TRA VENT'ANNI NON SARETE DELUSI DELLE COSE CHE AVETE FATTo ...

intanto

ASCA) - Roma, 4 gen - I controlli del personale dell'Agenzia delle Entrate hanno fatto lievitare gli incassi degli esercizi commerciali di Cortina. Nel giorno dell'operazione che ha impegnato 80 agenti per effettuare i controlli in soli 35 esercizi commerciali, rende noto l'Agenzia delle Entrate, gli incassi degli esercizi commerciali (alberghi, bar, ristoranti, gioiellerie, boutique, farmacie, saloni di bellezza, ecc), sono lievitati rispetto sia al giorno precedente sia allo stesso periodo del 2010. In particolare, i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+110% rispetto al giorno prima), i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+106% rispetto al giorno prima), i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima). Non sono mancati singoli episodi particolarmente significativi: un commerciante deteneva beni di lusso in conto vendita per piu' di 1,6 milioni di euro, senza alcun documento fiscale. Interessanti anche i controlli sui possessori di 251 auto di lusso di grossa cilindrata. Su 133 auto intestate a persone fisiche, 42 appartengono a cittadini che fanno fatica a ''sbarcare il lunario'', avendo dichiarato 30 mila euro lordi di reddito sia nel 2009 sia nel 2010, mentre 16 auto sono intestate a contribuenti che hanno dichiarato meno di 50 mila euro lordi. Gli altri 118 superbolidi sono intestati a societa' che sia nel 2009 sia nel 2010 hanno dichiarato in 19 casi di essere in perdita, mentre in 37 casi hanno dichiarato meno di 50 mila euro lordi. ''L'operazione fa parte della normale attivita' di presidio del territorio di competenza dell'Agenzia delle Entrate - si legge in una nota -, svolta non solo in Veneto ma su tutto il territorio nazionale. L'esperienza e la professionalita' dei funzionari dell'Agenzia delle Entrate e' tale per cui il controllo e' stato effettuato con il minimo intralcio allo svolgimento dell'attivita' commerciale, evidenziato anche dagli episodi nei quali i funzionari sono stati addirittura scambiati per commessi dalla clientela''.


il cliente: cavo il mio commesso allova....vorrei spendeve 50.000 euvo perv un anellino da dave alla mia nuova fiamma...ma solo in contanti che devo alleggervmi un pò per evitave contrvolli da quegli strvonzi della finanza...!!! :D
 
un pò sensazionalistico...


Aumento Unicredit: Finalmente, Vere, Buone Notizie, Che La Mietitura Abbia Inizio.


Borsa-milano-positiva.jpg

Finalmente si comincia a fare sul serio, Unicredit ha annunciato le caratteristiche del nuovo mega aumento di capitale:
da SoldiOnLine
In grandissima difficoltà Unicredit, anche sospesa per eccesso di ribasso con una flessione teorica vicina ai 10 punti percentuali. Le azioni di nuova emissione saranno offerte al prezzo di sottoscrizione di 1,943 euro per azione, nel rapporto di 2 azioni ordinarie di nuova emissione ogni 1 azione ordinaria e/o di risparmio posseduta.
Il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni ordinarie incorpora uno sconto del 43% circa rispetto al prezzo teorico ex diritto (Theoretical Ex Right Price o TERP) delle azioni ordinarie Unicredit sulla base del prezzo ufficiale di borsa del 3 gennaio 2012.

I diritti di opzione possano essere esercitati, a pena di decadenza, dal 9 gennaio 2012 al 27 gennaio 2012
, estremi inclusi, in Italia, Germania e Austria e dal 12 gennaio 2012 al 27 gennaio 2012, estremi inclusi, in Polonia e i diritti di opzione siano negoziabili sul MTA dal 9 gennaio 2012 al 20 gennaio 2012 e sulla Borsa di Varsavia dal 12 gennaio 2012 al 20 gennaio 2012.
Questa per il nostro sistema finanziario è finalmente un’autentica buona notizia, alla fine i banchieri (almeno i padroni di Unicredit) hanno mollato la presa e riconosciuto l’urgenza di una ricapitalizzazione che giocoforza cambierà l’assetto proprietario di questa banca.
Il residuo valore delle attuali azioni Unicredit verrà ridotto praticamente a zero. Unicredit nel suo massimo splendore ha toccato i 65,85€ per azione (calcoli effettuati su azioni di nuovo conio) , l’attuale aumento verrà fatto quindi ad un prezzo scontato del 95% rispetto i massimi storici.
E’ fondamentale per il nostro sistema finanziario che le banche, specie quelle più grandi, trovino capitale sul mercato, costi quello che costi. A farne le spese devono essere prima di tutto gli attuali azionisti e in secondo luogo gli obbligazionisti a partire da chi ha in portafoglio bond subordinati. L’alternativa è un catastrofico fallimento a catena o più probabilmente l’ennesima pubblicizzazione delle perdite.
La scelta di fare un aumento di capitale con questo livello di sconto è dunque corretto e doveroso. E lasciatemi dire che nel caso non venissero trovati i capitali sul mercato, a questi prezzi, personalmente non vedrei di cattivo occhio un intervento dello Stato con una sostanziale ri-nazionalizzazione a sconto, seguita immediatamente dall’azzeramento del valore almeno delle obbligazioni subordinate in stile Irlandese.
Il gioco ora si fa duro, spero che presto e in fretta altre banche italiane facciano operazioni simili. Ogni riferimento al Banco Monte Paschi e alla Banca Popolare non è affatto casuale.



Read more: Aumento Unicredit: Finalmente, Vere, Buone Notizie, Che La Mietitura Abbia Inizio. | Aumento Unicredit: Finalmente, Vere, Buone Notizie, Che La Mietitura Abbia Inizio.


varda, inaspettatamente..la mia stessa idea ( che non ho scritto perche' penso faccia rabbrividire chi ha azioni Uni in tasca)

ma e' verissimo che , con questa bastonata e, se riuscissero anche a dare una parte allo Stato..si avrebbero' , per il futuro, solo vantaggi.

prima cosa importantissima : sono i PRIMI a farlo..gli altri, Italiani e non ( specie i NON che hanno buchi della maronna)..si mettano in coda, poi vediamo se trovano i soldi..anche perche' se UNICREDITO si toglie i pantaloni e fa vedere gli zibidei,per avere denari sottoscritti..una Deutsche Bank..che deve fare...darla a ad ogni sottoscrittore..oltre allo sconto???

percio', animo..vedremo come andra'a a finire fra qualche mese
 
possibile....certo che gli effetti non ci sarebbero solo su uc in tal caso ma su tutto il sistema......

visto che orma le banche sono paralizzate e non danno più liquidità al mkt che famo ? ci facciamo tirare giù o troviamo una soluzione in grado di iniziare qa rimettere le cose a posto ?

intanto altro che art 18 ...

(ASCA-AFP) - Atene, 4 gen - Il primo ministro greco, Lucas Papademos, ha avvertito che a marzo il paese andra' incontro ad un ''fallimento incontrollato'' se non si raggiungera' un accordo per il taglio del costo del lavoro per migliorare la competitivita'. Dopo un ciclo di incontri con le parti sociali, Papademos ha detto che il tema del lavoro influenzera' le valutazioni di Ue ed Fmi sull'economia greca, previste per questo mese, e che queste determineranno a loro volta un eventuale accordo sul fronte del debito. ''Senza un accordo e senza l'erogazione dei finanziamenti ad esso collegati la Grecia si trovera' a marzo di fronte ad un pericolo di default incontrollato''.

mi sa che la situazione si sta avvitando su se stessa ...

:titanic::titanic:
 
varda, inaspettatamente..la mia stessa idea ( che non ho scritto perche' penso faccia rabbrividire chi ha azioni Uni in tasca)

ma e' verissimo che , con questa bastonata e, se riuscissero anche a dare una parte allo Stato..si avrebbero' , per il futuro, solo vantaggi.

prima cosa importantissima : sono i PRIMI a farlo..gli altri, Italiani e non ( specie i NON che hanno buchi della maronna)..si mettano in coda, poi vediamo se trovano i soldi..anche perche' se UNICREDITO si toglie i pantaloni e fa vedere gli zibidei,per avere denari sottoscritti..una Deutsche Bank..che deve fare...darla a ad ogni sottoscrittore..oltre allo sconto???

percio', animo..vedremo come andra'a a finire fra qualche mese



:up: stesso pensiero.....poi tocca a mps ..........ma i soldi...ce ne saranno ancora....?
 
visto che orma le banche sono paralizzate e non danno più liquidità al mkt che famo ? ci facciamo tirare giù o troviamo una soluzione in grado di iniziare qa rimettere le cose a posto ?

intanto altro che art 18 ...

(ASCA-AFP) - Atene, 4 gen - Il primo ministro greco, Lucas Papademos, ha avvertito che a marzo il paese andra' incontro ad un ''fallimento incontrollato'' se non si raggiungera' un accordo per il taglio del costo del lavoro per migliorare la competitivita'. Dopo un ciclo di incontri con le parti sociali, Papademos ha detto che il tema del lavoro influenzera' le valutazioni di Ue ed Fmi sull'economia greca, previste per questo mese, e che queste determineranno a loro volta un eventuale accordo sul fronte del debito. ''Senza un accordo e senza l'erogazione dei finanziamenti ad esso collegati la Grecia si trovera' a marzo di fronte ad un pericolo di default incontrollato''.

mi sa che la situazione si sta avvitando su se stessa ...

