Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perpetual con tassa al 27%

Vi chiedo di aiutarmi a risolvere questo problema di tassazione, titolo "INTESA xs0131944323" la banca mi ha accreditato la cedola al lordo, ora mi scrive e mi dice che devo dichiarare la cedola incassata nella dichiarazione dei redditi, perche' il titolo e' atipico e non gli e' consentito di effettuare la ritenuta del 27%.Nella lettera richiama che il titolo rientra nella tipologia prevista art.5 DL 30/09/1983 nr 512 titoli atipici. IO sono un dipendente e faccio il 730, adesso che devo fare? Ma la tassazione non era al 12,5%fatta dalla banca per tutte le P? Che gli dico alla banca? un grazie per i vostri suggerimenti.
 
Vi chiedo di aiutarmi a risolvere questo problema di tassazione, titolo "INTESA xs0131944323" la banca mi ha accreditato la cedola al lordo, ora mi scrive e mi dice che devo dichiarare la cedola incassata nella dichiarazione dei redditi, perche' il titolo e' atipico e non gli e' consentito di effettuare la ritenuta del 27%.Nella lettera richiama che il titolo rientra nella tipologia prevista art.5 DL 30/09/1983 nr 512 titoli atipici. IO sono un dipendente e faccio il 730, adesso che devo fare? Ma la tassazione non era al 12,5%fatta dalla banca per tutte le P? Che gli dico alla banca? un grazie per i vostri suggerimenti.

portagli la circolare del min delle finanze,nel post 1 del 3d

cmq sono tassate tutte al 12,5
 
Titoli spagnoli

Riporto questa info per chi non segue il mercato spagnolo.

Le banche spagnole hanno iniziato una campagna dove remunerano, depositi a termine, con tassi relativamente alti - tra il 3% ed il 4% - per catturare nuovi clienti.
(anche banche di solida fama come il Banco Santander o il BBVA

Si possono dare due spiegazioni:
1) sono in difficolta per raccogliere sul mercato internazionale e quindi si rivolgono al mercato interno (retail) e raccolgono offrendo tassi interessanti con vincoli di permanenza di un anno circa e con la domiciliazione di bollette o stipendio per cercare di fidelizzare il cliente.
2) é in corso un tentativo di indebolire le casse di risparmio e le banche piu piccole e spingerle verso una fusione con le entita piu grandi.
( si dice che sia un piano organizzato dal Banco Centrale Spagnolo)

Vi informeró se usciranno nuove info.
 
Riporto questa info per chi non segue il mercato spagnolo.

Le banche spagnole hanno iniziato una campagna dove remunerano, depositi a termine, con tassi relativamente alti - tra il 3% ed il 4% - per catturare nuovi clienti.
(anche banche di solida fama come il Banco Santander o il BBVA

Si possono dare due spiegazioni:
1) sono in difficolta per raccogliere sul mercato internazionale e quindi si rivolgono al mercato interno (retail) e raccolgono offrendo tassi interessanti con vincoli di permanenza di un anno circa e con la domiciliazione di bollette o stipendio per cercare di fidelizzare il cliente.
2) é in corso un tentativo di indebolire le casse di risparmio e le banche piu piccole e spingerle verso una fusione con le entita piu grandi.
( si dice che sia un piano organizzato dal Banco Centrale Spagnolo)

Vi informeró se usciranno nuove info.

Propendo per la 1 brutto segno
 
A quest'ora è "leggermente" illiquida (magari tra un'oretta migliora) ma il prezzo mi sembra verosimile.

1271168685wfstgsa.gif

dove sei, a NY?
 
tento di comprare BA CA K8 a 60,25 da stamattina e non arriva misteri!!!!:(

Io ho prese in chiusura le w70 a 61.

Vendute invce le BNP XS0160850227 a 99,5 con spread denro lettera uguale a 0 :eek::eek:.

Credo che le BNP siano davvero arrivate a fine corsa. Onestamente va bene l'emittente solido, ma rendono davvero poco.

Le ING NL0000113587 continuano a salire, non ho chiesto i prezzi, ma su BB li vedo a oltre 72,5.
Ma fino a dove possono arrivare?
Stanno salendo piano piano, ma costantemente!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto