camaleonte
Forumer storico
Da Cobraf e dall'art. odierno del Financial Times:
Leggi infatti l'ingegnoso trucco per il finanziamento del deficit pubblico della Slovenia, ALL'INTERNO DELL'EURO e dei trattati dell'eurozona: (trascrivo dal Financial Times di oggi, parliamo di fatti reali, cose che avvengono appena oltre il confine, non mie teorie)
i) lo stato sloveno NON emette più titoli di stato a lungo termine, come i BTP per intenderci dal 2011
ii) si finanzia emettendo solo "BOT", cioè titoli a scadenza molto breve, diciamo tre mesi, che come noto costano sempre 1/4 delle scadenze lunghe (in Italia quando i BTP costano il 4.5% i BOT costano meno dell'1% ad es.)
iii) li fa comprare alle tre banche principali slovene, le quali sono semi-statali, evitando quindi il temibile mercato finanziario e la temuta "spread"
iv) a loro volta le banche slovene usando questi "bot sloveni" come collaterale verso la Banca Centrale Slovena per avere soldi. Cioè le danno impegno 1 miliardo ad esempio di Bot sloveni e ricevono un finanziamento di 1 miliardo
v) la Banca Centrale Slovena a sua volta gira il tutto alla Banca Centrale Europea sfruttando il famoso meccanismo (famoso perchè ne parlo su questo sito, ma che nessuno sembra capire altrove) di TARGET2
("...Slovenia’s domestic banks then pledge these bills as collateral to the Banka Slovenije, Slovenia’s central bank. In exchange, Banka Slovenije gives claims on euro liquidity to the domestic banks, which then transfer those claims to the government.
The government then uses those claims to pay off its foreign bondholders through the ECB’s Target2 payments system...").
Alla fine, con questi giri contabili tra banche locali slovene, Banca centrale Slovena e Banca Centrale Europea il DEFICIT PUBBLICO SLOVENO VIENE FINANZIATO SENZA INDEBITARSI EMETTENDO TITOLI DI STATO. In pratica il deficit lo finanziano le banche slovene che a loro volta vengono finanziate dalla BCE... Elementare Watson! Come mai funziona ? perchè, al di là dei fatti contabili e tecnici, la moneta alla fine la creano le banche e le banche centrali. Se hai troppo debito o un deficit pubblico, lo puoi finanziare creando moneta, RIDUCI IL DEBITO SCAMBIANDOLO CON MONETA
E i tedeschi non possono dire niente perchè il sistema TARGET2 di compensazione tra banche centrali dell'eurozona è in vigore dal 2001, è automatico e prevede che i bot siano un collaterale valido per i finanziamenti tra banche centrali e non richiedano capitale da parte delle banche
Morale: la Slovenia non ha problemi di spread e finanzia i suoi deficit senza pagare alti tassi di interesse, in pratica paga tassi come quelli della Germania!.
Non è la soluzione ideale e finale, ma è molto meglio di dissanguare l'economia a forza di tasse e tagli come la Grecia, Spagna, Portogallo, Irlanda e Italia. E una volta che adotti questo sistema puoi accoppiarlo con l'emissione di certificati di credito fiscali (rimborsi fiscali) a scadenza, per tagliare le tasse in modo massicio come spiegato tante volte qui (da un idea di Marco Cattaneo). Se fai queste due cose l'Italia esce dalla recessione in sei mesi.
Lo può fare l'Italia, lo possono fare Enrico Letta e il suo nuovo governo e lo potevano fare Mario Monti, Passera, Grilli e gli altri del precedente governo (invece di strangolare di tasse l'economia italiana come hanno fatto) ? Sicuro, basta volerlo...
Leggi infatti l'ingegnoso trucco per il finanziamento del deficit pubblico della Slovenia, ALL'INTERNO DELL'EURO e dei trattati dell'eurozona: (trascrivo dal Financial Times di oggi, parliamo di fatti reali, cose che avvengono appena oltre il confine, non mie teorie)
i) lo stato sloveno NON emette più titoli di stato a lungo termine, come i BTP per intenderci dal 2011
ii) si finanzia emettendo solo "BOT", cioè titoli a scadenza molto breve, diciamo tre mesi, che come noto costano sempre 1/4 delle scadenze lunghe (in Italia quando i BTP costano il 4.5% i BOT costano meno dell'1% ad es.)
iii) li fa comprare alle tre banche principali slovene, le quali sono semi-statali, evitando quindi il temibile mercato finanziario e la temuta "spread"
iv) a loro volta le banche slovene usando questi "bot sloveni" come collaterale verso la Banca Centrale Slovena per avere soldi. Cioè le danno impegno 1 miliardo ad esempio di Bot sloveni e ricevono un finanziamento di 1 miliardo
v) la Banca Centrale Slovena a sua volta gira il tutto alla Banca Centrale Europea sfruttando il famoso meccanismo (famoso perchè ne parlo su questo sito, ma che nessuno sembra capire altrove) di TARGET2
("...Slovenia’s domestic banks then pledge these bills as collateral to the Banka Slovenije, Slovenia’s central bank. In exchange, Banka Slovenije gives claims on euro liquidity to the domestic banks, which then transfer those claims to the government.
The government then uses those claims to pay off its foreign bondholders through the ECB’s Target2 payments system...").
Alla fine, con questi giri contabili tra banche locali slovene, Banca centrale Slovena e Banca Centrale Europea il DEFICIT PUBBLICO SLOVENO VIENE FINANZIATO SENZA INDEBITARSI EMETTENDO TITOLI DI STATO. In pratica il deficit lo finanziano le banche slovene che a loro volta vengono finanziate dalla BCE... Elementare Watson! Come mai funziona ? perchè, al di là dei fatti contabili e tecnici, la moneta alla fine la creano le banche e le banche centrali. Se hai troppo debito o un deficit pubblico, lo puoi finanziare creando moneta, RIDUCI IL DEBITO SCAMBIANDOLO CON MONETA
E i tedeschi non possono dire niente perchè il sistema TARGET2 di compensazione tra banche centrali dell'eurozona è in vigore dal 2001, è automatico e prevede che i bot siano un collaterale valido per i finanziamenti tra banche centrali e non richiedano capitale da parte delle banche
Morale: la Slovenia non ha problemi di spread e finanzia i suoi deficit senza pagare alti tassi di interesse, in pratica paga tassi come quelli della Germania!.
Non è la soluzione ideale e finale, ma è molto meglio di dissanguare l'economia a forza di tasse e tagli come la Grecia, Spagna, Portogallo, Irlanda e Italia. E una volta che adotti questo sistema puoi accoppiarlo con l'emissione di certificati di credito fiscali (rimborsi fiscali) a scadenza, per tagliare le tasse in modo massicio come spiegato tante volte qui (da un idea di Marco Cattaneo). Se fai queste due cose l'Italia esce dalla recessione in sei mesi.
Lo può fare l'Italia, lo possono fare Enrico Letta e il suo nuovo governo e lo potevano fare Mario Monti, Passera, Grilli e gli altri del precedente governo (invece di strangolare di tasse l'economia italiana come hanno fatto) ? Sicuro, basta volerlo...