Ho preso questa: XS0234821345
tasso 6% fisso e al prezzo di 60,5 siamo al 10% secco.
Sulle banche greche bisognerebbe farci un ragionamento come per le italiane 1 anno fa.... ovviamente diversificando e senza esagerare è difficile pensare che le prime 2-3 banche greche possano andare gambe allaria.... il mercato greco è fatto molto di raccolta diretta ( depositi e cc) e negli ultimi trimestri hanno portato a casa utili.
ops.... si sta mettendo in discussione anche lo stesso stato greco.
non oso immaginare cosa potrebbe succedere se la Grecia uscisse dall'euro e svalutasse la sua valuta... come minimo una guerra civile... un paese allo sbando e senza futuro.... non ci credo proprio che andrà a finire così.
Il problema è che il mondo della finanza ed in particolare le più grandi istituzioni finanziare hanno bisogno di grossi scossoni sugli strumenti finanziari per fare del buon trading conto terzi (commissioni) e conto proprio, e il tutto sta diventando sempre più frenetico e veloce. 1 anno fa c'era la crisi della finanza bancaria, oggi c'è la crisi degli stati sovrani e mica paesi sottosviluppati emergenti... ma parliamo di spagna, portogallo e grecia....
Ragioniamo anche a quello che potrebbe succedere se Spagna, Portogallo e Grecia andassero in crisi, noi italiani pensiamo mica si salvarci... e i tedeschi pensano di rimanere a guardare senza esserne toccati minimamente ?
Io non ci credo proprio a tutto questo. I media e le sale operative invece soffiano aria sul fuoco, le stesse istituizioni finanziarie mondiali (banche centrali, Fmi) fanno commenti ed interventi che lasciano a bocca aperta....
Ognuno cerchi di ragionare con la propria testa, voglio fare un ringraziamento a tutti gli utenti del forum che con il loro ragionamenti portano un po' di sano realismo di fronte a questi scenari, questo forum è una isola felice dove potersi confrontare senza paura di darla addosso ai gotha della finanza !!
Buon week a tutti
