stefanofabb
GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 lug - I prezzi al
consumo in Germania sono saliti dello 0,3%, a luglio, portando
l'inflazione annua allo 0,8%. Lo afferma l'Ufficio di
statistica Destatis diffondendo la stima preliminare. Il dato
tendenziale e' in linea con le attese degli analisti che si
attendevano pero' una variazione congiunturale dello 0,2 per
cento.
consumo in Germania sono saliti dello 0,3%, a luglio, portando
l'inflazione annua allo 0,8%. Lo afferma l'Ufficio di
statistica Destatis diffondendo la stima preliminare. Il dato
tendenziale e' in linea con le attese degli analisti che si
attendevano pero' una variazione congiunturale dello 0,2 per
cento.
.Abbiamo un debito enorme che va nella direzione sbagliata cioè continua a salire e di solito in questi casi i mercati pretendono di più mentre ora sembrano accontentarsi di rendimenti molto modesti. Come mai? Una ipotesi potrebbe essere che essendo i bund con un rendimento penoso diventano accettabili quelli dei paesi periferici e quindi hanno comperato quelli causando una limatura consistente ma fittizia dei rendimenti anche dei nostri Tds con aumento dei loro corsi. Se più o meno è così (ma di cose strane ce ne sono tante) è anche evidente che la cosa non può durare. La speculazione sembra aver cominciato oggi a vendere con l’intento di rientrare un certo numero di figure sotto. Noi nel nostro piccolo cerchiamo di fare la stessa cosa. Purtroppo la differenza è che la speculazione ha chiaro quello che sta succedendo e va quasi sul sicuro, noi invece andiamo piuttosto a tentoni e abbiamo molte più possibilità di restare col cerino in mano. Restando in attesa che i vari Stefano, Drazen, Braga ecc... ci illuminino un pochino con i loro grafici e le loro idee osserviamo che al momento FBtp è arrivato a 127,52
sarebbe graditissimo...