Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me BACA è ottimo: gruppo UCG, BA è strategica per il gruppo, emissione piccolina, prospetto molto favorevole per il bond-holder, no loss abs, call 2011, se poi l'IRS10 dovesse andare medio tempore al 5%, c'è anche un bel paracadute in caso di mancata call...

Non vedo di molto meglio in giro, considerato emittente/prezzo/rendimento.

Ciao,
stavo valutando l'acquisto di una delle 2 del foglio di Mais
Quale ha le caratteristiche che descrivi?
Qual'è il migliore acquisto tra le due secondo Voi esperti di perpetuals?
 
Ciao,
stavo valutando l'acquisto di una delle 2 del foglio di Mais
Quale ha le caratteristiche che descrivi?
Qual'è il migliore acquisto tra le due secondo Voi esperti di perpetuals?

Quella che costa meno ...
tanto se salgono, salgono tutte e due ...
la differenza è minima in termini cedolari,
e pure il delta sulla scadenza è di pochi mesi
 
Ciao mais, bentornato!

Io avevo preso la IRS (che non aveva loss abs) ed è rimasta al palo, mentre l'altra è salita (che ha loss abs). Di ciofeche non ci ho mai capito un cazz...:wall::wall:
ma non cambio sicuramente strategia adesso, temo di avercene solo da perdere...:(

Grazie.

In realta' la 10% era rimasta al palo e la IRS era salita (ricordo che era a 26 lettera mentre la 10% a 45 lettera da tempo). La IRS era salita a 29/30 lettera mentre l'altra era ferma. Ora e' salita anche lei. Cmq preferisco la IRS.
 
Giusto, ma e' piu' probabile che i tassi salgano ora che sono al 3.33 o quando saranno al 6%? Se e quando il decennale sara' al 6% io di sicuro prendo il fisso e non l'indicizzato al IRS10, per questo non sono d'accordo col fatto che l'IRS10 andra' a 100 con i tassi alti. In ogni caso nessuno sa dove andranno i tassi. Le BACA pagano miseri 10bps di spread rispetto al decennale, qualunque esso sia, bisogna essere svitati per prenderle a 100 a qualsiasi livello dei tassi.

pienamente d'accorod con Mais se e quandomai BACA andrà a 100 vorrà dire che le emissioni dei tasso fisso decennali di emittenti meno solidi dei sovrani dovranno pagare irs10y + qualcosa di molto più consistente di uno 0,10%, per questo secondo me BACA non arriverà a 100 e secondo me Unicredit non la richiamerà affatto, a meno che qualche regolamentazione nuova non la costringa a farlo per motivi di patrimonializzazione.

BACA per me è ottima ora che permette di prendere 2*irs10y e dforse potrebbe essere buona fino a 70 dove si prende 1,5*irs10y.
Oltre, per un cassettista rischia di essere una trappola.

Poi il rialzo dei tassi penso che ci sarà ma almeno per uno o due anni dovrebbe essere molto contenuto e per questo il ragionamento che aveva proposto anche dante di mantenere i TF ha solide fondamenta.
Siamo alle prese con tassi potenzialmente in salita ma con movimenti di ridotta ampiezza, oltre uno o due anni però con tutta la liquidità che è stata messa in circolazione ho il timore che possa esserci una iper inflazione e a quel punto solo l'azionario può tener botta.... vedremo
 
Grazie.

In realta' la 10% era rimasta al palo e la IRS era salita (ricordo che era a 26 lettera mentre la 10% a 45 lettera da tempo). La IRS era salita a 29/30 lettera mentre l'altra era ferma. Ora e' salita anche lei. Cmq preferisco la IRS.

Grazie. Anche io preferisco la irs10 e non cambio. Dal vento che tira, mi sa che il tanto temuto hair-cut in molti casi si tradurra' in un obolo.
 
Giusto, ma e' piu' probabile che i tassi salgano ora che sono al 3.33 o quando saranno al 6%? Se e quando il decennale sara' al 6% io di sicuro prendo il fisso e non l'indicizzato al IRS10, per questo non sono d'accordo col fatto che l'IRS10 andra' a 100 con i tassi alti. In ogni caso nessuno sa dove andranno i tassi. Le BACA pagano miseri 10bps di spread rispetto al decennale, qualunque esso sia, bisogna essere svitati per prenderle a 100 a qualsiasi livello dei tassi.
Le obbligazioni indicizzate all'IRS (dai 3 mesi ai 10 anni non importa) sono tassi variabili, indipendentemente dalla durata del contratto.
Dunque non si deve essere (necessariamente) pazzi per acquistarle a 100 quando l'aspettativa fosse quella di un prossimo futuro di innalzamento dei tassi.
Io ho più pratica dei CCT: e ho notato che normalmente si comprano a prezzi più alti della parità SOLO in queste situazioni.
Troveremo le obbligazioni a TV a 100, o anche un pelo di più, non quando i tassi decennali saranno al 6% (o trimestrali al 3), ma quando, dall'odierno 3.3 (o 0.50 3M), il mercato avrà la percezione che in breve si possa arrivare al 6%: in questo caso avrebbe senso preferire titoli indicizzati all'IRS, piuttosto che quelli a TF.
E le BACA non faranno eccezione (prescindendo dalla fiducia nell'emittente).
Ma forse sono pazzo. :D
 
Le obbligazioni indicizzate all'IRS (dai 3 mesi ai 10 anni non importa) sono tassi variabili, indipendentemente dalla durata del contratto.
Dunque non si deve essere (necessariamente) pazzi per acquistarle a 100 quando l'aspettativa fosse quella di un prossimo futuro di innalzamento dei tassi.
Io ho più pratica dei CCT: e ho notato che normalmente si comprano a prezzi più alti della parità SOLO in queste situazioni.
Troveremo le obbligazioni a TV a 100, o anche un pelo di più, non quando i tassi decennali saranno al 6% (o trimestrali al 3), ma quando, dall'odierno 3.3 (o 0.50 3M), il mercato avrà la percezione che in breve si possa arrivare al 6%: in questo caso avrebbe senso preferire titoli indicizzati all'IRS.
E le BACA non faranno eccezione (prescindendo dalla fiducia nell'emittente).
Ma forse sono pazzo. :D

I tassi si possono sempre swappare, cmq de gustibus, non insisto, se le volete, a 100 vi vendo le mie BACA :D e col ricavato mi compro i BTP :D e abbiamo fatto entrambi un ottimo affare :rolleyes:
 
I tassi si possono sempre swappare, cmq de gustibus, non insisto, se le volete, a 100 vi vendo le mie BACA :D e col ricavato mi compro i BTP :D e abbiamo fatto entrambi un ottimo affare :rolleyes:

Non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe:). Qui c'è un monitor di obbligazioni senior TV, che pagano il 55-70% dell'IRS 10 (sebbene con un floor basso). Quotano tutte intorno a 100.

http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24963653&postcount=103

Scusate, poi la Banca Lombarda (non callata), quota 100 e rende il 4%. Non vedo perchè BACA debba rimanere relegata a 60...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto