Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

La Banca centrale europea sottoscrive le parole sull'austerità
di Olli Rehn. Il vicedirettore della Bce, Vitor Constancio, ha
dichiarato che il consolidamento di bilancio deve proseguire ma
grazie a quello fatto fino ad ora può cambiare passo e
rallentare. Così Constancio, in occasione della conferenza
Bce-Commissione sulla stabilità finanziaria, che conferma
quanto detto questa mattina dal commissario Ue agli affari
economici Rehn. Milano, Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 apr - La Bce non e'
mai stata cosi' vicina a un nuovo taglio del tasso di
riferimento dell'Eurozona dall'ultima riduzione, nel luglio
2012, ma il dibattito e' ancora aperto in seno al Consiglio
direttivo che si riunira' giovedi' prossimo a Bratislava,
capitale della Slovacchia, per una delle due riunioni che ogni
anno tiene fuori da Francoforte. Il tasso di rifinanziamento,
gia' al minimo storico dello 0,75%, potrebbe essere ridotto di
un quarto di punto, allo 0,5%, anche se raramente, in passato,
i 23 consiglieri della Bce hanno mosso i tassi in riunioni al
di fuori di Francoforte. I mercati azionari europei, euforici
da alcuni giorni, e quelli del reddito fisso sembrano aver gia'
scontato un nuovo allentamento da parte dell'Eurotower, ma
negli ultimi giorni si sono fatte sentire le voci di alcuni
rappresentanti del Consiglio, secondo i quali un taglio dei
tassi a questo punto avrebbe un effetto solo limitato su quei
Paesi periferici dove ce ne sarebbe piu' bisogno. Oggi il
cancelliere tedesco, Angela Merkel, e' intervenuta in modo
inusuale nel dibattito, affermando che la Germania avrebbe,
invece, bisogno di un aumento dei tassi.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 apr - Lo scenario
congiunturale complessivo dell'Eurozona richiederebbe, in
effetti, un nuovo intervento: gli indicatori diffusi in questi
giorni sono, alla meglio, deludenti, soprattutto in Germania,
e, secondo quanto scritto dagli analisti del Credit Suisse,
"mostrano che la contrazione dell'economia sta continuando nel
secondo trimestre, fenomeno che apre la strada a un taglio di
25 punti base". In ogni caso, segnalano gli analisti di Rbs,
anche se la Bce non ritiene che un taglio aiutera', si trova
ormai nella posizione di "dover fare qualcosa". Il panorama
congiunturale dell'Eurozona e' cambiato molto, e in peggio,
dall'ultima riunione del 4 aprile quando il presidente, Mario
Draghi, aveva detto che la Bce "era pronta ad agire" e seguiva
con attenzione i dati in arrivo dalla congiuntura, una frase
che in passato spesso segnalava un taglio il mese successivo.
"Il rallentamento in Germania, i bassi tassi di inflazione in
Germania e nell'Eurozona, il recente calo del petrolio sono
tutti fattori - dice Christian Schulz di Berenberg Bank - che
dovrebbero convincere anche la Bundesbank". Resta da vedere se
la Bce e' pronta anche ad annunciare nuovi strumenti non
convenzionali per sbloccare il credito a tassi ragionevoli alle
pmi nei Paesi sotto stress che, come ripetuto piu' volte da
Draghi, rappresenta uno degli ostacoli principali all'uscita
dal tunnel.
 
Attento al colesterolo...so che ce l'hai un po' altino...il gutturnio aiuta a smaltire...mi raccomando la temperatura del vino, non fare come il lake man...:lol:
Io da buon salutista mi farò un'insalatina con aceto balsamico fornito dal furgonista modenese;) e due fette di crudo condito con olio e pepe...
Buon appetito...al fbtp baderò io mentre voi gozzovigliate...:eek::lol:

Maestro del furgone :bow: sono i trigliceridi :lol::lol: ...carne ok ;)..
comunque BELLA giornata ..fa te ..oltre alle fiorentine&costine :sbava: ..ho trovato pure un quadrifoglio :clap: e con il netbook ci è scappata pure una tradata sulla MB prendendo quasi i min e max di gg ..:up:
 
Ultima modifica:
Maestro del furgone :bow: sono i trigliceridi :lol::lol: ...carne ok ;)..
comunque BELLA giornata ..fa te ..oltre alle fiorentine&costine :sbava: ..ho trovato pure un quadrifoglio :clap: e con il netbook ci è scappata pure una tradata sulla MB prendendo quasi i min e max di gg ..:up:

Però che briciolaro che mi sei diventato............................:rolleyes:
 

Allegati

  • Immagine.jpgmmm.jpg
    Immagine.jpgmmm.jpg
    251,8 KB · Visite: 145
Mail
Condividi1
(ASCA) - Bruxelles, 25 apr - La Commissione europea sarebbe pronta a presentare un documento ufficiale in cui prevede di escludere dal conteggio del deficit degli stati membri gli investimenti per la crescita, una misura fortemente sostenuta dall'Italia. Fonti comunitarie rivelano l'esistenza di un documento che studia la possibilita' di non conteggiare le quote addizionali di co-finanziamento nazionale per tutte le spese collegate ai fondi strutturali. Il documento potrebbe essere presentato in una delle due prossime riunioni dell'Ecofin (in programma il 14 maggio o il 21 giugno).
Per ulteriori informazioni visita il sito di ASCA



:up::up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto