bosmeld
Forumer storico
Irs o no nel 2023 devono sparire...Ergo..A caccia![]()
così a caldo il mio dubbio è il seguente:
dal 2013 di anno in anno potrà essere contabilizzato il 10% in meno dell'emissone come capitale.
alla fine del 2023 non potranno più essere contabilizzate come capitale, ma rimarrebbero cmq con lo stesso prospetto, avremmo una specie di obbligazioni che sono TIPO SENIOR NON CUMULATIVE, e pagano irs+10
specie le banche più in difficoltà potrebbero pensare cmq di mantenrle, visto il costo esiguo.
questo punto va chiarito meglio.
la cosa che non ci dobbiamo scordare è che se anche non si possono più contabilizzare nel capitale, E IL PROSPETTO è LO STESSO....
Se non ho capito male le perpetuals che hanno un facciale alto, diventano delle tasso fisso alla data di call. Quindi una Intesa con tasso 8,xxx che quota intorno a 100 dovrebbe quotare almeno 120 se è un ntasso fisso sino a scadenza della call..
Capito bene?
Poi per le IRS il discorso mi sembra più semplice e legato all'apprezzamento del corso per arrivare ai 100 della call..
Grazie..
salvo cataclismi dorebbe essere succedere quello, non so però se andranno a 120....
cmq alla data call dovrebbero essere richiamate.
il mio dubbio è sui titoli irs, o cmq con facciale basse, per cui l'emittente SPECIE SE DISASTRATO., anche se non le può più contabilizzare nel capitale, le potrebbe cmq mantenere in vita.
non penso che facciano una legge per cui DEVONO ESSERE PER FORZA RICHIAMATI
anche se logicamente le possibilità di richiamo però crescono notevolmente


p.s dopo tutto questo ragionamento cmq COMPRERO A MANETTA

