Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 lug - I prezzi al
consumo in Germania sono saliti dello 0,3%, a luglio, portando
l'inflazione annua allo 0,8%. Lo afferma l'Ufficio di
statistica Destatis diffondendo la stima preliminare. Il dato
tendenziale e' in linea con le attese degli analisti che si
attendevano pero' una variazione congiunturale dello 0,2 per
cento.
 
Il Dipartimento del lavoro ha reso noto che il dato preliminare relativo al Prodotto Interno Lordo del secondo trimestre ha evidenziato una variazione positiva del 4%, in netto recupero rispetto al calo del 2,1% registrato nei primi tre mesi dell’anno. L’indicazione odierna ha superato le stime degli analisti che avevano messo in conto un progresso più contenuto del 3%.
Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online
 
Italia 10-Anni 2,652 +0,013 +0,49%
Italia 5-Anni 1,276 +0,041 +3,32%
Germania 10-Anni 1,154 +0,035 +3,04%
USA 10-Anni 2,523 +0,061 +2,49%
 
Scusami per l'autocitazione ma, la risposta è nel post: non arriveremo mai più a quella capacità di spesa, anche perchè all'epoca c'era la scala mobile.
La deflazione salariale a cui siamo giunti, secondo me, è stata voluta attraverso una crisi creata ad arte, mi rifiuto di pensare che non sapessero cosa stavano facendo e, quali effetti avrebbero prodotto. In questo modo hanno ottenuto e stanno ottenendo, un ridimensionamento del potere sindacale e una maggiore competitività nei confronti degli emergenti. Restano da ridimensionare le varie lobby, le spese fuori controllo della P.A. e la criminalità ma qui, ci vorrebbe un Prefetto di ferro come Mori negli anni 30...


Ciao Camaleonte e buon pomeriggio a tutti, il tuo pensiero è molto condivisibile, ci aggiungo solo che a parere mio sono proprio le lobby e la criminalità ad ampio spettro (che ad oggi penso sia fra le lobby piu' potenti) ad aver creato questa crisi e che purtroppo al loro servizio ci sono proprio i politici, quindi altro che ridimensionamento....:(
 
Buon sera a tutti :). Hanno aspettato la chiusura dei mercati per far cadere il coltello, sono dei professionisti non c'è che dire. Ora il punto è sapere a che livelli lo si potrà afferrare per il manico :D, non mi stupirei se domani dopo una finta ripresina ci fosse un altro candelone rosso come quello che in questo momento è sceso fino a 127,67. Erano saliti troppo, era evidente.
 
Buon sera a tutti :). Hanno aspettato la chiusura dei mercati per far cadere il coltello, sono dei professionisti non c'è che dire. Ora il punto è sapere a che livelli lo si potrà afferrare per il manico :D, non mi stupirei se domani dopo una finta ripresina ci fosse un altro candelone rosso come quello che in questo momento è sceso fino a 127,67. Erano saliti troppo, era evidente.

Ciao Prospero,
non capisco il motivo di questo crollo; forse perche' gli americani vanno bene e si prospetta un tialzo dei tassi?
 
Ciao Prospero,
non capisco il motivo di questo crollo; forse perche' gli americani vanno bene e si prospetta un tialzo dei tassi?
Gulp! Ti rivolgi a me che sono un noto esponente del Noio Club, tento tuttavia di risponderti con quello che appunto è il noio-pensiero :lol:.Abbiamo un debito enorme che va nella direzione sbagliata cioè continua a salire e di solito in questi casi i mercati pretendono di più mentre ora sembrano accontentarsi di rendimenti molto modesti. Come mai? Una ipotesi potrebbe essere che essendo i bund con un rendimento penoso diventano accettabili quelli dei paesi periferici e quindi hanno comperato quelli causando una limatura consistente ma fittizia dei rendimenti anche dei nostri Tds con aumento dei loro corsi. Se più o meno è così (ma di cose strane ce ne sono tante) è anche evidente che la cosa non può durare. La speculazione sembra aver cominciato oggi a vendere con l’intento di rientrare un certo numero di figure sotto. Noi nel nostro piccolo cerchiamo di fare la stessa cosa. Purtroppo la differenza è che la speculazione ha chiaro quello che sta succedendo e va quasi sul sicuro, noi invece andiamo piuttosto a tentoni e abbiamo molte più possibilità di restare col cerino in mano. Restando in attesa che i vari Stefano, Drazen, Braga ecc... ci illuminino un pochino con i loro grafici e le loro idee osserviamo che al momento FBtp è arrivato a 127,52 :eek: e non ha affatto l'aria di volersi riprendere.
P.S. Anche un ritorno sia pure per un attimo del Grande Popov :bow: sarebbe graditissimo...
 
Ultima modifica:
Mere prese di profitto sul ns.bencmark derivato,sulla scia del calo piuttosto marcato dello Zn-f in seguito al Gdp rilevato a 4%;nel breakdown di quest'ultimo,l'apporto delle scorte(inventories) pari a quasi il 50% non lascia presagire una crescita futura aldisopra del potenziale stimato al 2-2.5%.Con questo dato l'economia Us cresce dello 0.9% nella prima metà del 2014,peggior risultato dal 2011 qtr/qtr;se aggiungiamo l'apporto + che mediocre dei servizi pari a solo lo 0.7%,non credo che in America abbiano troppo da festeggiare.
 

Allegati

  • xzxzxzx.jpg
    xzxzxzx.jpg
    249,4 KB · Visite: 109
Ciao Camaleonte e buon pomeriggio a tutti, il tuo pensiero è molto condivisibile, ci aggiungo solo che a parere mio sono proprio le lobby e la criminalità ad ampio spettro (che ad oggi penso sia fra le lobby piu' potenti) ad aver creato questa crisi e che purtroppo al loro servizio ci sono proprio i politici, quindi altro che ridimensionamento....:(


Ciao sagitta.

Aggiungiamoci pure il "nuovo stile di vita che ci aspetta..." a corredo del ridimensionamento:

Boldrini :''La precarietà sarà il nostro futuro stile di vita'' - YouTube

...e non lo dico io!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto