e da domani ?..
..da domani IO inizierei a pormi
"delle domande", poi ognuno..
Cioè, calmaaaa, mica sono negativo
come TUTTE le persone che hanno a cuore le sorti del nostro paese, mi auguro che questo sia l'inizio di un periodo di stabilizzazione dei nostri mercati

Ma che in due giorni ci sia stato un eccesso di euforia mi sembra evidente.
Le quotazioni di oggi dei Trentennali hanno corso a recuperare gli eventuali gap lasciati aperti e siamo a ridosso delle quotazioni di quel trimestre (St10/Dc2010) che hanno rappresentato i massimi da primavera del 2007 ..quando ci si avviava all'inizio della crisi mondiale.
Posto tre grafici: il grafico del 37 (essendo il più seguito dal thd) che vale +/- come andamento anche per gli altri 30nnali ..da un'idea del recupero di quotazione (e rendimento) che i ns Tds hanno avuto negli ultimi tempi.. il grafico del trimestre 2010 per eventuali ragionamenti sui target raggiungibili in questo periodo (oggi ultimo prezzo battuto 91,11 è esattamente il MAX della giornata del 21/09/2010

..) ..e il grafico storico dello Spread 10 per dare un'idea di quali erano i valori nei periodi scorsi in cui abbiamo avuto quotazioni similari ..
Le "mie domande" nascono dalla considerazione che i 30anni, nella corsa degli ultimi giorni, hanno recuperato i RENDIMENTI di quei periodi di MAX o di PRE CRISI ..questo a fronte di uno Spread (269) NETTAMENTE più alto e di ben diverse condizioni economiche e di Rating
Ora nel mercato ci sta TUTTO e il suo contrario.
Potremmo vedere continuare la scalata verso nuovi massimi
Ma dato che si è paventato uno spread in area 200/150 ..mi trovo perplesso

a pensare che sia possibile assistere ad un rialzo dei prezzi (e relativo abbassamento del rendimento) in proporzione paragonabile, per forza, a quello di queste ultime giornate.
Considerando che a inizio Aprile parlavamo della possibilità di un ulteriore decalssamento di un notch e che da quella data il 37 (ad esempio) ha guadagnato 5 punti e -37 centesimi di rendimento portandosi al 4,10% netto ..a mio avviso un attimo di rallentamento ci può stare.