..se qualcuno ha la possibilità di avere conferme ufficiali o semi-ufficiali, sarebbe oro colato... la teoria è la base, nel frattempo rivediamo e ripensiamo a cosa è successo ai titoli in questi 2 gg, e ricordando sempre che i prezzi li fanno gli istituzionali, quindi quello che compriamo/vendiamo sono i movimenti loro:
-è salito praticamente tutto
-le call di buon emittente dal 2014 al 2017 si stanno avviando ad essere valutate sul ytc, e titoli di solito immobili come sns155 hanno strappato di quasi il 10%, finendo abbondantemente sopra i max annui
-sono saliti molto, anche se un po meno rispetto ai precedenti, gli irs con call dal 2013 in poi, segno anche qua che il mercato sconta non la certezza ma sicuramente una probabilità abbastanza significativa di call
-sono saliti bene, ma meno, gli irs gia in post call, quindi il mercato non sa quando verranno callati o opati, ma approfitta dei prz bassi per prendere posizione... qua nessuno sa niente, si buttano le fiches sul tavolo e si cercano i vari emittenti ma nessuno sa come, quando, e che prz verrano richiamati..
la mia impressione è che se una intesa rendeva alla call circa l'8 annuo, le tf 2014-2015-2016-2017 tenderanno ad avere lo stesso ytc, la differenziazione sarà data 1-dalla qualità dell'emittente 2-dalla lontananza dalla data 2013 in cui inizia il downgrade del 10% annuo dei tier1.. piu è lontana la data, maggiore è la probabilità che sia richiamata e quindi valutata interamente al ytc..
ovviamente, visto che sono qui dentro solo da aprile 2010, e non ho ancora messo neanche i dentini da latte

probabilmente ho scritto una emerita montagna di caxxate


però è l'impressione che ho avuto vedendo i movimenti dei titoli
quindi criticate pure e tanto... ma evitate gli insulti
PS ho un solo un altro gg di ferie, per cui da giovedi non potrò piu intasare il forum

