Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Buongiorno a tutti,
qualche tempo fa ho segnalato un titolo Republic of Italy in GBP scadenza dicembre 34, tasso fisso 5.25%, ISIN XS0197336968.
C' e' il rischio di cambio e uno spread disgustoso ma:
1) e' salito da 85 a 93 allo stesso modo di tutti gli altri BTP a lungo termine
2) rende molto di piu' del 37 (che pero' si presta motlo meglio al trading)
3) puo' essere ancor piu' interessante se effettivamente la Sterlina continuasse a riprendersi contro Euro (scenario probabile secondo analisti di diverse banche)

Quindi la domanda: where is the catch?

...mi interessa soprattutto perche in ottica cassettista comincio ad averne un po ad un pmc molto interessante, ma se davvero l'inghippo c'e' sarebbe il momento giusto per "prendere il profitto e pentirmi" :)


Ciao bopannibal, dalle ultime notizie il PIL inglese sembra in recupero:

Crescita migliore delle attese, la Gran Bretagna schiva la recessione | euronews, economia

Se la BCE dovesse abbassare i tassi, il titolo in questione dovrebbe ricavare un doppio beneficio ma, come ho postato prima, le indicazioni dai cambi
non sembrano confermare tale aspettativa.
 
News
26/04/2013 10.06
Eurozona: massa monetaria M3 marzo +2,6% a/a, prestiti privati a -0,8% a/a
In base ai dati BCE la massa monetaria M3 a marzo ha fatto segnare un incremento del +2,6% su base annua, sotto le attese degli economisti fissate su un incremento del 3,0%. I prestiti privati sono scesi dello 0,8% rispetto allo stesso periodo del 2012, in linea con il consensus e con la rilevazione precedente, rivista da -0,9% a/a.
(CC)

(FTA Online News)
 
News
26/04/2013 09.48
Bce: Constancio, la crescita economica è essenziale in Europa
Il miglioramento delle condizioni dei mercati finanziari non si è ancora riflesso sull'economia reale. La crescita dell'Europa sarà essenziale per completare le manovre di riequilibrio. Lo ha affermato il vicepresidente della Banca centrale europea Vitor Constancio, che ha affermato che nella seconda metà del 2012 si è registrata una riduzione della frammentazione finanziaria visibile in tutti i segmenti di mercato, dai bond sovrani ai mercati monetari. Secondo Constancio, questo è dovuto a tre fattori principali: i passi avanti fatti a giugno verso una maggiore integrazione europea tramite l'unione bancaria, fiscale e politica del Vecchio Continente, l'annuncio degli OMT da parte della Bce ad agosto (si tratta di operazioni straordinarie di acquisto di titoli di Stato da parte della banca centrale) e il ribilanciamento economico dell'Eurozona tramite misure adottate in diversi Paesi.
(GD)

(FTA Online News)
 
L'€ non si indebolisce nei confronti del $, probabile segno che la BCE non
abbasserà i tassi. E' di ieri la dichiarazione della Merkel che vorrebbe tassi
più alti per la Germania
, in contrasto con la periferia europea che, invece,
necessita di ulteriori stimoli.
MARKET TALK: Borsa, pesa report Bundesbank su Omt (sentiment) 26/04/2013 09:16 - MF-DJ

MILANO (MF-DJ)--Il Ftse Mib e' in calo dello 0,68% a 16.537 punti. "A pesare sul nostro listino sono le indiscrezioni secondo cui la Bundesbank ha inviato un rapporto alla Corte Costituzionale tedesca sull'Omt, che considera illegale. Questa e' un'indicazione che dovra' venire dalla Corte", ha affermato un gestore contattato da MF-Dowjones, aggiungendo che "cio' fa allargare gli spread dei Paesi periferici e va quindi a discapito dei mercati azionari". Differenziale sul decennale Btp/Bund a 290 punti base, differenziale sul decennale Bonos/Bund a 312 punti base. Ibex -0,6%, Cac-40 -0,59%, Ftse 100 -0,12% e Dax -0,13%.

:clava:
 
Tassi irs

Euro Dollaro USA bid / ask bid /
ask 1 anno 0.30 0.34 0.28 0.31 2 anni 0.37
0.41 0.34 0.37 3 anni 0.46 0.49 0.44 0.47 4
anni 0.59 0.62 0.61 0.64 5 anni 0.74 0.77
0.84 0.87 6 anni 0.90 0.93 1.08 1.11 7 anni
1.06 1.09 1.30 1.33 8 anni 1.21 1.24 1.51
1.54 9 anni 1.35 1.38 1.69 1.72 10 anni 1.48
1.51 1.85 1.88 15 anni 1.92 1.95 2.39 2.42 20
anni 2.08 2.11 2.63 2.66 25 anni 2.14 2.17 30
anni 2.16 2.19 2.81 2.84
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto