Infatti le Francesi non hanno avuto gravi difficoltà se si escude Dexia e mi pare La Caisse ,ma cmq non a rischio default
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Crédit Agricole welcomes the agreement signed between France’s leading banks and the French government to increase their lending capacity. The 10.5 billion euros of subordinated debt made available to the six major French banks
will improve the flow of credit into the economy by several tens of billions of euros.
Crédit Agricole, France’s biggest bank and the leading provider of funds within the French economy, will be at the forefront of this initiative to restore confidence and liquidity in the economy. T
he measures adopted will enable it to increase the volume of credit to individuals, small and medium-sized companies, the self-employed and local authorities.
Per quanto riguarda ING addirittura il governo ha preteso di avere due eletti nel supervisory board e dal momento dell'ingresso dello stato ad oggi per ING e' stato un periodo di vendite , delisting, stop alle sponsorizzazioni in F1 etc... nelle loro presentazioni si parla unicamente di derisking deleveraging , ritorno al core business etc.... insomma a me pare che lo stato olandese si stia dimostrando piu' tosto di quello italiano .
Per quanto ne so da fonti dirette (conoscenti bancari e clienti/fornitori in difficolta') le banche italiane avranno pure intascato i Tremonti bond ma alle piccole aziende non mollano una lira nemmeno sotto tortura !
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Riguardo Alle Pmi Italiane sono daccordissimo,ma qui si stà analizzando la carta...la realtà purtroppo è un 'altra cosa.
Non ho mai comprato Ing,ma non ho mai capito come una Banca del genere,coi depositi che ha,sia dovuta andare dallo stato a piangere 10Miliardi di Euro...Veramente Incomprensibile
