TRA VENT'ANNI NON SARETE DELUSI DELLE COSE CHE AVETE FATTo ...

Titolo: MARKET TALK: Unicredit, calo in Borsa e'' fisiologico (Class-Cnbc)
Ora: 04/01/2012 09:37
Testo:
MILANO (MF-DJ)--"Il calo di Unicredit a Piazza Affari e'' fisiologico.
Un''operazione cosi'' importante ha per forza delle ripercussioni immediate
sul titolo. Speriamo sia l''ultima operazione di ricapitalizzazione.
Unicredit ha deciso di attuare questa operazione non tanto per la sua
esposizione all''Est, che fino a qualche tempo fa veniva considerata un
elemento di preoccupazione, quanto per gli asset italiani". Lo ha
affermato Salvatore Provinzano, responsabile analisi della Compagnia della
Ruota Sgr, ai microfoni di Class-Cnbc (televisione del gruppo Class E. che
assieme a Dowjones & Co. controlla quest''agenzia), commentando la
performance di Unicredit a Piazza Affari dopo l''ok del Cda ad un aumento
di capitale con uno sconto del 43% rispetto al Terp. "La
ricapitalizzazione", conclude Provinzano, "e'' una buona opportunita'' sul
lungo periodo ma non sul breve. Per lungo periodo non intendo 6 mesi o un
anno, ma almeno un paio di anni. Io consiglierei di vendere il titolo
dell''istituto di credito, in un''ottica speculativa, e di tenerlo in
un''ottica di lungo termine".
lab
(fine)
MF-DJ NEWS
0409:37 gen 2012
 
....ma...se lo ziOLLY torna il 9......quando inizia i saldi ?

Titolo: CRISI: Confcommercio, 7 italiani su 10 non rinuciano a saldi
Ora: 04/01/2012 09:42
Testo:
ROMA (MF-DJ)--La crisi economica non modifica sostanzialmente
l''atteggiamento degli italiani verso i saldi: quasi sette italiani su
dieci, infatti, non mancheranno all''appuntamento con gli acquisti a prezzo
scontato che da domani inizieranno praticamente in tutta Italia. E'' quanto
emerge da un''indagine condotta da Confcommercio.
Il 68,1% dei consumatori spendera'' meno di 200 euro (+11,4% rispetto
allo scorso anno) e la quasi totalita'' delle imprese (96,5%) proporra''
-prosegue la nota dell''associazione dei commercianti- ai consumatori uno
sconto medio sui prodotti posti in vendita a saldo fino al 50%.
Da parte delle imprese del commercio al dettaglio si prevede una
contrazione di visitatori nel proprio punto vendita (per il 62,9% degli
imprenditori il negozio sara'' visitato da nuoviclienti contro il 73,7%
dell''anno scorso) e anche una diminuzione del contributo dei saldi alla
crescita della clientela; infine -conclude la nota- ad attendere la
fatidica "ora X", sono soprattutto le donne, gli individui di eta''
compresa tra i 25 e i 44 anni e i residenti del Centro, del Sud Italia e
delle aree metropolitane.
com/adm
(fine)
MF-DJ NEWS
0409:42 gen 2012
 
Roma - Il rischio piu' grave che corre l'Italia e' quello di dover ricorrere a un soccorso esterno del Fondo Monetario Internazionale, i cui osservatori stanno monitorando la situazione italiana da novembre.

Secondo l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti sarebbe infatti peggio di un'altra manovra d'austerita'. In un'intervista pubblicata sul numero di oggi del Corriere della Sera l'esponente del Pdl dice di essere convinto che "il rischio piu' grve per l'Italia non e' dover passare un nuovo pacchetto di misure di austerita', ma dover fare ricorso agli aiuti del Fondo Monetario Internazionael.

"Come i circoli finanziairi e i circoli europei suggeriscono" e come impone "il silenzio delle agenzie di rating", secondo Tremonti.

L'Italia ha chiesto al FMI di monitorare i progressi ottenuti dal paese, con l'obiettivo di placare le tensioni sui mercati circa le riforme in atto per uscire dalla fase difficile. Un'altra missione dell'organizzazione intergovernativa sull'economia italiana dovrebbe tenere luogo nei primi mesi del 2012.
 
ZiOLLY...inizia la riscossa...ne hai ancora ?

Titolo: MARKET TALK: Saras, Ubs alza rating a neutral
Ora: 04/01/2012 09:53
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Ubs ha alzato il rating di Saras a neutral da sell ed il
target price a 1,05 euro da 0,85 euro. Gli esperti segnalano che il titolo
e'' sceso dell''80% dal 2006 e che nel 2012 il comparto della raffinazione
sara'' ancora in difficolta''. In ogni caso, visti i bassi livelli raggiunti
e il potenziale per un possibile take-over sull''azienda, il broker alza la
raccomandazione a neutrale. Saras +4,42% a 1,064 euro.
fus
[email protected]
(fine)
MF-DJ NEWS
0409:53 gen 2012
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto