Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

hai bisogno di integrare il reddito con cedole o devi solo assicurare la conservazione del capitale per eventuali necessità future?

integrare il reddito preservando il capitale
la classica quadratura del cerchio triangolare :D

importo totale 200k
a parte ho trovato dei buoni fruttiferi della serie B2 già in essere per 15k
che vanno anche bene nell'ottica di diversificare
 
L'inflazione in Italia, secondo il dato preliminare di aprile,
ha mostrato una crescita dello 0,1% rispetto allo scorso mese e
dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli
analisti si attendevano un dato mensile in salita dello 0,2% e
un dato annuale dell'1,3%. "Il forte rallentamento
dell’inflazione ad aprile, il settimo consecutivo, è
principalmente imputabile alla frenata dei prezzi dei beni
energetici che calano del 2% rispetto a marzo e registrano una
diminuzione dello 0,9% su base annua (dal +3,4% di marzo)"
precisa l'Istat in una nota.
 
integrare il reddito preservando il capitale
la classica quadratura del cerchio triangolare :D

importo totale 200k
a parte ho trovato dei buoni fruttiferi della serie B2 già in essere per 15k
che vanno anche bene nell'ottica di diversificare
sarebbero stati ottimi gli ultimi btpitalia in sottoscrizione

potresti iniziare a valutare CCT e cct eu che, secondo logica, dovrebbero tendere a trasformarsi in (quasi)zero coupon e potrebbero offrire qualche buona sorpresa nel caso di un aumento dei tassi fra un paio d'anni
 
sì anch'io pensavo a scadenze di 4 o 5 anni
vendendo una parte del btp 2029 realizzerebbe un buon gain così da poter minimizzare le perdite delle due ciofeche defoltate

potreste farmi qualche esempio di tds e isin?

così lo confronterò con quanto proporrà la nuova banca

grazie

fossi in te metterei all in su conto forte per 12 mesi, ovviamente dietro loro consenso
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 apr - Tra i servizi si
registra il sensibile rialzo congiunturale su base mensile dei
prezzi della telefonia fissa (+7,5%), in crescita del 9,9% su
base annua. Con riferimento ai servizi ricreativi, culturali e
per la cura della persona l'aumento congiunturale e' dovuto
soprattutto ai prezzi dei pacchetti vacanza nazionali (+10,5%
mensile, -5,6% tendenziale) e dei servizi di alloggio offerti
da alberghi, motel, pensioni e simili (+5,4% mensile, +0,4% su
base annua). I prezzi del trasporto aereo passeggeri
diminuiscono invece del 2,7% mensile e dello 0,4% tendenziale,
mentre quelli del trasporto marittimo aumentano dell'8,8%
mensile e dello 0,2% tendenziale. Un aumento congiunturale,
pari al 2,5%, si registra invece per i prezzi del trasporto
ferroviario passeggeri, con un tasso tendenziale di crescita
dell'1,3%.
 
Eurostat ha comunicato che l'indice dei prezzi al consumo ha
registrato un aumento, nel mese di aprile, dell'1,2% su base
annuale, inferiore alle aspettative del consensus fissate su un
+1,6% a/a. A trainare il rallentamento il forte calo dei prezzi
degli energetici (-0,4% rispetto al +1,7% in aprile).
Preoccupanti i dati sulla disoccupazione soprattutto nei paesi
della periferia. A marzo il tasso di disoccupazione si è
attestato in Spagna al 26,7%, in Grecia al 27,2% (dato del mese
di gennaio), in Portogallo al 17,5% e in Italia all'11,5%.
Catastrofica la situazione della disoccupazione giovanile
(under 25 anni) in Spagna il tasso è pari al 55,9%, in Italia
al 38,4% e in Portogallo al 38,3%. Tali cifre (forte calo
delle pressioni inflazionistiche e debolezza dell'economia
reale) daranno ulteriori elementi al governatore della BCE
Mario Draghi per intervenire con stimoli all'economia. Nella
riunione di giovedì a Bratislava il Consiglio Direttivo
dovrebbe tagliare il costo del denaro di 25 punti base dallo
0,75% allo 0,50% (ultimo taglio nel luglio 2012). Non è inoltre
da escludere che nella conferenza stampa successiva alla
decisione sui tassi Draghi possa introdurre uno spiraglio a
ulteriori misure non convenzionali per sostenere la liquidità
delle banche e rilanciare il mercato del credito, agevolandone
l'accesso soprattutto alle piccole e medie imprese. FILIPPO
A. DIODOVICH Market Strategist IG Milano, Finanza.com
 
Ho bisogno di una mano:
qualcuno può indicarmi a quale banca posso rivolgermi per contrarre un mutuo che sia vantaggioso e umano, per l'acquisto di una casa? Con particolare attenzione anche alle caratteristiche di fondamentale importanza
che bisogna controllare? Vi ringrazio e mi scuso per l'OT.
 
Ho bisogno di una mano:
qualcuno può indicarmi a quale banca posso rivolgermi per contrarre un mutuo che sia vantaggioso e umano, per l'acquisto di una casa? Con particolare attenzione anche alle caratteristiche di fondamentale importanza
che bisogna controllare? Vi ringrazio e mi scuso per l'OT.

tutto dipende dal reddito e dalle garanzie
amara verità ma è così

personalmente ti consiglio il tasso fisso
inizialmente più costoso ma essendo già ai minimi storici il costo del denaro potrà solo salire

eventualmente quelli a tasso misto, inizialmente variabile e poi con opzione gratuita si trasforma a tasso fisso

oppure tasso variabile con CAP, cioè tetto massimo

ma sempre con spread pre fissato...

ogni banca fa i suoi prodotti e fissa le proprie regole che sono tante e sempre a svantaggio del cliente
 
sarebbero stati ottimi gli ultimi btpitalia in sottoscrizione

potresti iniziare a valutare CCT e cct eu che, secondo logica, dovrebbero tendere a trasformarsi in (quasi)zero coupon e potrebbero offrire qualche buona sorpresa nel caso di un aumento dei tassi fra un paio d'anni

grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto