Questo può voler significare che la liquidità continua ad essere copiosa, come è intuibile. Tassi bassi=rialzo
della borsa USA, con le materie prime che gli danno una mano, oro compreso. Il copione, potrebbe registrarsi
anche a favore delle borse europee, TDS compresi, soprattutto se non vengono tradite le aspettative di un ribasso
dai tassi da parte della BCE. In fondo a questo articolo che consiglio di leggere:
http://intermarketandmore.finanza.c...-marcia-altrimenti-perderemo-tutto-54808.html
troverete ii grafici delle borse dei paesi industrializzati e di quelle emergenti. la divergenza del loro
andamento, da dicembre/gennaio: emergenti giù rispetto agli industrializzati, me lo spiego proprio con la grande liquidità
immessa, a testimonianza degli sforzi delle Banche centrali di dare ossigeno alle economie in affanno come quella
europea. Se a quanto detto, aggiungiamo la "nuova" consapevolezza che le politiche improntate alla sola austerità
si sono rivelate un fallimento, come emerso oggi in sede europea, salvo le solite eccezioni, tutto lascia presupporre
che, forse ce la caveremo.