AAAA47
Forumer storico
Salve ragazzi, proprio in merito ai 'pezzi da 50K'(o da 100K) mi sovveniva l'altro giorno quello che disse Beppe Scienza in uno dei suoi corsi a proposito delle emissioni con tagli minimi da 100 k o da 50 k :
'Ma la cosa che più sconcerta è per molte di queste obbligazioni vale un regola davvero strana: il quantitativo trattato è infatti 50 mila ma sono possibili incrementi di mille (euro o dollari). Così addirittura, per esempio con le Italease 23-11-2010 a tasso variabile, uno potrebbe comprarne 56 mila, rivenderne poi 50 mila e trovarsi così ad averne seimila, per altro invendibili. Sembra quasi un giochetto. "
(si trova anche in qualche suo sito in rete)
però la cosa mi lascia un pò perplesso ...
Della serie :
"ho porca puzzola, io di rischiare 50k fino alla presunta chiamata, non ho voglia, però metto 60k, il giorno dopo ne vendo 50k e così posso tenermi 10k, che nel caso di Lottomatica mi rendono l'8% fino alla chiamata .... e se poi non chiama, pazienza, anche dopo la mancata call comunque il rendimento non è da buttare via ...."
Che ne pensate ?
mai visto un titolo che si comporti nel modo descritto da quel tizio
anche perche', se e' in tagli da 50k, come fai a comprarne 56mila se dice che sei mila non sono poi vendibili? quindi chi te li venderebbe?


