Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Le situazioni cambiano e, si spera in meglio, con esse secondo me e per
quanto mi riguarda, cambiano anche le strategie: per sperare in un trading di successo, d'ora in avanti non credo sia possibile accontentarsi di pochi tik,
occorrerebbero almeno 2-3 figure in più sul prezzo d'acquisto per cogliere
la possibilità di rientrare anche con pochi tik in meno, senza perdere di vista
lo scenario e la tendenza del momento ovviamente.
In questo Cama dissento...credo che se continuerà progressivamente, seppur lentamente, l'abbassamento dello spread, e le condizioni economiche piano piano si stabilizzeranno, anche i fair value dei nostri tds avranno range di oscillazione meno marcati quindi il trading si farà più difficoltoso. Per ovviare a questo io agirei su lunghi con cedola corposa, size elevate e pochi tick.
 
:cinque: Troppo buono...

MA non esgeriamo !!!!!!!!!!

MI ha socnvolto l'ennesimo dramma nei paesi della manifattura:
Bangadlesh 3.000 lavoratori stipati in una palazzina da 8 piani (e già qui c'è da riflettere perchè o le palazzine le costruiscono grandissime oppure erano ammassati) facevano i turni (non specificano le ore ma in genere sono 10-12 ore minimo e anche questo fa riflettere) per un mensile di 28 uero giorno (la notizia è di Sky TG24 e per me è sbaglaita perchè in genere la remunerazione è in USD ma facciamo finta che abbiano già fatto il cambio).
Il Dramma è che la palazzina era costrita in modo assurdo è crollata dopo aver mostrato per anni crepe sempre più grandi e sono morti tantissimi lavoratori che andrebbero ricordati in particolare mercoledi prossimo per la festa dei lavoratori, assieme al crollo di Barletta lo scorso anno (li erano 4 euro ora in nero).

UNa cosa che deve far riflettere tutti è che ovviamnete non producevano per il conusmo interno del loro paese, ma confezionano abiti per l'occidente, per noi caxxo !!
Nel nostro paese mettiamo regole strinigenti per tutelare i lavoratori sia per la salute sia per il benessere personale sia per un trattamento economico degno, e anche se ecediamo in alcune forme, lo ritengo importante e corretto, ma non si può nel frattempo lasciar importare merci da questi paesi dove lo sfruttamento delle persone supera quello delle bestie di 100 anni fa.
Fino a che non si capirà questa cosa e si farà buon viso a cattivo gioco, ci saranno persone (non imprenditori ma cani) che andranno in questi paesi per sfruttare questa gente (e chissa quanti bimbi che ci lavoravano) e la civiltà occidentale sarà sempre più il diavolo sfruttatore di un mondo che non se lo merita.:wall:
 
MA non esgeriamo !!!!!!!!!!

MI ha socnvolto l'ennesimo dramma nei paesi della manifattura:
Bangadlesh 3.000 lavoratori stipati in una palazzina da 8 piani (e già qui c'è da riflettere perchè o le palazzine le costruiscono grandissime oppure erano ammassati) facevano i turni (non specificano le ore ma in genere sono 10-12 ore minimo e anche questo fa riflettere) per un mensile di 28 uero giorno (la notizia è di Sky TG24 e per me è sbaglaita perchè in genere la remunerazione è in USD ma facciamo finta che abbiano già fatto il cambio).
Il Dramma è che la palazzina era costrita in modo assurdo è crollata dopo aver mostrato per anni crepe sempre più grandi e sono morti tantissimi lavoratori che andrebbero ricordati in particolare mercoledi prossimo per la festa dei lavoratori, assieme al crollo di Barletta lo scorso anno (li erano 4 euro ora in nero).

UNa cosa che deve far riflettere tutti è che ovviamnete non producevano per il conusmo interno del loro paese, ma confezionano abiti per l'occidente, per noi caxxo !!
Nel nostro paese mettiamo regole strinigenti per tutelare i lavoratori sia per la salute sia per il benessere personale sia per un trattamento economico degno, e anche se ecediamo in alcune forme, lo ritengo importante e corretto, ma non si può nel frattempo lasciar importare merci da questi paesi dove lo sfruttamento delle persone supera quello delle bestie di 100 anni fa.
Fino a che non si capirà questa cosa e si farà buon viso a cattivo gioco, ci saranno persone (non imprenditori ma cani) che andranno in questi paesi per sfruttare questa gente (e chissa quanti bimbi che ci lavoravano) e la civiltà occidentale sarà sempre più il diavolo sfruttatore di un mondo che non se lo merita.:wall:
Piccolo ot

Se notate il crollo, si intravvedono pochissimi ferri nella struttura...

Avranno costruito con i lego. :wall::wall:

Fine ot
 
In questo Cama dissento...credo che se continuerà progressivamente, seppur lentamente, l'abbassamento dello spread, e le condizioni economiche piano piano si stabilizzeranno, anche i fair value dei nostri tds avranno range di oscillazione meno marcati quindi il trading si farà più difficoltoso. Per ovviare a questo io agirei su lunghi con cedola corposa, size elevate e pochi tick.

Ho sentito un pò di politica e sono rimasto impressionato anche da quella, non è che il governo Letta vada così liscio, ieri sera il Berlusca avrebbe avanzato la pretesa di fare il ministro dell'economia :eek: ma sembra che l'annestitizzatoLetta abbia imposto nomi "freschi" per un governo senza macchia ...........................si vocifera che per sceglere le "vergini" nel PDL abbia chiamato Lele Mora e Fede :rolleyes:
 
Piccolo ot

Se notate il crollo, si intravvedono pochissimi ferri nella struttura...

Avranno costruito con i lego. :wall::wall:

Fine ot

Ho osservato anche io la struttura, anche in Italia sono entrato in fabbriche fatte su diversi piani e non è facile giudicare la struttura dai detriti, perchè non sono costruite come le case.
Infatti la struttura esterna tiene tutto in piedi aiutata solo da alcuni pilastri poi per separare i reaprti si possono usare anche lamiere banali, quindi non è facile giudicare da poche immagini anche se ovviamente i canoni costruttivi saranno quelli dei lego :sad:
 
Ho osservato anche io la struttura, anche in Italia sono entrato in fabbriche fatte su diversi piani e non è facile giudicare la struttura dai detriti, perchè non sono costruite come le case.
Infatti la struttura esterna tiene tutto in piedi aiutata solo da alcuni pilastri poi per separare i reaprti si possono usare anche lamiere banali, quindi non è facile giudicare da poche immagini anche se ovviamente i canoni costruttivi saranno quelli dei lego :sad:

Quello mi sembrava piu un fabbricato semplice invece che una struttura industriale:wall:
 
Quello mi sembrava piu un fabbricato semplice invece che una struttura industriale:wall:

Bravo e anche io ho notato questa assurda discrepanza :wall:

Un capannone sarebbe molto meno costoso da costruire, e se invece hanno cambiato utilizzo dello stabile che prima era adibito ad abitazioni in industria? bisogna prelevare i proprietari e gli ingnieri e chiuderli con Ste inuna stanzetta buia per qualche giorno poi far usceri Ste chiudere e buttare le chiavi.
IMHO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto