanti altri infingimenti ... spazzando via il presente (per poi ritornarci piano piano) e tornando indietro nel passato...sempre ci hanno trattato in questo modo, sempre: ricordo alla fine della guerra del 1918 - a cavallo della conferenze di pace, trattati a pesci in faccia: solo perchè inviarono un qualche battaglione sembra che avevano vinto loro qui in italia e la cosa la fecero molto pesare e di esempi lo sai bene se ne potrebbero fare a migliaia- o quell' ercoli che per nn dispiacere al suo idolo condannò migliaia di suoi concittadini alla morte: pensiamo che simili esempi trovino merito nei paesi stranieri, o ancora un poco + vicino il cambio euro lira vergognoso ed accettato o le quote latte per favorire i tedeschi ed i francesi ed i nostri politicanti zitti anzi poi le multe (come avverrà a causa della Pecoraro Scanio ricordiamocelo bene..e questa sarà molto ma molto + grave..) o arrivando ancora + vicino un avviso di garanzia consegnato nel mezzo del G8 - o un giornale straniero noleggiato nel mentre dell' altro G8 o 20 che sia .... ma questi sono refrain...
Il problema siamo noi ...
Forse hai ragione: lo scenario SL è l' unica cosa che oramai abbia un qualche senso.
Ma è un' enorme peccato.
Potenzialità enormi inespresse a causa di un ristretto gruppo di oligarchi...
caro Lorenzo
i fatti parlano dei come l'itaGlia sia derisa all'esterno, e giustamente noti che non è da ieri: certo che oggi siamo arrivati al nadir , con ad esempio il ministro che minimizza il fatto di non essere stato invitato alla pre-riunione sulla Libia
la crisi non la fa un cdb quassiàssi: è dentro nel sistema, se hai letto la Craxi
e dico anche io che è ben giusto che cerchiamo ora di farci spazio e guadagnare un posto al sole anche noi, in Libia
ma c'è anche il glorioso timoniere che , il 19 febbraio ( due mesi fa esatti ) non telefona a Katthafi perchè 'non lo vuole disturbare' ...

60 giorni ...
f fa benissimo, mon ami: anzi è stato pure gentile a non fare denuncia per calunnia alla terza carica della Repubblica, se non è sfuggito il fatto
e per adesso è stato gentile, aggiungo: chissà domani che farà
gli europei? incassano la loro cambiale
Francia e Inghilterra hanno crrato l'Italia, 150 anni fa, per il loro interesse, e nel 45 l'hanno 'confermata' , insieme agli USA, per il loro vantaggio
e ora , se ci disfano, in pratica riprendono ciò che è loro ... da 500 anni
(cmq un giorno poi mi spieghi i 400mld


pregusto la vittoria come fu per i 480 coortali



)
ma tu scrivi di tanti ... b f ps p ecc ecc
burattini sul palcoscenico della storia, tutti
a far la storia, imho, non sono gli uomini, ma i popoli: il politico esperto cavalca l'onda, ma non sa non può e non riesce a crearla: la forza di Bossi e Bignasca non è in una superiore capacità di gestione di sistemi complessi, ma in una precisa collocazione , in una sottile sensibilità di un movimento non espresso a parole ma presente e forte
che non vuol dire giusto utile lungimirante ecc ecc
SL insomma, piaccia o no

a noi, come ai politici, capire l'onda e non farci travolgere
( e come nota a margine: SL sarà ben complesso, non credo che la chiesa/CL impiegheranno molto a decidere quale sia il terreno dello scontro: il loro eventuale accordo servirà solo a chiudere ancora di più i nostri orizzonti
e, in un mondo globale .... mah sperèm )