:titanic::titanic:


basta perchè mi scoppia la bile....!! ma quale caxxo di competitività vogliono......?? siamo in recession perchè..? perchè non si può licenziare..? non credo proprio..! che competitività vogliono....che pigliamo lo stipendio da cinesi che lavoriamo 18 ore al giorno sabati e domenica compresi...? che caxxo vogliono.....ma come facciamo a competere contro aree che sfruttano manodopera dagli 8 anni in su...come cina malesya vietnam cambogia...........
 
Ultima modifica:
sono 2 anni pieni...che in quella bruxelles del caxxxo si parla della grecia .........e intanto hanno devastato il paese e i mercati.....ma sono scemi o fanno apposta....
 
sono 2 anni pieni...che in quella bruxelles del caxxxo si parla della grecia .........e intanto hanno devastato il paese e i mercati.....ma sono scemi o fanno apposta....

la seconda...

se vietassi i CDS vedi come il mondo del debito sovrano si stabilizza..

la Grecia non la si fa fallire, perche' devono pagare le assicurazioni i premi del controvalore sottoscritto

per BAC o DB..per esempio significherebbe una sola cosa : fallimento
 
rieccomi..


guarda ...non ho scelta....proverò a vendere i diritti i primi giorni di vita.....(sempre che non crollino di valore) per poi riprenderli gli ultimi giorni...

questa è una cosa che voglio provare a fare per vedere se riesco a spiluccare qualcosa....NON è detto che vada cosi....nel precendente adc della popolare avvenuto a gennaio dello scorso anno i diritti sono volati...ma in ogni caso...,se non mi riesce le speculazioncina sui diritti rientrerò sul titolo per mediare quelli che ho in mano ad un prezzo indecente di 15 euro (ex 1,52) che per qualche sogno strano che ringrazio non ho mai mediato....!

cmq leggo anche io in giro di fine del mondo.....target 3 2 1 zero! ma mi sono anche rotto le palle di leggere gente più catastrofista di me che però ....eviterà pure mazzate...ma più spesso perde occasioni......


non voglio fare il semplicistico....per carità può pure fallire o andare a 2.........ma se và in porto l'adc.....uc si trova in una posizione "sicura" (relativamente ovvio) rispetto a quanto richiesto dall eba.......
Purtroppo non ho denaro per poter aderire all'adc :(. Quindi dovrò per forza vendere i diritti

varda, inaspettatamente..la mia stessa idea ( che non ho scritto perche' penso faccia rabbrividire chi ha azioni Uni in tasca)

ma e' verissimo che , con questa bastonata e, se riuscissero anche a dare una parte allo Stato..si avrebbero' , per il futuro, solo vantaggi.

prima cosa importantissima : sono i PRIMI a farlo..gli altri, Italiani e non ( specie i NON che hanno buchi della maronna)..si mettano in coda, poi vediamo se trovano i soldi..anche perche' se UNICREDITO si toglie i pantaloni e fa vedere gli zibidei,per avere denari sottoscritti..una Deutsche Bank..che deve fare...darla a ad ogni sottoscrittore..oltre allo sconto???

percio', animo..vedremo come andra'a a finire fra qualche mese
Ecco, ormai non sono rabbrividita, ma terrorizzata... Mi spieghi cosa potrebbe ulteriormente accadere :help:
 
Purtroppo non ho denaro per poter aderire all'adc :(. Quindi dovrò per forza vendere i diritti


Ecco, ormai non sono rabbrividita, ma terrorizzata... Mi spieghi cosa potrebbe ulteriormente accadere :help:

che te la nazionalizzano..pagandoti un valore simbolico le azioni..questo e' il problema che aleggia sulle banche..ed e' gia' successo negli altri paesi..

la differenza e' che da Noi, problemi di subprime in pancia, non ce ne sono..c'e' solo una EBA che spinge per avere dei tier ad un certo livello

e qui casca il somaro..Monti ( sembrera' arrogante scriverlo..ma io la penso cosi')

doveva, prima di fare la finanziaria..andare a Bruxelles prendere i signori dell'allegra brigata e dire solo una cosa : io faccio e voi ci abbassate lo spread...fine.

perche' i bilanci di banche,per esempio e non solo, hanno in pancia qualcosa che fluttua, in negativo e le obbliga a cercare denari..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto